La Lega Nazionale Dilettanti ha pubblicato tutte le notizie utili per l'iscrizione al prossimo campionato: "Hanno diritto a partecipare al Campionato Nazionale di Serie D 2024/2025 le Società che ne hanno conseguito il titolo sportivo ai sensi dell’art. 49 delle N.O.I.F., concorrendo gli altri requisiti previsti dalle stesse norme federali.
L’iscrizione dovrà essere realizzata attraverso il portale “Società L.N.D.” dal menù “iscrizioni Interregionale”, alla voce “applicazione guidata: richiesta iscrizione” (in ogni pagina è presente il simbolo “?” per accedere alla guida). I requisiti di sistema browsers supportati sono i seguenti:
• Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari >=4.0, Internet Explorer>=10
Laddove il sistema informatico dovesse risultare non disponibile o dovessero esserci altre ipotesi di mal funzionamento, entro il termine per il perfezionamento della domanda di iscrizione, la Società dovrà inviare una PEC all’indirizzo di riferimento indicato interregionale@pec.it, allegando copia della schermata di errore e chiedendo l’intervento dei tecnici del Dipartimento per risolvere il problema riscontrato.
A) ADEMPIMENTI PER L'AMMISSIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D: le Società devono, a pena di decadenza, nel periodo compreso dal 8 luglio 2024 al 12 luglio 2024 ore 18.00, formalizzare l’iscrizione al campionato provvedendo, secondo la modalità on-line, alla compilazione definitiva e relativo invio telematico della richiesta di iscrizione al Campionato Nazionale di Serie D e della modulistica allegata. Il termine ultimo per tale operazione, di natura perentoria, è il 12 luglio 2024 ore 18.00, decorso il quale il sistema non accetterà alcuna operazione relativa alla richiesta di iscrizione.
L’adempimento di cui al punto A) dovrà essere comprensivo, oltre che della domanda, della seguente documentazione:
1) Documentazione on-line (1. Dati società, 2. Organigramma, 3. Campo principale, 4. Richiesta iscrizioni, 5. Iscrizione Registro Attività Sportive Dilettantistiche di cui al D.Lgs. 39/2021 (non obbligatorio), 6. Stampa riepilogo).
2) Copia del Verbale della Assemblea nel corso della quale sono state attribuite le cariche sociali per la stagione sportiva 2024/2025, firmato per conformità dal Presidente della Società; ovvero comunicazione di conferma delle cariche sociali nell’ipotesi di mancata variazione delle stesse. Autocertificazioni ai sensi dell’art. 22 bis, N.O.I.F.
3) Copia statuto sociale vigente, ai sensi del D.Lgs. 36/2021 e successive modifiche e integrazioni.
4) L’importo risultante dall’iscrizione on-line riferito alle voci sottoindicate dovrà essere versato esclusivamente a mezzo assegno circolare non trasferibile o con disposizione irrevocabile di bonifico bancario intestati a FIGC/Lega Nazionale Dilettanti.
L’eventuale bonifico dovrà essere effettuato sulle coordinate di seguito indicate:
BANCA UNICREDIT S.p.A. AG. VICO
IBAN: IT 43 B 02008 05122 000400030456
(Indicando nella causale: Iscrizione Società ……………..…………… matr. ………… stagione sportiva 2024/2025)
(NON SARANNO ACCETTATI ASSEGNI DI CONTO CORRENTE)
Il versamento di tale importo è da ascriversi ai seguenti titoli:
Tassa associativa …………………………………………………………………………………………………………………. € 300,00
Assicurazione tesserati (calciatori + dirigenti) in base al numero degli stessi importo risultante
risultanti al 30/6/2024. Il calcolo sarà determinato automaticamente…….…….………………….. nella schermata della
procedura on-line
Diritti d'iscrizione Campionato Nazionale di Serie D …………………………………………………………….. € 16.000,00
Diritti d’iscrizione Campionato Nazionale Under 19 …..………………..………………………………………. € 2.000,00
(con esclusione delle Società appartenenti alla Regione Sardegna e Sicilia)
Acconto spese ……………………………………………………………………………………………………………………… € 3.200,00
(a garanzia di eventuali passività sportive)
Nell’ipotesi di versamento a mezzo disposizione irrevocabile di bonifico bancario dovrà essere allegata on-line la relativa ricevuta; nell’ipotesi di versamento a mezzo assegno circolare dovrà essere allegata on-line copia dello stesso, con spedizione dell’originale a mezzo corriere espresso, nei termini di cui al punto A).
