Un gesto apparentemente innocuo come la consegna di maglie ufficiali a rappresentanti delle istituzioni si è trasformato in un vero e proprio terremoto all'interno della SSC Ancona. La dirigenza del club marchigiano si trova ora spaccata su un episodio che ha sollevato polemiche non solo all'interno della società, ma anche tra i tifosi più accesi, indignati per quella che considerano un'inaccettabile commistione tra sport e politica.
La controversa cerimonia di consegna
Al centro della vicenda vi è la donazione di due maglie biancorosse al Ministro degli Esteri e Vicepremier Antonio Tajani e al Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin. Questo gesto, che in altre circostanze potrebbe essere considerato un normale omaggio istituzionale, è avvenuto durante una manifestazione di carattere politico, elemento che ha innescato una serie di reazioni a catena all'interno dell'ambiente anconetano.
La consegna è stata effettuata dal consigliere del club Gianluca Brilli, affiancato dal collega Andrea Manciola, che secondo alcune dichiarazioni sarebbe stato l'ideatore dell'iniziativa. La questione è diventata particolarmente spinosa quando Brilli ha pubblicamente affermato che il presidente Antonio Recchi fosse pienamente informato e avesse dato il suo consenso all'operazione, circostanza che i vertici societari hanno categoricamente smentito.
La protesta della tifoseria organizzata
La vicenda non è passata inosservata agli occhi della tifoseria organizzata. Durante l'ultima partita casalinga, la Curva Nord ha esposto uno striscione dal messaggio inequivocabile: "Fuori la politica dall'Ancona. Chi ha osato pagherà!". Un segnale chiaro del malcontento dei supporter più accesi, che hanno poi rafforzato la loro posizione con un comunicato sui social network.
Nel post pubblicato sul loro profilo ufficiale, i rappresentanti della curva hanno rivendicato la propria "autonomia e libertà da omologazioni di sistema" e hanno richiesto che qualcuno si assumesse la responsabilità per quello che hanno definito un "siparietto in un contesto che con l'Ancona non deve c'entrare niente". Una presa di posizione netta che evidenzia come i tifosi vogliano mantenere separati l'ambito sportivo da quello politico.
La dura reazione della società
Non si è fatta attendere la risposta ufficiale della SSC Ancona, che ha preso fermamente posizione attraverso un comunicato stampa dai toni decisamente severi. Nel documento, la società ha ribadito che la consegna delle maglie durante l'evento politico è stata un'iniziativa personale del consigliere Brilli, che avrebbe agito senza informare i vertici societari.
La nota denuncia esplicitamente come le dichiarazioni rilasciate da Brilli a "Il Resto del Carlino", in cui affermava che il presidente Recchi fosse a conoscenza dell'iniziativa, "non corrispondano a verità". Una contestazione così diretta che il presidente si è riservato di "adire le vie legali a tutela della propria immagine nonché di quella dell'intera società".
Richiesta di dimissioni e minaccia di sfiducia
La vicenda ha assunto contorni ancora più drammatici quando il consiglio direttivo della SSC Ancona, "a larga maggioranza", ha espresso l'auspicio di immediate dimissioni dall'organo societario non solo di Gianluca Brilli, ma anche dell'altro consigliere Andrea Manciola, presente alla manifestazione e salito sul palco durante la consegna della maglia al Ministro.
Il comunicato si conclude con un vero e proprio ultimatum: qualora tali dimissioni non dovessero pervenire nella giornata stessa, i consiglieri a maggioranza sono pronti a "convocare quanto prima un direttivo onde sfiduciare i predetti consiglieri ed invitarli alle dimissioni". Una posizione intransigente che denota la gravità con cui la società considera l'accaduto.
Le implicazioni della crisi
Questa vicenda mette in luce come nel calcio italiano, anche a livelli non professionistici, la gestione dell'immagine del club e i rapporti con la tifoseria rappresentino aspetti estremamente delicati. La SSC Ancona si trova ora ad affrontare una crisi interna che potrebbe avere ripercussioni significative sulla stabilità della dirigenza e, potenzialmente, anche sulle prestazioni sportive della squadra.
L'episodio solleva interrogativi più ampi sul rapporto tra sport e politica e sui limiti entro i quali rappresentanti di società sportive possano partecipare a eventi di carattere politico utilizzando simboli del club. È evidente che per molti tifosi e dirigenti, la separazione tra questi due ambiti rimane un principio fondamentale da rispettare.
