La trasferta di Camaiore rappresenta per il Follonica Gavorrano un'occasione importante per dare continuità al percorso di crescita intrapreso nelle ultime settimane. Domenica pomeriggio, con fischio d'inizio fissato alle 14.30 presso lo stadio Comunale, la formazione guidata da Lucio Brando cercherà di conquistare i tre punti contro un avversario in difficoltà, reduce da tre gare consecutive senza vittorie.

L'ultimo confronto casalingo contro il Grosseto, pur terminando con una sconfitta per 2-4, ha lasciato sensazioni positive nell'ambiente biancorossoblù. La squadra ha infatti dimostrato di poter competere ad armi pari contro la compagine più accreditata del girone, offrendo una prova spettacolare che ha evidenziato notevoli progressi sotto il profilo tattico e caratteriale. Una prestazione che ha confermato quanto di buono fatto vedere nella precedente trasferta vittoriosa di Montevarchi.

Il Camaiore si presenta all'appuntamento in un momento delicato della propria stagione. La formazione lucchese non raccoglie punti da tre turni, con l'ultima battuta d'arresto maturata sul campo dell'Altopascio, dove ha subito una sconfitta per 1-0. Una serie negativa che pesa sulla classifica e che rende la squadra avversaria vulnerabile, almeno sulla carta.

Non sarà la prima volta in questa annata che le due compagini si affronteranno. Il precedente risale al 24 agosto, quando il Follonica Gavorrano ebbe la meglio nel turno preliminare di Coppa Italia grazie a una rete siglata da Mutton al 9' della ripresa, che regalò ai suoi il passaggio del turno con il punteggio di 1-0.

Proprio Mutton è stato uno dei protagonisti assoluti dell'ultima uscita stagionale. L'attaccante ha finalmente trovato la via del gol anche in campionato, realizzando una doppietta contro il Grosseto. Prima il sigillo di testa, poi uno splendido pallonetto che ha attirato l'attenzione ben oltre i confini locali, venendo inserito tra le marcature più belle dell'intera giornata di Serie D.

Dal punto di vista dei numeri, il Follonica Gavorrano si presenta a questa dodicesima giornata con un bottino di 11 punti in classifica, frutto di tre successi, due pareggi e sette sconfitte. Il bilancio tra reti realizzate e subite parla di 10 gol fatti e 18 incassati. Il Camaiore insegue a quota 9 punti, con un rapporto invertito per quanto riguarda vittorie e pareggi rispetto agli avversari: tre pareggi e due vittorie, accompagnati però da un dato difensivo preoccupante che recita 13 reti segnate e ben 22 subite.

Alla vigilia del match, mister Lucio Brando ha espresso fiducia nel lavoro svolto dal gruppo durante la settimana. «Vedo una squadra che si sta preparando bene», ha dichiarato l'allenatore. «Abbiamo chiaramente molta voglia di proseguire il nostro percorso a livello di identità. Stiamo migliorando di giorno in giorno. Credo che la squadra abbia dato dei segnali forti dal punto di vista di quello che vuole essere e di quello che vorrà essere. Stiamo mettendo un bel sigillo alla nostra impronta fatta di intensità e di organizzazione. Chiaramente è un pochettino più immediato il processo sul primo punto; sul secondo abbiamo bisogno di lavorare tanto e sarà un pochettino più lungo. Vedo una squadra continuamente sul pezzo, continuamente dedita al lavoro, quindi mi spaventa poco questa fase. Arriviamo a domenica carichi, sicuramente avvelenati per il mancato risultato nonostante la prestazione di domenica scorsa, però vedo una squadra molto volenterosa, quindi siamo molto positivi».

Le parole del tecnico tradiscono una consapevolezza importante: il gruppo sta costruendo un'identità precisa, basata su intensità e organizzazione. Se il primo aspetto sta già emergendo con chiarezza nelle prestazioni sul campo, il consolidamento dell'aspetto tattico-organizzativo richiederà ancora tempo e applicazione costante. La dedizione mostrata dai giocatori nel corso delle sedute di allenamento rappresenta però un elemento incoraggiante per il prosieguo della stagione.

Un elemento di curiosità in vista della gara è rappresentato dalla presenza nella rosa lucchese di Giorgio Diana, che ha vestito la maglia del Follonica Gavorrano nella stagione 2022/23. Un volto noto per i tifosi biancorossoblù, che domenica si ritroverà dall'altra parte della barricata.

La sfida del Comunale di Camaiore si presenta dunque come un crocevia significativo per entrambe le formazioni. Il Follonica Gavorrano vuole sfruttare il momento favorevole dal punto di vista della prestazione per tornare alla vittoria e scalare posizioni in classifica. Il Camaiore, dal canto suo, ha l'urgenza di interrompere la striscia negativa davanti al proprio pubblico.

I tre punti in palio potrebbero risultare determinanti per il morale e per le ambizioni di entrambe le squadre, in un campionato che si preannuncia lungo ed equilibrato. La crescita mostrata dal Follonica Gavorrano nelle ultime uscite lascia ben sperare, ma solo il campo potrà dire se i progressi intravisti troveranno conferma anche nel risultato finale.

L'appuntamento è per domenica pomeriggio, quando le due formazioni scenderanno in campo con obiettivi diversi ma con la medesima determinazione di portare a casa un risultato positivo in una fase cruciale della stagione.

Sezione: Serie D / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 16:15
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print