5) Fideiussione bancaria a prima richiesta con scadenza all'11/07/2025 di importo pari a € 31.000,00
sarà possibile effettuare una delle seguenti scelte:
▪ fideiussione esclusivamente bancaria di € 31.000,00 secondo il modello predisposto dal Dipartimento Interregionale, così come visualizzato on-line, ovvero assegno circolare non trasferibile di pari importo intestato a
FIGC/Lega Nazionale Dilettanti, ovvero bonifico bancario irrevocabile di pari importo intestato come da coordinate indicate al punto 4);
▪
proroga all’11 luglio 2025 della fideiussione giacente, secondo il modello predisposto dal Dipartimento Interregionale, così come visualizzato on-line (per Società già in organico nella stagione sportiva 2023/2024).
Nell’ipotesi di fideiussione bancaria ovvero di proroga della stessa dovrà essere allegata nella procedura on line copia del documento rilasciato dall’istituto di credito; con spedizione dell’originale esclusivamente a mezzo corriere espresso nei termini di cui al punto A), e/o deposito direttamente presso la sede del Dipartimento.
Nell’ipotesi di versamento a mezzo bonifico bancario dovrà essere allegata on-line la relativa ricevuta; nell’ipotesi di versamento a mezzo assegno circolare dovrà essere allegata on-line copia dello stesso, con spedizione dell’originale esclusivamente a mezzo corriere espresso, nei termini di cui al punto A) e/o deposito direttamente presso la sede del Dipartimento.
* N.B. > NON SARANNO ACCETTATI ASSEGNI BANCARI IN SOSTITUZIONE
6) Nel caso di Società iscritte nel registro delle imprese, la visura camerale aggiornata attestante la vigenza della Società.
7) Per le Società che presentassero alla data del 30/6/2024 debiti di carattere sportivo, un assegno circolare non trasferibile e/o bonifico bancario con valuta per il beneficiario entro il 12 luglio 2024 intestato a FIGC/Lega Nazionale Dilettanti di importo pari ai suddetti debiti.
Nell’ipotesi di versamento a mezzo bonifico bancario irrevocabile dovrà essere allegata la relativa ricevuta; nell’ipotesi di versamento a mezzo assegno circolare dovrà essere allegata copia dello stesso, con spedizione dell’originale a mezzo corriere espresso, nei termini di cui al punto A).
8) Per le Società del Dipartimento Interregionale, la documentazione attestante il pagamento di quanto dovuto ai tesserati in forza di:
- lodi emessi entro il 31 maggio 2024 dal Collegio Arbitrale LND/AIC e dal Collegio Arbitrale LND/AIAC;
- decisioni assunte, entro il 31/5/2024, per gli allenatori dal Collegio Arbitrale presso la L.N.D. e, per i calciatori dalla Commissione Accordi Economici, divenute definitive;
- decisioni rese in appello ed ultimo grado dal Tribunale Federale Nazionale, Sezione Vertenze Economiche, sempre entro il 31/5/2024.
9) Per tutte le Società già in organico al Dipartimento Interregionale nella stagione sportiva 2023/2024, le dichiarazioni liberatorie (è possibile utilizzare il modello allegato e disponibile sul sito del Dipartimento Interregionale alla voce “organizzazione/modulistica”) e copia documento d’identità, attestante il pagamento a tutto il 31 maggio 2024 in favore di calciatori ed allenatori di quanto previsto dai contratti depositati, nonché l’avvenuto rimborso delle spese, sempre al 31 maggio 2024, in favore dei calciatori ed allenatori volontari. In casi straordinari di impossibilità di acquisizione delle dichiarazioni liberatorie o di possesso di dichiarazioni liberatorie parziali, l’assolvimento di detti debiti andrà dimostrato con il deposito di documentazione che provi l’avvenuto ricevimento delle somme da parte dei calciatori e degli allenatori (di seguito per brevità “documentazione equipollente”).
