Il Siracusa vince nel turno infrasettimanale per 2 a 0 contro la Sancataldese, e non molla sul Trapani, vittorioso in casa contro il Castrovillari, lasciando inalterato il punto che li separa ma con una gara in meno per i granata. Mister Cacciola, visto il tour de force che i suoi ragazzi devono giocare da qui al 31 gennaio ha preferito il turn over, mettendo in campo Markic, Limonelli e Sarao al posto di Sush, Vacca e Maggio. 

Inizia la gara, e partono bene gli azzurri con il solito atteggiamento offensivo, e già al 2’ Sarao mette in area per Russotto che di prima intenzione manda alto da buona posizione. Al 6’ sono sempre gli azzurri in avanti con Alma che manda fuori di poco. All’11’ sempre il rientrante Russotto in area tira a giro, ma la sfera si perde sul fondo. Il Siracusa pigia sull’acceleratore, e macina gioco con passaggi in verticali per poi sfruttare sulle fasce i cross in area. Al 20’ Russotto in area da posizione favorevole viene anticipato, e l’azione sfuma. La Sancataldese cerca di contenere l’offensiva azzurra difendendosi con una difesa a cinque per poi cercare di ripartire in contropiede. Al 30’ sempre Russotto tira forte ma centrale, para a terra il portiere ospite. Al 35’ l’azione che porta in vantaggio il Siracusa: Limonelli sulla destra mette in area per Russotto che a due passi dal portiere si fa respingere il tiro, e nel tentativo di recuperare la sfera viene atterrato da un difensore verde amaranto. Rigore, dagli undici metri tira Sarao che realizza l’1 a 0. Il Siracusa continua a proiettarsi in avanti alla ricerca della seconda rete, e ci riesce dopo cinque minuti, grazie ad una bella punizione di Aliperta in area per la testa di Sena che buca il portiere Dolenti. La formazione di Scaflani non riesce a contrastare il passo ad un Siracusa che gioca bene, anche se a volte è apparso troppo lezioso sotto porta. Si chiude il primo tempo con 2’ di recupero.

Nella ripresa al primo minuto buona occasione per Alma in area su invito di Sarao, ma non chiude il tiro al volo sotto porta. Passano alcuni minuti ed un tiro potente di Zampa nell’angolino basso trova la mano del portiere che si distende e devia. Al 51’ si affaccia la Sancataldese nelle parti di Lamberti con un tiro telefonato, para il portiere azzurro senza problemi. Al 56’ il Siracusa reclama per un rigore su Limonelli atterrato in area, l’arbitro fa continuare. Al 66’ gli ospiti in avanti con Durmush che da posizione defilata in piena area tira in porta, para Lamberti. Al 68’ Zampa da fuori area tira con veemenza, ma il tiro va fuori. Il Siracusa effettua alcuni cambi, e controlla la gara fino alla fine. Si arriva alla fine dopo 6’ di recupero con lo stesso risultato del primo tempo. Ennesima vittoria degli azzurri (la sedicesima su venti gare) che non mollano sul Trapani (diciassette vittorie). 

Il tabellino

Siracusa - Sancataldese 2-0

Siracusa (4-3-3): Lamberti; Gozzo (all’87' Kalombola), Markic, Benassi, Sena (al 73' Ruffino) ; Limonelli (al 60' Forchignone), Zampa, Aliperta; Alma, Sarao ( al 65' Maggio), Russotto (al 58' Vacca). A disp.: Lumia, Suhs, Esposito, Lo Faso. All. Gaspare Cacciola.

Sancataldese (3-5-2): Dolenti; Gledjan, Brumat (al 60' Calabrese), Parisi; Durmush, Catalano (77' Mazza), Giuffrida (al 70' Lo Nigro), Dampha (al 70' Petracca), Policano (al 62' Siino); Zerbo, Varela. A disp.: Maravigna, Scalia, Papotto, Ouchagelov. All. Accursio Sclafani.

Arbitro: Gianmarco Vailati di Crema 

Assistenti: Cosimo De Tommaso di Voghera - Matteo Di Berardino di Teramo

Reti: al 37' Sarao su rigore, al 42' Sena.

Note: Ammoniti Sarao, Benassi, Durmush, Aliperta, Lo Nigro, Parisi. Recupero: 2’ primo tempo – 6’ secondo tempo.

Sezione: Serie D / Data: Mer 17 gennaio 2024 alle 18:45
Autore: Pippo Franzò
vedi letture
Print