Un gesto apparentemente innocuo come la consegna di maglie ufficiali a rappresentanti delle istituzioni si è trasformato in un vero e proprio terremoto all'interno della SSC Ancona. La dirigenza del club marchigiano si trova ora spaccata su un episodio che ha sollevato polemiche non solo all'interno della società, ma anche tra i tifosi più accesi, indignati per quella che considerano un'inaccettabile commistione tra sport e politica.
La controversa cerimonia di consegna
Al centro della vicenda vi è la donazione di due maglie biancorosse al Ministro degli Esteri e Vicepremier Antonio Tajani e al Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin. Questo gesto, che in altre circostanze potrebbe essere considerato un normale omaggio istituzionale, è avvenuto durante una manifestazione di carattere politico, elemento che ha innescato una serie di reazioni a catena all'interno dell'ambiente anconetano.
La consegna è stata effettuata dal consigliere del club Gianluca Brilli, affiancato dal collega Andrea Manciola, che secondo alcune dichiarazioni sarebbe stato l'ideatore dell'iniziativa. La questione è diventata particolarmente spinosa quando Brilli ha pubblicamente affermato che il presidente Antonio Recchi fosse pienamente informato e avesse dato il suo consenso all'operazione, circostanza che i vertici societari hanno categoricamente smentito.
La protesta della tifoseria organizzata
La vicenda non è passata inosservata agli occhi della tifoseria organizzata. Durante l'ultima partita casalinga, la Curva Nord ha esposto uno striscione dal messaggio inequivocabile: "Fuori la politica dall'Ancona. Chi ha osato pagherà!". Un segnale chiaro del malcontento dei supporter più accesi, che hanno poi rafforzato la loro posizione con un comunicato sui social network.
Nel post pubblicato sul loro profilo ufficiale, i rappresentanti della curva hanno rivendicato la propria "autonomia e libertà da omologazioni di sistema" e hanno richiesto che qualcuno si assumesse la responsabilità per quello che hanno definito un "siparietto in un contesto che con l'Ancona non deve c'entrare niente". Una presa di posizione netta che evidenzia come i tifosi vogliano mantenere separati l'ambito sportivo da quello politico.
La dura reazione della società
Non si è fatta attendere la risposta ufficiale della SSC Ancona, che ha preso fermamente posizione attraverso un comunicato stampa dai toni decisamente severi. Nel documento, la società ha ribadito che la consegna delle maglie durante l'evento politico è stata un'iniziativa personale del consigliere Brilli, che avrebbe agito senza informare i vertici societari.
La nota denuncia esplicitamente come le dichiarazioni rilasciate da Brilli a "Il Resto del Carlino", in cui affermava che il presidente Recchi fosse a conoscenza dell'iniziativa, "non corrispondano a verità". Una contestazione così diretta che il presidente si è riservato di "adire le vie legali a tutela della propria immagine nonché di quella dell'intera società".
Richiesta di dimissioni e minaccia di sfiducia
La vicenda ha assunto contorni ancora più drammatici quando il consiglio direttivo della SSC Ancona, "a larga maggioranza", ha espresso l'auspicio di immediate dimissioni dall'organo societario non solo di Gianluca Brilli, ma anche dell'altro consigliere Andrea Manciola, presente alla manifestazione e salito sul palco durante la consegna della maglia al Ministro.
Il comunicato si conclude con un vero e proprio ultimatum: qualora tali dimissioni non dovessero pervenire nella giornata stessa, i consiglieri a maggioranza sono pronti a "convocare quanto prima un direttivo onde sfiduciare i predetti consiglieri ed invitarli alle dimissioni". Una posizione intransigente che denota la gravità con cui la società considera l'accaduto.
Le implicazioni della crisi
Questa vicenda mette in luce come nel calcio italiano, anche a livelli non professionistici, la gestione dell'immagine del club e i rapporti con la tifoseria rappresentino aspetti estremamente delicati. La SSC Ancona si trova ora ad affrontare una crisi interna che potrebbe avere ripercussioni significative sulla stabilità della dirigenza e, potenzialmente, anche sulle prestazioni sportive della squadra.
L'episodio solleva interrogativi più ampi sul rapporto tra sport e politica e sui limiti entro i quali rappresentanti di società sportive possano partecipare a eventi di carattere politico utilizzando simboli del club. È evidente che per molti tifosi e dirigenti, la separazione tra questi due ambiti rimane un principio fondamentale da rispettare.
Resta da vedere se i consiglieri Brilli e Manciola accoglieranno l'invito alle dimissioni o se la vicenda sfocerà in un confronto ancora più aspro all'interno del consiglio direttivo. In ogni caso, questo episodio rappresenta un momento di tensione significativa per il club biancorosso, che dovrà gestire con attenzione le sue conseguenze per evitare che si trasformino in un elemento di distrazione rispetto agli obiettivi sportivi della stagione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?
- 15:30 Si libera un direttore sportivo che ha fatto benissimo negli ultimi due anni
- 15:15 Siena F.C.: incontro con staff e dipendenti per delineare il futuro del club
- 15:00 Vibonese pronta alla sfida playoff contro la Reggina: Facciolo ci crede
- 14:59 Perugia: nuova idea per la carica di direttore sportivo?
- 14:45 Messina-Foggia: corsa ai biglietti per il play out, stadio vicino al tutto esaurito
- 14:42 Taranto: la difficile strada per la rinascita sportiva
- 14:30 Cjarlins Muzane: c'è un chiaro obiettivo per il prossimo anno...