Per le Società provenienti dai Campionati di Eccellenza, la comunicazione del Comitato Regionale di provenienza di avvenuto deposito delle dichiarazioni liberatorie attestanti il pagamento a tutto il 31 maggio 2024 in favore di calciatori ed allenatori di quanto previsto dai contratti depositati, nonché l’avvenuto rimborso delle spese, sempre al 31 maggio 2024, in favore dei calciatori ed allenatori volontari. In casi straordinari di impossibilità di acquisizione delle dichiarazioni liberatorie o di possesso di dichiarazioni liberatorie parziali, l’assolvimento di detti debiti andrà dimostrato con il deposito, presso il Comitato Regionale di provenienza, di documentazione che provi l’avvenuto ricevimento delle somme da parte dei calciatori e degli allenatori (di seguito per brevità “documentazione equipollente”).
10) Dichiarazione di disponibilità del campo di gioco, secondo il modello predisposto dal Dipartimento medesimo, così come visualizzato on-line, rilasciata dall'Ente proprietario, secondo quanto previsto dall’art. 34 del Regolamento della L.N.D. per la disputa di tutte le gare del Campionato Nazionale di Serie D e di altre manifestazioni ufficiali; ovvero per le Società che hanno stipulato convenzione con gli Enti proprietari dell’impianto per la gestione dello stesso, allegare dichiarazione di disponibilità del campo di gioco sottoscritta dalla stessa, unitamente a copia della convenzione con scadenza non inferiore al 30 giugno 2025.
All’uopo si ricorda che trova applicazione l’art. 19 delle N.O.I.F.
L’impianto di gioco dovrà presentare le caratteristiche previste dal Regolamento Impianti Sportivi del Dipartimento Interregionale, con particolare riferimento all’attestazione di agibilità rilasciata dalle Commissioni Comunali e/o Provinciali di Vigilanza.
Si precisa che può essere concessa deroga alle Società per il tempo strettamente necessario all’ultimazione dei lavori, previa indicazione di unico campo alternativo provvisto di agibilità definitiva; in caso contrario dovrà essere chiaramente disposta, da parte dell’Ente proprietario, la concessione della struttura per la disputa di gare “a porte chiuse”.
Nella dichiarazione di disponibilità deve essere indicato che la stessa non potrà essere revocata nel corso della stagione sportiva. 11) Per le Società provenienti dall’area professionistica, le stesse, dovranno entro il termine perentorio del 10 luglio 2024: a) assolvere al pagamento degli emolumenti dovuti ai tesserati, dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati presso la competente Lega, fino alla mensilità di maggio 2024 compreso, depositando, altresì, presso il Dipartimento Interregionale, una dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante della società, attestante detto adempimento. La pendenza di contenziosi non rileverà quale causa di esclusione degli emolumenti dall’ammontare complessivo dovuto, fino a quando non intervenga al riguardo una pronuncia anche cautelare; b) assolvere al pagamento dei compensi, ivi compresi gli incentivi all’esodo, dovuti ai tesserati, dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati presso la competente Lega, fino alla mensilità di maggio 2024 compreso, in forza di accordi depositati presso la Lega competente direttamente e/o indirettamente collegati al contratto economico, depositando altresì, presso il Dipartimento Interregionale, una dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante della società , attestante detto adempimento; c) assolvere al pagamento dei contributi del Fondo Fine Carriera riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati, dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati presso la competente Lega fino alla mensilità di maggio 2024, depositando altresì, presso la Lega Italiana Calcio Professionistico, secondo le modalità dalla stessa stabilite, la documentazione attestante detto adempimento;
d) assolvere al pagamento dei debiti nei confronti della F.I.G.C., delle Leghe e di altre Società affiliate, ivi compresi quelli risultanti dal conto Campionato e dal conto Trasferimenti. La Co.Vi.So.C, comunicherà al Dipartimento Interregionale la posizione debitoria relativa a ciascuna società proveniente dall’area professionistica, di cui alle lettere a) e b), entro il 12 luglio 2024.
La Lega Italiana Calcio Professionistico, comunicherà al Dipartimento Interregionale la posizione debitoria relativa a ciascuna società proveniente dall’area professionistica, di cui alle lettere c) e d), entro l’11 luglio 2024.
