Non importa se domenica le prime quattro squadre del campionato si sfideranno  per il vertice della classifica a Pergine Valsugana andrà in scena l’atteso derby tra Fersina e Mezzocorona, un match che molti “calciofili”, tifosi e appassionati non vorranno perdersi. Non lo vorranno perdere perché, seppur non è uno scontro al vertice, e pur sempre il primo derby regionale in serie D tra le due formazioni non lo vorranno perdere perché finalmente si gioca nel centro sportivo in località Costa di Vigalzano e non al Briamasco di Trento non lo vorranno perdere perché è un match importantissimo per ambedue le formazioni che va oltre ad una semplice partita di calcio. Abbiamo scambiato due chiacchiere con Davide Panizza, ex di turno, in vista del derby di domenica.

Domenica con la maglia della Fersina affronterai la tua ex squadra, il Mezzocorona. Cosa ricordi di quegli anni?
"A Mezzocorona ho passato degli anni fantastici, soprattutto l'anno in cui abbiamo vinto la serie D.  Ma anche in serie C, assieme ai miei, oramai ex compagni, ho passato una strepitosa esperienza.  Il ricordo di quelle stagioni con la maglia del Mezzocorona è senza alcun dubbio positivo, anche perché, oltre che a livello societario, mi sono trovato benissimo anche con i tifosi".

E ora due derby assolutamente da vincere…
"I due derby che ci attendono sono senza dubbio molto importanti perché sono entrambi degli scontri salvezza, dove i punti valgono doppio. Credo che queste due partite siano fondamentali per il proseguo della stagione, dobbiamo assolutamente fare punti altrimenti rischiamo seriamente di perdere contatto con le formazioni che ci precedono e dopo recuperare diventerà sempre più' difficile. Dovremo cercare di affrontare queste due partite con il giusto approccio e la giusta determinazione, con la consapevolezza che per noi sono due sfide molto delicate".

La storia del Mezzocorona - L’A.C. Mezzocorona nasce nel 1966, 46 anni di storia: dalla seconda categoria alla scalata ai campionati professionistici. Negli anni 70 un saliscendi tra prima e seconda categoria, poi negli anni 80 un decennio caratterizzato dalla lunga permanenza di mister Livio Tait, dove ha plasmato in prima categoria giocatori come Oliviero Rigotti, Marco Ferrarol, Marco Pedrotti, Mauro Fiamozzi, attuale sindaco di Mezzocorona. Negli anni 90 la società di Patron Sonn affida la squadra all'allenatore Franco Pistolato e vola in eccellenza. Nel 2001/2002, con Manfioletti in panchina, il Mezzocorona passa in serie D. Quattro anni più tardi mister Rastelli porta i Draghi tra i professionisti. Dopo quattro stagioni in Lega Pro si torna in serie D e questa è storia d’oggi.

Sezione: Serie D / Data: Ven 09 novembre 2012 alle 23:00
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print