Il Trastevere Calcio ha delineato i contorni della propria strategia per il campionato di Serie D 2025/2026, svelando una filosofia societaria che privilegia nettamente l'investimento sui giovani talenti. La dirigenza granata ha infatti comunicato l'inserimento in prima squadra di quattro calciatori nati nel 2008, segno tangibile di una politica sportiva orientata verso il futuro.

Tra le conferme spicca quella di Mauro Drisaldi, centrocampista che si appresta a vivere la sua terza annata consecutiva con la maglia del Trastevere. Al suo fianco, Jacopo Della Rocca, estremo difensore che ha completato un percorso di crescita interno alla società, transitando dalle formazioni Under 16 e Under 17 fino al salto definitivo nel gruppo della prima squadra.

Il pacchetto dei 2008 si arricchisce di due innesti esterni di notevole prospettiva. Il primo è Christian Lupi, terzino mancino che arriva forte di esperienze significative con Nuova Tor Tre Teste, Accademia Calcio Roma e Spes Montesacro. Il giovane laterale vanta già una convocazione nella Rappresentativa del Lazio per il prestigioso Torneo delle Regioni, credenziale che testimonia le sue qualità tecniche e il riconoscimento a livello regionale.

Il secondo volto nuovo è rappresentato da Manuel Valenti, attaccante che ha completato la sua formazione nell'Arezzo, dove ha militato sia nelle file dell'Under 17 sia in Primavera 4. Proprio con quest'ultima formazione ha conquistato il titolo di campione, un successo che ne certifica il valore e l'abitudine alla vittoria.

Le dichiarazioni dei protagonisti rivelano entusiasmo e determinazione per la sfida che li attende. Drisaldi ha espresso la sua soddisfazione per il rinnovo: "Affronto con grande entusiasmo questo nuovo anno in Serie D con il Trastevere, società nella quale mi trovo ormai da 3 anni e che considero una vera e propria famiglia. Ho scelto di rinnovare perché ho percepito una forte volontà di crescita e un progetto serio e ambizioso. A livello personale voglio dare il massimo ogni giorno, crescere ancora e aiutare la squadra con il mio contributo dentro e fuori dal campo".

Della Rocca ha evidenziato l'organizzazione societaria e i suoi obiettivi di crescita: "Vedendo staff e lavoro che c'è dietro, la squadra sta puntando a fare molto bene. Obiettivi? Allenarmi, migliorare calcisticamente e mentalmente per poter diventare un professionista in futuro. Attualmente invece cercare di giocare il più possibile e augurarsi che la squadra riesca a giocarsela con tutte. Questo per me è il terzo anno tra U16, U17 e prima squadra".

Il neo-acquisto Lupi ha manifestato gratitudine verso la dirigenza e ambizioni chiare: "Quest'anno per me è un'esperienza totalmente nuova, ringrazio tutta la dirigenza a partire dal Presidente e dai vari direttori per avermi dato questa opportunità. Ho scelto questo progetto perché voglio puntare a crescere prendendo come fonte d'ispirazione i ragazzi che hanno più esperienza di me. Gli obiettivi di quest'anno principalmente sono due: crescere e puntare a vincere il maggior numero di partite durante l'anno".

Valenti ha concluso il quadro delle testimonianze sottolineando il fascino della storia societaria: "Ho scelto di sposare questo progetto per il fatto che si tratta di una società storica e gloriosa. I miei obiettivi personali sono sicuramente crescere e formarmi come giocatore, prendendo esempio dai ragazzi con più esperienza e più anni di me. Come squadra faremo il massimo per migliorare sotto tutti i punti di vista e cercheremo di arrivare il più in alto possibile. Ho percepito un grande legame di squadra, sono tutti pronti a sacrificarsi per il compagno".

La strategia del Trastevere appare chiara: costruire una base solida per il presente e il futuro, affidandosi a giovani che abbiano già dimostrato qualità e mentalità vincente. L'inserimento di quattro classe 2008 in prima squadra rappresenta un segnale forte verso un progetto di lungo termine che punta sulla valorizzazione dei talenti emergenti, senza rinunciare alle ambizioni sportive immediate.

La prossima stagione di Serie D si preannuncia quindi ricca di aspettative per i granata, che hanno scelto di investire sulla linfa giovane come elemento caratterizzante della propria identità sportiva. Il mix tra conferme di elementi già integrati nel tessuto societario e innesti di prospetto potrebbe rivelarsi la chiave per raggiungere traguardi ambiziosi in una categoria che richiede equilibrio tra esperienza e freschezza atletica.

Sezione: Serie D / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 19:41
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print