12) Per le Società provenienti dai Campionati Regionali di Eccellenza, l'attestato sottoscritto dal Presidente del Comitato Regionale di provenienza di inesistenza di pendenze debitorie verso la F.I.G.C., le Leghe, le Società affiliate; gli eventuali saldi passivi dovranno essere, in ogni caso, versati al Comitato Regionale di competenza .
La società dovrà garantire, all’atto dell’iscrizione, l’assolvimento delle pendenze debitorie verso la F.I.G.C., le Leghe, le Società affiliate, ivi compresi i debiti risultanti da:
- lodi emessi entro il 31 maggio 2024 dal Collegio Arbitrale LND/AIC e dal Collegio Arbitrale LND/AIAC;
- decisioni assunte, entro il 31.5.2024, per gli allenatori dal Collegio Arbitrale presso la L.N.D. e, per i calciatori dalla Commissione Accordi Economici, divenute definitive;
- decisioni rese in appello ed ultimo grado dal Tribunale Federale Nazionale, Sezione Vertenze Economiche, sempre entro il 31.5.2024.
▪
L’inosservanza del termine perentorio del 12 luglio 2024 ore 18.00, con riferimento all’adempimento previsto al punto A) (compilazione definitiva della richiesta di iscrizione secondo la modalità on-line a pena di decadenza) comporterà l’esclusione della Società dal Campionato di Serie D 2024/2025.
▪
L’inosservanza del termine del 12 luglio 2024, per l’invio telematico della documentazione da allegare alla domanda di iscrizione, secondo modalità on-line, al Dipartimento Interregionale, anche con riferimento ad uno soltanto degli allegati previsti dai punti 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7), 8), 9), 10), 11) e 12), costituisce illecito disciplinare ed è sanzionata, a seguito di trasmissione degli atti da parte della Co.Vi.So.D, su deferimento della Procura Federale, dagli organi della giustizia sportiva con la ammenda di euro 1.000,00 per ciascun inadempimento.
ULTERIORI ADEMPIMENTI PER LE SOCIETÀ PROVENIENTI DALL’AREA PROFESSIONISTICA
Le Società provenienti dall’area professionistica, che abbiano ottenuto l’iscrizione al Campionato di Serie D 2024/2025 dovranno, entro il termine perentorio del 21 agosto 2024:
a) assolvere al pagamento degli emolumenti dovuti ai tesserati, dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati presso la competente Lega per la mensilità di giugno 2024, depositando, altresì, presso il Dipartimento Interregionale, una dichiarazione del legale rappresentante della Società attestante detto adempimento;
b) assolvere al pagamento dei compensi, ivi compresi gli incentivi all’esodo, dovuti ai tesserati, , dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati presso la competente Lega, per la mensilità di giugno 2024, in forza di accordi depositati presso la Lega competente direttamente e/o indirettamente collegati al contratto economico, depositando altresì, presso il Dipartimento Interregionale, una dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante della società attestante detto adempimento c) assolvere al pagamento dei contributi del Fondo Fine Carriera riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati, dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati presso la competente Lega per la mensilità di giugno 2024, depositando altresì, presso la Lega Italiana Calcio Professionistico, secondo le modalità dalla stessa stabilite, la documentazione attestante detto adempimento.
L’inosservanza del suddetto termine, anche con riferimento ad uno soltanto degli adempimenti previsti alle lettere a), b) e c), costituisce illecito disciplinare ed è sanzionata, su deferimento della Procura Federale, dagli organi della giustizia sportiva con la penalizzazione di un punto in classifica da scontarsi nel campionato 2024/2025.
La Co.Vi.So.C, comunicherà al Dipartimento Interregionale la posizione debitoria relativa a ciascuna società proveniente dall’area professionistica, di cui alle lettere a) e b), entro il 16 settembre 2024.
La Lega Italiana Calcio Professionistico, comunicherà al Dipartimento Interregionale la posizione debitoria relativa a ciascuna società proveniente dall’area professionistica, di cui alla lettera c), entro il 16 settembre 2024.
