In vetrina il futuro della Serie D nella 9ª edizione della Juniores Cup in programma dal 13 al 17 Maggio. Il torneo è riservato alle selezioni dei nove gironi con i migliori under 18 del campionato nazionale Serie D. A questa edizione parteciperanno i giocatori nati dal 1 Gennaio 2007 in poi. La competizione fin dal 1982, con altre formule e denominazioni, ha offerto una vetrina privilegiata ai giovani calciatori del massimo campionato dilettantistico italiano. Dal torneo, che dal 1981 al 2013 ha cambiato varie denominazioni, “Delle Speranze”, “Nazionale Giovanile”, “Filippo Jacinto”, “Dino Viola” e ancora “TNG”, sono passati i vari Cambiaso, Zerbin, Augello, Gabrielloni, Bani, Goldaniga, Lazzari, Lasagna, Dell’Orco, Magnani, Brignoli e tanti altri giocatori approdati poi in Serie A.

La manifestazione anche questa volta si gioca sui campi della provincia di Lucca. Il 13, 14 e 15 Maggio si disputeranno le partite dei tre triangolari (Gironi A, C, F),  (D, G, E) e (H, B, I), sui campi degli stadi di Pietrasanta e Seravezza. Nelle prime due giornate le tre gare si giocheranno rispettivamente alle 15.00, 16.30 e 18.00 mentre nell’ultimo turno scenderanno tutti in campo alle 16.00. Il 16 Maggio alle 15.00 e 17.00 andranno in scena le semifinali mentre l’atto conclusivo si disputerà sabato 17 Maggio alle 11.00 al campo “Buon Riposo” di Seravezza (Lu) in diretta streaming su vivoazzurrotv.it.

Il Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero alla vigilia del torneo ha sottolineato l’importanza della manifestazione:” La Juniores Cup è molto più di una competizione, è il fiore all'occhiello degli eventi organizzati dall’Interregionale, è la celebrazione del talento e del lavoro che le società di Serie D svolgono ogni giorno con i giovani. Un sentito ringraziamento al Presidente della LND Giancarlo Abete per la disponibilità e sensibilità manifestata anche quest'anno, per aver sempre creduto nel valore formativo della Juniores Cup. La sua visione e il costante sostegno alla crescita del calcio giovanile della Serie D rendono possibile ogni anno un appuntamento che dà voce e visibilità ai talenti del nostro movimento."

Barbiero ha abbracciato idealmente tutti i partecipanti:”Ringrazio per l’impegno e la professionalità tutte le persone di ogni staff dei nove gironi che ogni anno seguono con passione e dedizione i ragazzi. Un plauso alle società che, con grande sensibilità e spirito di collaborazione, hanno messo a disposizione i propri calciatori per i raduni e per la manifestazione. È grazie al loro lavoro quotidiano che possiamo offrire un palcoscenico di crescita e confronto a livello nazionale. Ai ragazzi in campo auguro di vivere questa esperienza con entusiasmo, rispetto e passione”.

IL REGOLAMENTO - Le selezioni juniores che partecipano alla competizione sono nove in rappresentanza dei gironi della Serie D. Come per i raggruppamenti del campionato, le rappresentative vengono composte da giovani calciatori individuati tra le società del girone stesso. Le rose sono composte da venti giocatori che potranno essere inseriti in distinta. Sono previsti cinque cambi per Rappresentativa.

LA FORMULA – Tutta la manifestazione è organizzata dal Dipartimento Interregionale in gare uniche da giocarsi su campi neutri. A partire dal 2014 la formula della Juniores Cup prevede una fase eliminatoria con la disputata di tre triangolari determinati per sorteggio con gare di sola andata. Non sono previsti pareggi quindi in caso di parità al fischio finale saranno i rigori a decretare la Rappresentativa vincente. Tre punti per i successi nei tempi regolamentari, uno per il pari e un altro punto per la vittoria ai rigori.

Passano alla fase finale le prime tre prime classificate di ciascun triangolare più la migliore seconda in assoluto. Le quattro Rappresentative qualificate si affrontano in semifinali, determinate per sorteggio, organizzate in gare uniche come la finale. Se al termine dei 90’ persiste la parità saranno i rigori a decretare la Rappresentativa vincente.

Tutte le informazioni sul C.U. N. 99

Calendario
1ª Giornata - Martedì 13 Maggio
ore 15.00 Rappresentativa “A” – Rappresentativa “C” (CS “Marco Pedonese” – Via Giacomo Leopardi – Pietrasanta) (riposa Rappresentativa “F”)
ore 16.30 Rappresentativa “D” – Rappresentativa “G” (Stadio Comunale “XIX Settembre” – Piazza Giacomo Matteotti – Pietrasanta) (riposa Rappresentativa “E”)
ore 18.00 Rappresentativa “H” – Rappresentativa “B” (Campo “Buon Riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza) (riposa Rappresentativa “I”)

2ª Giornata - Mercoledì 14 Maggio
ore 15.00 Rappresentativa “£” – (“D” o “G”) Campo Sportivo “Marco Pedonese” – Via Giacomo Leopardi – Pietrasanta)
ore 16.30 Rappresentativa “I” – (“H” o “B”) Campo “Buon Riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza)
ore 18.00 Rappresentativa “F” – (“A” o “C”) Stadio Comunale “XIX Settembre” – Piazza Giacomo Matteotti – Pietrasanta)

3ª Giornata - Giovedì 15 Maggio
ore 16.00 Rappresentativa “I” – (“H” o “B”) Stadio Comunale “XIX Settembre” – Piazza Giacomo Matteotti – Pietrasanta)
ore 16.00 Rappresentativa “E” – (“D” o “G”) CS “Marco Pedonese” – Via Giacomo Leopardi – Pietrasanta)
ore 16.00 Rappresentativa “F” – (“A” o “C”) Campo “Buon Riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza)

Semifinali - Venerdì 16 Maggio
ore 15.00 1ª Semifinale – CS “Marco Pedonese” – Via Giacomo Leopardi – Pietrasanta)
ore 17.00 2ª Semifinale - Campo “Buon riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza

Finale - Sabato 17 Maggio
ore 11.00 - Campo “Buon riposo” – Via Buon Riposo, 8 – Pozzi di Seravezza diretta streaming vivoazzurrotv.it

Gli staff tecnici delle nove Rappresentative

Girone A: Dirigente Responsabile Pierangelo Bianchi, Allenatore Walter Taverna – Grone B: Ivo Manzoni, Mario Fori – Girone C: Elia Verardo, Michele Baldi – Girone D: Maria Teresa Montaguti, Giovanni Curci – Girone E: Giorgio Corradetti, Luca Venturini – Girone F: Stelio Bartocci, Rosario Scarfone – Girone G: Stefano Caldaroni, Maurizio Coppola – Girone H: Carmelo D’Elia, Domenico Vitti – Girone I: Eugenio Russo, Benedetto Mangiapane.

Sezione: Serie D / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 18:00
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print