La Dolomiti Bellunesi sta vivendo un momento di grande attenzione mediatica e popolare, con una squadra che dopo un inizio altalenante si è stabilizzata nelle prime due posizioni della classifica. A raccontarlo è Denis Chiesa, difensore centrale che rappresenta uno dei punti fermi della formazione bellunese.
"Se vado a bere il caffè a Sedico la mattina, trovo sempre più persone che domandano se ce la facciamo, se va tutto bene. Lo stesso accade ad altri miei compagni di squadra. Mai mi era accaduto qua in provincia di percepire un così forte interesse", racconta Chiesa al Corriere delle Alpi, evidenziando come il supporto della comunità stia crescendo partita dopo partita.
Il difensore è stato protagonista di un episodio emblematico nella recente sfida contro l'Este, quando nei minuti di recupero il provvidenziale intervento del difensore avversario Zanetti gli ha tolto dai piedi il pallone che poteva valere il 2-1 e un potenziale +6 in classifica sul Treviso, principale contendente.
Interrogato sullo stato d'animo dello spogliatoio, Chiesa ammette: "Un po' di tensione c'è, ma come dico sempre la stiamo provando per una cosa potenzialmente splendida. Inoltre l'attenzione di cui raccontavo da parte delle persone è curiosa, stimolante. Neppure quando giocavo con il Belluno era così".
Il difensore, che ha un legame particolare con il territorio ("Io ero di casa a Belluno con la maglia gialloblù, mentre mio papà Stefano era dirigente del San Giorgio Sedico"), sottolinea come il progetto Dolomiti Bellunesi abbia unito una comunità: "Qui il calcio appassiona, viene seguito e la Dolomiti ha dato la possibilità di sognare qualcosa di grande tutti assieme".
Parlando dell'occasione mancata contro l'Este, Chiesa confessa di averci ripensato, ricordando anche altre opportunità non sfruttate: "Tra l'altro non è stata l'unica in cui i nostri avversari ci hanno stoppato in extremis, in quanto mi viene in mente quella a disposizione di Parlato nel primo tempo e una sui piedi di Olonisakin nella ripresa. Certo, sarebbe stato bello allungare a più sei."
Nonostante l'iniziale delusione per i due punti mancati, il difensore riconosce l'importanza di aver mantenuto invariato il distacco dalla seconda classificata: "Io come un po' tutti stavamo rosicando nel dopo partita, essendoci state le occasioni per vincere. Detto ciò, con il trascorrere delle ore ha prevalso la consapevolezza di quanto contasse mantenere immutato il distacco. In fondo è come se entrambe fossimo riuscite a ottenere il risultato pieno".
L'esperienza di Este ha insegnato alla squadra un'importante lezione sull'approccio alle partite: "Ogni episodio fa la differenza. Ancor di più adesso, in cui ogni singolo punto pesa più di mesi fa. L'altro giorno si percepiva una certa tensione iniziale e infatti eravamo più contratti del solito, sino a incassare la rete dello svantaggio. Ci aiuterà a essere più attenti, già da sabato".
Con il Chions all'orizzonte prima del big match contro il Treviso, Chiesa è categorico: "Di certo al Treviso nessuno sta pensando, nel modo più assoluto. Per me Este era un passaggio fondamentale, nell'ottica di mantenere inalterato il distacco. Lo stesso dovrà essere sabato contro il Chions, perché vogliamo presentarci bene all'appuntamento della settimana successiva".
Il difensore conclude elogiando l'approccio dello staff tecnico nella gestione di un gruppo che non ha molta esperienza in vittorie di campionato: "Il mister e l'intero staff sono bravissimi nel non crearci pressioni. Ci lasciano liberi di testa, la settimana trascorre veloce e in modo divertente. Se ti manca un po' di esperienza, troppa pressione rischia di schiacciarti".
Secondo Chiesa, la coesione del gruppo rappresenta il principale punto di forza della Dolomiti Bellunesi: "Il nostro punto di forza è l'unità del gruppo con il quale abbiamo sempre posto alle spalle ogni momento più complicato. Lo scorso anno giocavo a Riccione e nonostante la presenza di giocatori bravi, la poca coesione in spogliatoio ci ha condotti ai playout".