Tutte le Società aventi diritto devono, entro il termine del 12 luglio 2024, inviare con la domanda di iscrizione la seguente ulteriore documentazione:
- sottoscrizione di delega alla negoziazione dei diritti radiofonici e televisivi, pubblicitari e commerciali alla L.N.D., secondo il modello predisposto dalla stessa ed inviato alle Società, così come visualizzato on-line;
- modello con indicazione coordinate bancarie, partiva I.V.A./codice fiscale e indirizzo PEC (posta elettronica certificata);
- sottoscrizione di modello che prevede l’eventuale obbligo di partecipare alle gare trasmesse in anticipo televisivo insindacabilmente indicate e scelte dal Dipartimento Interregionale di concerto con l’Ufficio Stampa L.N.D., così come visualizzato on-line.
La domanda d'iscrizione di ciascuna Società avente diritto, con la documentazione ad essa allegata, dovrà essere trasmessa dalla segreteria del Dipartimento Interregionale alla Co.Vi.So.D, entro il 13 luglio 2024.
RICORSI
La Co.Vi.So.D, entro il 16 luglio 2024, esaminata la documentazione prodotta dalle Società e quanto trasmesso dalle Leghe professionistiche e dai Comitati Regionali competenti, comunica alle Società l’esito dell’attività di controllo compiuta, inviando copia della comunicazione per conoscenza alla Lega Nazionale Dilettanti e al Dipartimento Interregionale.
In caso di esito positivo dell’attività di controllo compiuta da parte della Co.Vi.So.D, la domanda di ammissione si intende accolta.
Le Società che dovessero risultare non in possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione al Campionato di Serie D 2024/2025 ai fini della partecipazione al campionato di competenza possono presentare Ricorso avverso la decisione negativa della Co.Vi.So.D.
Il Ricorso deve essere trasmesso a mezzo PEC (interregionale@pec.it) indirizzato alla Co.Vi.So.D, - in Piazzale Flaminio n. 9, Roma - entro il termine perentorio del 22 luglio 2024, ore 14.00.
Il Ricorso deve essere corredato, a pena di inammissibilità, da una tassa unica di €. 500,00 a mezzo di assegno circolare non trasferibile o con disposizione irrevocabile di bonifico bancario intestato a FIGC/Lega Nazionale Dilettanti che sarà restituito solo in caso di accoglimento del Ricorso, ovvero addebito in conto.
Ferma l’applicazione delle sanzioni previste in caso di mancato adempimento di quanto stabilito ai punti 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7), 8), 9), 10), 11) e 12), entro il termine perentorio del 22 luglio 2024 ore 14.00, potranno essere integrati tutti gli adempimenti indicati nei medesimi titoli, eccezion fatta per la richiesta di iscrizione al Campionato Nazionale di Serie D 2024/2025.
Con riferimento all’adempimento di cui al punto 11), la Co.Vi.So.C comunicherà entro il 21 luglio 2024, la posizione debitoria relativa alle Società provenienti dall’area professionistica che abbiano presentato ricorso.
La documentazione allegata successivamente al termine perentorio del 22 luglio 2024 ore 14.00, non potrà essere presa in considerazione né dalla Co.Vi.So.D né dalla L.N.D. nell’esame degli eventuali ricorsi.
La Co.Vi.So.D esprime, entro il 25 luglio 2024, parere motivato alla L.N.D. sui ricorsi proposti.
La decisione finale sull’ammissione ai Campionati verrà assunta dal Consiglio Direttivo della L.N.D.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:45 Monza, emergenza in attacco: Alvarez out per oltre un mese
- 09:30 Svincolati - Sul mercato un portiere di 20 anni e 1,88 metri
- 09:15 Mazzarani è il doppio ex di Salernitana-Catania: «Due piazze dove il pubblico fa la differenza»
- 09:00 Daniel Casazza: un esterno di Serie D pronto a una nuova sfida
- 08:45 Entella-Sampdoria, Chiappella: «Squadra serena per il derby storico»
- 08:30 Svincolati - Portiere lo scorso anno 34 volte in campo in C
- 08:15 Forlì, colpo in difesa: arriva Lambertini dalla Sammaurese
- 08:00 Serie D, la speciale classifica dei calciatori più "cattivi" nei nove gironi
- 07:45 Reggiana, il fortino casalingo torna a ruggire: 5 gare senza sconfitte
- 07:30 ufficialeCastrumFavara, Mannino è il rinforzo per il centrocampo
- 07:15 Sorianese, addio a Capati e Morettini: chiuso il rapporto sportivo
- 07:00 Portogruaro, colpo in attacco: arriva Destito dal Fontanafredda
- 06:45 Franco Dal Cin entra nel direttivo della Pro Gorizia come vice presidente
- 06:30 Serie D, si parte domani con quattro anticipi: i dettagli
- 01:00 Fc Castelli Romani, Rosato: «Sappiamo di essere forti e vogliamo dimostrarlo»
- 00:45 Real Forte Querceta: brutto stop per Fantini. Tempi di recupero da valutare
- 00:30 Il Roma City conquista i quarti di Coppa Italia Dilettanti Lazio
- 00:15 Castelfidardo, rinforzo nello staff tecnico: arriva un nuovo allenatore
- 00:00 Real Calepina, rescisso il contratto del centrocampista Farrauto
- 23:45 Lega B: assemblea straordinaria il 21 ottobre. L'ordine del giorno
- 23:30 Svincolati - 21enne siciliano con oltre 80 gare giocate in D
- 23:15 Ravenna, l'ex diesse Sabbadini: «In città c'è tantissimo entusiasmo, ed è una cosa che aiuta molto...»
