La società Us Follonica Gavorrano ha recentemente convocato un incontro aperto a tutti i suoi tesserati, inclusi i giovani calciatori, i loro genitori e gli istruttori. L'obiettivo primario della riunione è stato quello di informare in modo trasparente riguardo a una potenziale svolta nella gestione degli impianti sportivi comunali di Follonica.

In particolare, l'amministrazione comunale di Follonica ha prospettato la possibilità di avviare due procedure di gara distinte per l'affidamento della gestione dell'impianto Nicoletti, conosciuto anche come il Capannino, e dell'impianto Baldaccheri, denominato Campi Alti, entrambi situati nel territorio comunale.

Il presidente del Follonica Gavorrano, Paolo Balloni, ha espresso chiaramente la sua posizione in merito a questa eventualità. "Il Follonica Gavorrano rappresenta un marchio significativo," ha sottolineato Balloni, "che ha consolidato la sua presenza sia nel territorio di Gavorrano che in quello di Follonica. L'intero programma di preparazione dei ragazzi della Scuola Calcio e del Settore Giovanile è una risposta concreta a questa importante comunità."

Balloni ha poi ripercorso il lavoro svolto negli ultimi sei anni, caratterizzati da un impegno costante nel migliorare le infrastrutture esistenti. Tuttavia, ha evidenziato come questo processo sia stato limitato dal rinnovo annuale delle convenzioni, impedendo la realizzazione di progetti pluriennali e investimenti più consistenti. "Questo non significa che non ci abbiamo creduto e che non abbiamo fatto il nostro dovere," ha precisato il presidente.

La principale fonte di preoccupazione, e la ragione della convocazione urgente con genitori e ragazzi, risiede nella comunicazione ricevuta dall'amministrazione comunale. La prospettiva di due bandi di gestione separati per il Capannino e i Campi Alti ostacolerebbe la programmazione di un'attività organica e completa, che la società aveva predisposto con una struttura di alto livello per il Settore Giovanile e la Scuola Calcio. Questa situazione, a detta del presidente, rischia di vanificare il lavoro svolto finora.

"Questa comunicazione, giunta a un solo mese dalla scadenza del bando attuale, incide negativamente sulla nostra operatività," ha dichiarato Balloni, manifestando una profonda inquietudine per il futuro. Nonostante ciò, ha ribadito la ferma intenzione di portare avanti il percorso delineato per il Settore Giovanile e la Scuola Calcio.

L'amarezza per la decisione prospettata è palpabile nelle parole del presidente: "Dopo aver sistemato i Campi Alti, ripristinato l'impianto di irrigazione, rinnovato gli spogliatoi e sentirci comunicare che non rientriamo nei loro progetti perché hanno altre idee, genera molta perplessità e dispiacere. Vedremo quali saranno gli sviluppi."

La società ha quindi ritenuto fondamentale informare direttamente i propri tesserati per spiegare la situazione attuale e le possibili implicazioni future. L'obiettivo è stato quello di rassicurare i genitori, pur rendendoli consapevoli delle dinamiche in corso che potrebbero mettere in discussione il progetto sportivo del Follonica Gavorrano a Follonica.

Sezione: Serie D / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 21:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print