La leadership va difesa con i denti, soprattutto quando di fronte si presenta un avversario in stato di grazia. Il Treviso FBC si prepara ad affrontare una prova di carattere nella tredicesima giornata del campionato di Serie D: domenica 23 novembre, alle ore 14:30, lo Stadio Tenni ospiterà l'Unione La Rocca Altavilla in quello che si preannuncia come uno degli incontri più interessanti del turno.

I padroni di casa guidano con autorità la classifica con 31 punti all'attivo, frutto di un cammino fino a questo momento impeccabile. La squadra veneta ha costruito la propria fortuna su solide basi e non intende cedere il passo proprio ora, nel momento in cui il campionato entra nel vivo. L'obiettivo è chiaro: mantenere la vetta e consolidare il vantaggio sulle inseguitrici, proseguendo su quella strada tracciata sin dall'inizio della stagione.

Ma l'ostacolo che si frappone tra il Treviso FBC e i tre punti non è dei più semplici. L'Unione La Rocca Altavilla, attualmente settima in graduatoria con 18 punti, rappresenta in questo momento una delle realtà più interessanti e temibili dell'intero torneo. La formazione vicentina ha dimostrato nelle ultime settimane una crescita costante e convincente, inanellando una serie di risultati utili consecutivi che l'hanno portata a essere, per rendimento recente, la seconda squadra più in forma del campionato, alle spalle della sola capolista.

L'ultima uscita degli ospiti risale al pareggio casalingo contro il Cjarlins Muzane, un risultato che ha confermato la solidità di una compagine ben organizzata e difficile da affrontare. La formazione vicentina non è arrivata per caso nella parte alta della graduatoria: il percorso di risalita è stato graduale ma inesorabile, costruito su prestazioni di sostanza e su un'identità tattica ben definita.

Proprio questa evoluzione non è passata inosservata agli occhi di Edoardo Gorini, tecnico del Treviso FBC, che alla vigilia del match non ha nascosto il rispetto per l'avversario. «Nelle ultime partite l'Unione La Rocca Altavilla mi ha davvero impressionato. Sta bene, è organizzata e concede davvero poco», ha dichiarato l'allenatore dei veneti, sottolineando la qualità dell'opposizione che attende la sua squadra.

Gorini ha quindi proseguito nella sua analisi, evidenziando lo stato di forma ottimale degli avversari: «È in un momento molto positivo ed è senza dubbio una delle squadre più in forma. Per noi sarà quindi un test impegnativo che va preparato con attenzione». Parole che testimoniano la consapevolezza della difficoltà della sfida, ma anche la volontà di non sottovalutare un avversario che ha dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque.

Nonostante le cautele del caso, il tecnico del Treviso FBC ha anche voluto trasmettere fiducia ai suoi, richiamando l'importanza dell'atteggiamento e della concentrazione: «Alla fine, però, quello che conta è esserci e restare dentro la partita dall'inizio alla fine per riuscire a portare a casa il risultato». Una filosofia semplice ma efficace, quella di Gorini, che punta sulla continuità di rendimento e sulla capacità della sua squadra di gestire anche le situazioni più complicate.

Il confronto di domenica rappresenta dunque un banco di prova significativo per entrambe le formazioni, seppur con obiettivi differenti. Il Treviso FBC vuole confermare la propria candidatura alle posizioni di vertice, dimostrando di saper rispondere presente anche contro avversari in salute e motivati. L'Unione La Rocca Altavilla, dal canto suo, ha l'opportunità di misurare le proprie ambizioni contro la prima della classe, in una sfida che potrebbe ulteriormente certificare la crescita del gruppo e alimentare sogni di gloria.

Lo Stadio Tenni si prepara dunque ad accogliere una sfida che va oltre i semplici tre punti in palio. Sarà un test di maturità per la capolista, chiamata a dimostrare di avere le risorse mentali e tecniche per superare anche le insidie più complicate. Per i vicentini, invece, sarà l'occasione per dimostrare che il momento positivo non è casuale e che la posizione di classifica rispecchia fedelmente i valori espressi sul campo.

Il calcio d'inizio è fissato per le 14.30 di domenica 23 novembre. Una partita che si preannuncia equilibrata, combattuta e ricca di contenuti tattici. Il Treviso FBC parte con i favori del pronostico, forte della propria posizione in classifica e del fattore campo, ma l'Unione La Rocca Altavilla non ha alcuna intenzione di fare la comparsa. Il campionato di Serie D continua a riservare emozioni e questa tredicesima giornata promette di aggiungere un altro capitolo avvincente a una stagione già ricca di sorprese.

Chi prevarrà? La risposta arriverà domani pomeriggio, quando il pallone inizierà a rotolare sul manto erboso del Tenni e le due squadre si daranno battaglia per conquistare punti preziosi. Il Treviso FBC per consolidare il primato, l'Unione La Rocca Altavilla per continuare a sognare. Due percorsi diversi, un unico obiettivo: la vittoria.

Sezione: Serie D / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 16:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print