Il mercato invernale del Cesena FC si arricchisce di un nuovo tassello significativo. La società romagnola ha ufficializzato l'acquisizione di Jalen Blesa, attaccante spagnolo classe 2001 che vanta un curriculum internazionale di tutto rispetto, incluse presenze nelle competizioni europee più prestigiose.

L'operazione si è concretizzata dopo un periodo di osservazione da parte dello staff tecnico bianconero, che ha potuto valutare le qualità del giocatore durante una fase di prova. La dirigenza del Cesena ha deciso di puntare sul giovane talento, offrendo un contratto di durata biennale.

Un percorso formativo di qualità

Il nuovo acquisto del Cesena ha mosso i primi passi nel mondo del calcio attraverso le academy di CF Badalona e PB Anguera, club spagnoli che hanno contribuito alla sua formazione calcistica. Questo background nelle giovanili iberiche rappresenta un valore aggiunto per un giocatore che ha successivamente intrapreso un percorso professionale caratterizzato da esperienze internazionali diversificate.

Il salto nel calcio professionistico è avvenuto nell'estate del 2022, quando Blesa ha scelto di trasferirsi al FC Prishtina, squadra che milita nel massimo campionato kosovaro. L'esperienza nei Balcani si è rivelata particolarmente fruttuosa per il giovane attaccante, che ha dimostrato le proprie capacità realizzative collezionando un bottino di 14 gol in 40 apparizioni distribuite nell'arco di due stagioni.

L'esperienza europea e la crescita internazionale

Il percorso di crescita professionale di Blesa ha attraversato diverse nazioni europee. Dopo l'esperienza in Kosovo, l'attaccante ha vestito la maglia del CS Universitatea Craiova, formazione rumena di prima divisione, ampliando ulteriormente il proprio bagaglio tecnico-tattico in un contesto calcistico differente.

L'ultima tappa prima dell'approdo in Romagna è stata rappresentata dalla Sapekhburto K'lubi Dinamo Batumi, club georgiano dove Blesa ha vissuto probabilmente l'esperienza più significativa della propria carriera. Nel massimo campionato georgiano, l'attaccante ha totalizzato 28 presenze condite da 9 realizzazioni, numeri che testimoniano la sua capacità di incidere in zona gol.

Ma l'aspetto più rilevante dell'avventura georgiana è stato rappresentato dal debutto nelle competizioni europee. Blesa ha infatti calcato i palcoscenici più prestigiosi del calcio continentale, disputando match sia in Champions League che in Europa League per un totale di 4 apparizioni. Queste presenze rappresentano un valore aggiunto importante per un giocatore che porta in dote esperienza internazionale ai massimi livelli.

I dettagli dell'accordo

Il Cesena FC ha formalizzato l'ingaggio attraverso un comunicato ufficiale che chiarisce i termini dell'accordo raggiunto con il giocatore. Come dichiarato dalla società: "Cesena FC comunica di aver sottoscritto un contratto con l'attaccante Jalen Blesa fino al 30 giugno 2026 con opzione di rinnovo. Nato in Spagna nel 2001, Blesa muove i primi passi nei settori giovanili di CF Badalona e PB Anguera, per poi passare nell'estate del 2022 al FC Prishtina, club militante nella massima serie kosovara, in cui colleziona 40 presenze e 14 reti in due stagioni. Dopo un'esperienza al CS Universitatea Craiova, in prima divisione rumena, nel 2024 si trasferisce alla Sapekhburto K'lubi Dinamo Batumi, nel massimo campionato georgiano, tra le cui fila disputa 28 partite e segna 9 reti, facendo anche l'esordio sia in Champions League che in Europa League, competizioni in cui vanta 4 presenze complessive. Benvenuto in Romagna Jalen!".

L'accordo prevede quindi una durata fino al termine della stagione 2025-2026, con la possibilità di prolungare ulteriormente il rapporto attraverso l'opzione di rinnovo inserita nel contratto. Questa formula contrattuale dimostra la fiducia reciproca tra le parti e la volontà del club di costruire un progetto a medio termine con il nuovo attaccante.

Le prospettive per il futuro

L'arrivo di Blesa rappresenta un investimento strategico per il Cesena, che punta su un profilo giovane ma già esperto a livello internazionale. Le caratteristiche tecniche dell'attaccante spagnolo, unite alla sua esperienza maturata in diversi campionati europei, potrebbero rivelarsi elementi determinanti per gli obiettivi stagionali della squadra romagnola.

La capacità di adattamento dimostrata dal giocatore nelle sue precedenti esperienze, spostandosi tra contesti calcistici molto diversi tra loro - dal Kosovo alla Romania, fino alla Georgia - rappresenta un valore aggiunto che potrebbe facilitare il suo inserimento nel calcio italiano.

Il Cesena guarda quindi al futuro con rinnovate ambizioni, forte di un organico che si è arricchito di un elemento dalle prospettive interessanti, capace di portare qualità offensive e esperienza internazionale in un momento cruciale della stagione.

Sezione: Serie D / Data: Sab 02 agosto 2025 alle 15:15
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print