La società calcistica Figline 1965 ha rilasciato un comunicato ufficiale all'indomani della dolorosa retrocessione subita nella gara dei playout. Il consiglio direttivo, pur manifestando grande rammarico per l'esito della stagione, ha voluto immediatamente rassicurare tifosi e città sul futuro del club, delineando già le strategie per il prossimo campionato.

"Non possiamo che essere delusi del risultato maturato ieri ma da uomini di sport, seppur con profondo rammarico, non possiamo che attenerci a quello che il campo ha stabilito. È evidente che se una stagione si conclude con una retrocessione significa che durante l'annata sono stati commessi degli errori, seppur in buona fede, di cui faremo tesoro per il futuro", si legge nella nota diffusa dalla dirigenza.

Il Figline ha voluto sottolineare l'assenza di alibi, assumendosi la piena responsabilità dei risultati sportivi, in un messaggio che denota maturità e rispetto verso la propria comunità di sostenitori. Particolarmente apprezzata dalla società è stata la massiccia presenza di pubblico, con "centinaia" di tifosi che hanno supportato la squadra anche nel difficile momento della retrocessione.

La dirigenza ha voluto evidenziare come proprio questo legame con la città rappresenti la base su cui costruire il rilancio: "Non dall'amarezza di una retrocessione bensì dal grande affetto che tutti noi e l'intera piazza abbiamo per il Figline e per questi colori. Per questo vogliamo rassicurare che tutta la società è già al lavoro per programmare la nuova stagione".

Nel comunicato emerge chiaramente come il progetto del club non si limiti alla prima squadra, ma comprenda un importante investimento sul settore giovanile, definito "il centro del nostro progetto". La società ha voluto infatti ricordare i risultati significativi ottenuti dalle formazioni giovanili: il quinto posto in campionato della Juniores Nazionali, la permanenza degli Allievi A nella categoria regionale con la prima storica qualificazione in Coppa Toscana, e la vittoria del campionato da parte dei Giovanissimi A, che nella prossima stagione disputeranno la categoria regionale.

Il comunicato si conclude con uno sguardo al futuro, ribadendo l'impegno per "un percorso di crescita e sviluppo della società a 360 gradi", come già dichiarato fin dall'insediamento dell'attuale dirigenza. "Ci saranno nuovi traguardi da raggiungere insieme, con tempo e pazienza", conclude la nota, lasciando intendere che la retrocessione rappresenti solo un momentaneo passo indietro in un progetto di più ampio respiro.

La reazione della società, che non ha cercato scuse ma ha prontamente delineato le strategie future, potrebbe rappresentare un segnale importante per consolidare il rapporto con i tifosi in questo momento difficile e gettare le basi per un pronto ritorno alla categoria persa.

Sezione: Serie D / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 22:30
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print