L'Imperia si prepara a voltare pagina dopo una stagione tormentata e un'estate di incertezze. La società riparte con una nuova impostazione, affidando le redini della prima squadra a Giancarlo Riolfo, una figura di grande spessore e profonda conoscenza dell'ambiente, chiamato a guidare il nuovo corso per i prossimi tre anni. Questa scelta, ampiamente preannunciata, è un segnale forte di un progetto ambizioso, ma al tempo stesso realistico, come ha sottolineato il presidente Fabio Ramoino.

Il presidente ha voluto marcare una netta discontinuità con il recente passato. Pur riconoscendo le proprie responsabilità, ha dichiarato: “Abbiamo intrapreso un nuovo cammino con una persona a me molto cara, Giancarlo Riolfo, che sarà con noi per tre anni. Abbiamo voltato pagina anche sul piano della comunicazione. L’Imperia deve tornare ai livelli che merita”. Un messaggio chiaro, volto a restituire dignità e ambizione alla società nerazzurra.

Il ritorno di Giancarlo Riolfo sulla panchina dell'Imperia è un evento carico di significato. Il tecnico, interrogato sulle motivazioni del suo ritorno, ha risposto: “Sono qui per il rapporto con Fabio e per un progetto che mi intriga e mi rende orgoglioso. Non sarà facile, le difficoltà sono molte, ma Imperia è una città che mi ha dato tanto e vorrei restituire qualcosa”. Riolfo ha delineato con chiarezza gli obiettivi, a partire dalla priorità assoluta: la salvezza. “Il primo obiettivo è salvarci a tutti i costi, poi consolidare e, nella terza stagione, provare ad ambire a qualcosa di più”.

A supportare il mister ci sarà uno staff tecnico di provata esperienza, che include Roberto Biffi e Roberto Correale come collaboratori, e Davide Costamagna in qualità di preparatore atletico. Anche il settore giovanile riceve nuova linfa: la guida dirigenziale della Juniores sarà affidata a Massimo Sasso, affiancato da Paolo Sassu (figlio dell'indimenticato Tore) e da Sarzano come vice.

Il ruolo di capitano è stato assegnato a Nicholas Costantini, vera e propria bandiera della squadra e tecnico del settore giovanile. La sua fedeltà è stata premiata e il giocatore ha espresso piena fiducia nel nuovo corso: “Aspetti e resisti alle tentazioni. Mi fido del mister e delle sue capacità. Mi è bastato rivedere il campo per capire che questa è la scelta giusta”.

Sotto il profilo economico, Riolfo ha chiarito la filosofia societaria: “Il budget resta una questione privata, frutto della fiducia e degli sforzi della città. Non si diventa milionari in un giorno”. L'intenzione è quella di creare un legame forte con il territorio, puntando su sponsorizzazioni locali per coinvolgere la comunità.

Infine, il tema delle infrastrutture rimane un punto cruciale. Riolfo ha espresso il desiderio di avere al più presto un campo da gioco idoneo, pur non escludendo la possibilità di spostarsi per alcune partite, come già previsto per la Coppa Italia con un'inversione di campo. La preparazione inizierà lunedì, anche se la sede degli allenamenti è ancora da definire. “I problemi sono tanti, anche a livello logistico”, ha ammesso Riolfo, che ha anche espresso rammarico per la dispersione del gruppo di giocatori dell'anno precedente, rendendo omaggio al lavoro svolto da Pietro Buttu nelle due stagioni precedenti. La rosa è ancora in fase di costruzione, con trattative in corso e l'attesa per nuove firme nei prossimi giorni.

Sezione: Serie D / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 22:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print