Si è spento all'età di 94 anni, Iginio Ballarin, fratello maggiore di Aldo e Dino, i due giocatori chioggiotti del "Grande Torino", periti nella tragedia di Superga il 4 maggio del 1949. Da sempre nel calcio, Iginio, chiamato bonariamente dai tifosi chioggiotti "el Licinio", per via di quell'abitudine tutta nostrana di storpiare i nomi di battesimo, aveva cominciato come calciatore, assieme a tutti i suoi fratelli (ritratti nella foto, da sinistra Renato, Dino, Iginio e Aldo), nel vecchio Clodia a cavallo tra gli anni Trenta e Quaranta. Ricoprì poi il ruolo di dirigente, sempre della società biancoceleste dalla metà degli anni '50 fino al 1965 quando gli subentrò Bruno Sartore. Fu anche segretario del Venezia calcio dal 1978 al 1985. Nonostante l'età avanzata, quando poteva, non mancava mai di assistere alle partite del Chioggia Sottomarina, in quella tribuna che proprio lui ebbe a costruire nel '52, grazie all'aiuto del fratello Renato, allora consigliere comunale, poi divenuto sindaco di Chioggia e parlamentare a Montecitorio. Iginio Ballarin è venuto a mancare domenica a Mira, dove risiedeva. I funerali si terranno oggi, 29 marzo, alle 15.30 nella basilica di San Giacomo Apostolo a Chioggia.

Sezione: Serie D / Data: Mar 29 marzo 2011 alle 18:30 / Fonte: chioggiacalcio
Autore: Giovanni Pisano
vedi letture
Print