Un banco di prova significativo per l’US Fasano è stato l'allenamento congiunto sostenuto ieri, venerdì 8 agosto, contro l'US Catanzaro, squadra di Serie B.

Sul campo del Training Center di Giovino, il team di mister Agnelli ha offerto una prestazione convincente, nonostante la sconfitta di misura per 1-0. Come riportato da gofasano.com, la squadra ha mostrato una solidità e un gioco che hanno riscosso l’apprezzamento anche dei tifosi calabresi presenti.

La partita, inserita nel ritiro calabrese del Fasano, è stata l’occasione per testare la preparazione fisica e tattica del gruppo. Il Catanzaro di mister Aquilani, già proiettato verso il debutto in Coppa Italia Frecciarossa contro il Sassuolo il 15 agosto, ha affrontato un Fasano grintoso e ben organizzato. Nonostante il divario di categoria e la preparazione più avanzata degli avversari, i biancazzurri hanno dimostrato carattere, tecnica e personalità. L'unico gol della sfida è arrivato nel finale del primo tempo, a seguito di un sfortunato autogol di Mauriello. Un'altra azione degna di nota è stata la parata su calcio di rigore di Lombardo al calciatore calabrese Cissè nella ripresa.

Il tecnico Luigi Agnelli si è mostrato soddisfatto della prova dei suoi. "Abbiamo fatto un’ottima sgambata," ha commentato, "considerando anche i carichi di lavoro e le doppie sedute costanti, alle quali i ragazzi hanno reagito alla grande, sacrificandosi tanto ed esprimendo quando possibile le proprie idee. Siamo sulla strada giusta, ma dobbiamo continuare a impegnarci duramente con cattiveria calcistica, migliorando sempre e non accontentandoci mai."

Per quanto riguarda il modulo tattico, il Fasano ha messo in campo un 4-2-3-1. In attacco, Barranco ha agito da terminale offensivo, supportato da Corvino come trequartista centrale e da Loiodice e Pinto sugli esterni. A centrocampo, la coppia era composta da Salzano e Vecchione. La linea difensiva ha visto Tangorre e Garcia Tena al centro, con Mauriello e Riga sulle fasce. Tra i pali, Piras ha difeso la porta.

Durante il secondo tempo, sono stati effettuati numerosi cambi per dare spazio a tutta la rosa. L'organizzazione della squadra è apparsa solida, con un buon fraseggio a centrocampo. In particolare, Loiodice si è distinto come punta di diamante in avanti, mentre il capitano Corvino ha saputo agire da vero e proprio "maestro d'orchestra" in campo, nonostante i pesanti carichi di lavoro di questi giorni.

La partita si è conclusa con il tabellino che ha registrato la rete di Mauriello al 41' del primo tempo. Il match è stato diretto dall'arbitro Nicoletti di Catanzaro, con gli assistenti Platì e Ricci. Si segnala un pubblico di circa 2500 spettatori e una statistica sui corner che ha visto il Catanzaro prevalere per 5 a 1.

Sezione: Serie D / Data: Sab 09 agosto 2025 alle 15:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print