Una nuova era sta per aprirsi per il Tuttocuoio. La società, guidata dalla presidente Paola Coia, ha annunciato un cambiamento significativo che segna un nuovo capitolo nella storia del club. Dopo otto anni, la squadra sposta la sua sede operativa e il suo campo di gioco, trasferendosi ufficialmente allo Stadio Riccardo Neri di Castelfiorentino.

Questa nuova ubicazione diventerà il punto di riferimento primario per tutte le attività del Tuttocuoio, ospitando sia le sessioni di allenamento che le gare ufficiali della squadra. Il trasferimento a Castelfiorentino non è solo un cambio logistico, ma simboleggia anche una fase di rinnovamento e nuove energie per il club.

La continuità, invece, sarà garantita alla guida tecnica. Per la seconda stagione consecutiva, la squadra sarà affidata alle mani esperte di Aldo Firicano. La sua riconferma testimonia la fiducia della società nel lavoro svolto e nella sua capacità di guidare il gruppo verso gli obiettivi prefissati. Firicano avrà il compito di amalgamare la squadra nella nuova "casa" e di costruire un percorso solido.

La preparazione ufficiale per la nuova stagione è già stata definita: i giocatori si ritroveranno per l'inizio dei lavori il prossimo 28 luglio. Da quella data, il Tuttocuoio darà il via alla fase intensiva di preparazione, con l'obiettivo di arrivare pronto agli impegni ufficiali del campionato.

Questo spostamento rappresenta una decisione strategica per il Tuttocuoio, che cerca nuove sinergie e un nuovo slancio in una struttura adeguata alle proprie ambizioni. La presidente Coia e l'intero staff sono al lavoro per assicurare che la transizione avvenga nel migliore dei modi, con l'obiettivo di inaugurare un ciclo di successi nel nuovo stadio.

Sezione: Serie D / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 16:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print