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 15:15 Per la Sampdoria la pagina più nera: dopo 120 anni, la prima retrocessione in Serie C
- 15:12 Rivoluzione al Portogruaro: investitori franco-svizzeri pronti a ridisegnare il futuro del club
- 15:04 Chievo Verona: per la panchina si punta un 46enne con oltre 250 panchina in D
- 15:00 Piacenza, Franzini: «Penso ci sia tutto per fare bene»
- 14:45 Carrarese, mister Calabro: «Abbiamo fatto qualcosa di impensabile»
- 14:32 Emozioni al culmine: stasera si decidono le qualificate del Primo Turno Nazionale dei playoff di Lega Pro
- 14:30 Moroso lascia la Sanvitese dopo due stagioni in Eccellenza
- 14:15 Mancati playoff per il Bari, Magalini: «Obiettivo alla portata, gli errori sono stati di tutti»
- 14:00 Castenaso, per la stagione 2025-2026 c'è già la scelta sull'allenatore
- 13:45 La Vis Pesaro prende posizione dopo il servizio delle Iene
- 13:30 Acqui Calcio, promosso in panchina il tecnico Malvicino
- 13:15 Cosenza, Guarascio: «Trattative in corso per cedere la società»
- 13:00 Asta Taverne, confermato lo staff tecnico con il ritorno di Cerretani
- 12:45 Como verso la conferma di Perrone: offerta da 12 milioni al Manchester City
- 12:30 Fossati saluta la Lentatese: separazione al termine di questa stagione
- 12:15 Messina, la Procura indaga sul passaggio di proprietà
- 12:00 Scalfani alla guida del Kamarat anche nella stagione 2025-2026
- 11:45 Cittadella retrocesso, Marchetti ammette: «Ho scelto male, è giusto che torniamo in C»
- 11:30 Godigese, annunciata la guida tecnica per la stagione 2025-2026
- 11:15 Il Torino punta Krstovic per l'attacco: pronta un'offerta da 14 milioni
- 11:00 Malcore, arrivano offerte monstre dalla Serie D: la situazione
- 10:45 Reggiana, mister Dionigi: «La nostra salvezza è un miracolo sportivo»
- 10:30 Luigi Consonni pronto a rimetteri in gioco dopo l'addio al Grosseto
- 10:15 Terremoto societario a Milazzo: Lo Monaco in arrivo? Futuro del club in bilico dopo l'azzeramento dirigenziale
- 10:00 Reggina vs Scafatese a porte chiuse: il club amaranto passa al contrattacco con un reclamo ufficiale
- 09:45 Un ex bomber della Kings League torna di moda in C dopo la vittoria in D
- 09:37 L'inchiesta delle Iene mette nei guai un club di Serie C: la situazione
- 09:30 Un attaccante da doppia cifra vivacizza il mercato di serie D
- 09:15 Un ex Montebelluna pronto a sedersi nuovamente su una panchina di Serie D
- 09:00 Serie D, la classifica cannonieri globale: sul podio Gori, Bertoli e Vita. Sono 145 in doppia cifra
- 08:45 Incubo Milazzo, dopo la promozione in D lascia il numero uno
- 08:30 Conegliano, per la panchina avanza la candidatura di un 41enne: le ultime
- 08:15 Albinoleffe ad un passo da un 2005 che ha giocato 35 gare in D
- 08:00 Fulgens Foligno: Schiaroli piace a due big del girone F
- 07:45 Termoli, Savoia e non solo sulle tracce di un 46enne tecnico campano
- 07:30 Barletta, Fasano e Treviso sulle tracce di un bomber di razza
- 07:15 A Luparense e Correggese piace lo stesso allenatore?
- 07:00 Il diesse Filosa potrebbe restare in D e in Campania
- 06:45 Mirco Vassallo piace a diversi club di Serie D: la situazione
- 06:30 Montebelluna: mister Vernucci pronto a tornare in D, ecco dove
- 01:00 Saviglianese: Pronino è il nuovo direttore sportivo
- 00:45 Alta Brianza Calcio: si separano le strade con mister Greco
- 00:30 Robeganese Fulgor Salzano: Bertan nuovo allenatore, Camporese il vice
- 00:15 Vesta, è rivoluzione con Massimo Giletti presidente e Perotti in squadra
- 00:00 Una neopromossa in Serie D si separa dal proprio allenatore
- 23:45 Tomei saluta il Picerno: separazione anticipata tra l'allenatore e il club lucano
- 23:30 Davide Baiocco: Una vita di passione e dedizione al calcio
- 23:15 Choc Sambenedettese, sfogo Massi: «Mollo tutto!»
- 23:00 Legnano, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 22:45 Castellanzese, c'è un nome in pole per la pole position