Resta da vedere se i consiglieri Brilli e Manciola accoglieranno l'invito alle dimissioni o se la vicenda sfocerà in un confronto ancora più aspro all'interno del consiglio direttivo. In ogni caso, questo episodio rappresenta un momento di tensione significativa per il club biancorosso, che dovrà gestire con attenzione le sue conseguenze per evitare che si trasformino in un elemento di distrazione rispetto agli obiettivi sportivi della stagione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 18:45 Catanzaro, mister Caserta: «Non possiamo vanificare tutto! A Castellammare con la stessa fame»
- 18:30 Siracusa, il pres. Ricci: «Il De Simone è tornato a pulsare! Riportare le famiglie allo stadio è la nostra vittoria più bella»
- 18:15 Cremonese, mister Stroppa: «Evani? Un legame che mi fa venire la pelle d'oca»
- 18:00 Tau in calo, un solo successo nelle ultime otto gare
- 17:45 Modena, mister Mandelli: «Siamo sul filo, ma attenzione a non cadere in trappole»
- 17:30 Caso Rajkovic: il Brindisi difende il suo attaccante dopo l'espulsione di Manfredonia
- 17:15 Cittadella, mister Dal Canto: «Non è più tempo di chiacchiere, domani servono i tre punti a tutti i costi»
- 17:00 Nuovo stadio della Sanremese ancora bocciato, futuro del club a rischio?
- 16:45 Quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari decisiva per la Serie A
- 16:30 Festa promozione Casarano: apre la Curva Sud per la sfida con l'Ischia
- 16:15 Sampdoria, mister Evani: ««Siamo qui per l'attaccamento a questa maglia, se potessi scenderei in campo»
- 16:00 Ghiviborgo, Bellazzini: «Ogni successo non arriva per caso»
- 15:45 Bari, il ds Magalini: «Prestiti un problema? Ma se abbiamo i diritti di riscatto...»
- 15:30 Reggina, il modulo che ha favorito una rincorsa incredibile
- 15:15 Infortunio Vido: altra tegola per la Reggiana, l'attaccante fuori per il resto della stagione
- 15:00 Serie D, i più "fedeli" del girone I: tanto Licata in lista
- 14:46 Rivoluzione Campobasso! Addio a mister e direttore sportivo
- 14:45 Dionisi avverte il Palermo: «Col Sudtirol nulla è scontato, serve mentalità»
- 14:30 Siena, tutti gli incastri che possono dare i play-off ai bianconeri
- 14:15 Lucchese, quale futuro attende i rossoneri dopo i play-out?
- 14:00 Serie D, i più "fedeli" del girone H: De Marco comanda la truppa
- 13:45 Niente Milan, Percassi conferma: «D'Amico resta all'Atalanta»
- 13:30 Seravezza, c'è un classe 2006 che finisce nel mirino della C
- 13:15 Alba Calcio, cambio al vertice: Maxim Pioggia nuovo presidente
- 13:00 Serie D, i più "fedeli" del girone G: nessuno come Albanesi
- 12:45 Viareggio, per la panchina 2025-2026 c'è un sogno: allenatore ora in D
- 12:30 Atletico Ascoli, Scimia: «Vogliamo salutare i nostri tifosi con una vittoria»
- 12:15 Futuro incerto per Magalini: l'addio al Bari si profila all'orizzonte
- 12:00 Serie D, i più "fedeli" del girone F: presente tanto Fossombrone
- 11:45 Verso il tutto esaurito: Lo stadio dei Pioppi pronto a scrivere la storia per Spezia-Salernitana
- 11:30 Samb in festa: doppio appuntamento in città, già oltre 7.000 spettatori per la Civitanovese
- 11:15 Union Clodiense, voci sul prossimo direttore sportivo: la situazione
- 11:00 Serie D, i più "fedeli" del girone E: Nottoli, Bedini ed altri in lista
- 10:45 Fidelis Andria: Lamorte tende la mano, passaggio di quote a Vallarella?
- 10:30 Fezzanese, la retrocessione non ferma la mission del club: nuovo esordio in D
- 10:15 Dopo 28 partite quest'anno in D, per un classe 2007 si aprono le porte del professionismo
- 10:00 Serie D, i più "fedeli" del girone D: tutti dietro Chiti
- 09:45 Dalla Guinea al campo di calcio: Zaid Cissé firma con un club di D
- 09:30 Vogherese, nel derby contro l'Oltrepo c'è in gioco la salvezza diretta in Serie D
- 09:15 Cjarlins Muzane in pressing su un classe 2005 affrontato quest'anno
- 09:00 Serie D, i più "fedeli" del girone C: sul podio Amorth, Ceccarini e Alessio
- 08:45 Obaretin, l'agente apre alla permanenza: «Futuro a Bari? Possibilità concreta»
- 08:30 Teviso, Mangiaricina: «Domenica proviamo a ribaltare il campionato»
- 08:15 Pavia a un passo dalla Serie D: basta vincere a Lentate
- 08:00 Serie D, i più "fedeli" del girone B: seconda piazza per Tagliani
- 07:45 Imperia, gli occhi del Genoa sul talentino Alex Ginatta
- 07:30 La Reggina potrebbe chiudere con 11 vittorie di fila e restare in D
- 07:15 Villafranca Veronese, per la panchina spunta il nome di Vecchione
- 07:00 Serie D, i più "fedeli" del girone A: in lista Giglio, Gemelli e Caldarola
- 06:45 Tottenham, rinnovo monstre fino al 2031 per blindare Bergvall