- 23:00 Tante operazioni di calciomercato, Panarelli, Lo Pinto, Sabbadini a NC : le top news delle 23
- 22:45 Spezia, D'Angelo: «Preoccupato anche quando le cose vanno bene, figuriamoci ora»
- 22:30 Svincolati - Un portiere di 36 anni e oltre 300 presenze in cerca di squadra
- 22:15 Svincolati - Difensore 21enne ex Messina, Cavese e L'Aquila
- 22:00 Prato, al Lungobisenzio torna l'entusiasmo. Amantea: «Che emozione»
- 21:45 Berti rinnova con il Cesena: legame fino al 2028 per il centrocampista romagnolo
- 21:30 ufficialeLa Varesina si rinforza in difesa con l'arrivo di Cavalli
- 21:15 Ravenna, Corsinelli: «Vittoria con la Samb prova di maturità. Contro l'Arezzo non è decisiva»
- 21:00 Sanremese, mister Pirozzi: «Dal club ho avuto le sensazioni giuste per rientrare, il lavoro svolto fino ad oggi non deve essere sprecato»
- 20:45 Clima teso a Livorno: la Nord chiede le dimissioni del presidente Esciua e annuncia lo sciopero del tifo per 15 minuti
- 20:30 Svincolati - Un attaccante con 80 gol in 377 presenze sul mercato
- 20:15 Sampdoria, mister Donati: «I nostri fari devono essere completamente spenti»
- 20:00 Tropical Coriano, Moricoli: «In pochi istanti siamo passati dalla tensione alla gioia, trasformando un sogno in realtà»
- 19:45 Carpi, Arcopinto: «Siamo contenti dei 6 punti nelle ultime 2 partite, ma non possiamo distrarci»
- 19:37 ufficialeDue nuovi ingressi nello staff del Catania
- 19:33 ufficialeNuovo rinforzo annunciato dal Cassino
- 19:30 Svincolati - 24enne portiere ex Sammaurese e Matera
- 19:24 ufficialePompei, ha firmato Jurgens
- 19:15 Orvietana, addio a Lusha: rescissione per l'attaccante albanese
- 18:45 La Nuova Igea Virtus si rinforza tra i pali: arriva Testagrossa dall'Enna
- 18:30 Svincolati - Ex Nazionale, veterano di Serie A e B, cerca una nuova squadra
- 18:15 Pianese, Sussi: «Non ci poniamo obiettivi specifici, andiamo in campo sempre per dare il massimo»
- 18:00 Serie C, i calciatori del girone C col valore più alto: Navarro vale 2 milioni
- 17:45 Arzignano, mister Bianchini: «Ritrovare la foga agonistica che ci ha contraddistinto. Domani conta solo l’approccio»
- 17:30 Svincolati - Mancino classe 2004 con una 50ina di gare giocate in D
- 17:15 Mister Panarelli a NC: «Aspetto una D ambiziosa. Fidelis Andria, che intuizioni! Girone H, vi spiego la mia favorita»
- 17:00 Serie C, i calciatori del girone B col valore più alto: tutti dietro Martins
- 16:45 Nuova tegola sull'infermeria del Cittadella: distorsione al ginocchio per Casolari