L'Unione La Rocca Altavilla presenta la nuova stagione: pronta per la sfida in Serie D
La società veneta celebra i successi della scorsa annata e guarda con ambizione ai traguardi futuri nella quarta serie nazionale
L'elegante cornice di Villa Valmarana Morosini ha fatto da teatro alla cerimonia di presentazione della nuova stagione sportiva dell'Unione La Rocca Altavilla. Un evento che ha visto la partecipazione di autorità locali, dirigenti sportivi e appassionati, riuniti per celebrare i traguardi raggiunti e delineare gli obiettivi futuri di una realtà calcistica in costante crescita.
La dirigenza, guidata dal patron Francesco Verlato e dal consiglio direttivo composto dal vicepresidente Luca Tracanzan e dai consiglieri Piergiorgio Fracasso ed Ermanno Piccolo, ha esposto con soddisfazione i riconoscimenti ottenuti nell'ultima annata agonistica. Tra i trofei in bella mostra spiccavano quello per la conquista del campionato di Eccellenza, accompagnato dalla Coppa disciplina, e il riconoscimento per il successo nel torneo Juniores Regionale.
Durante la serata, condotta dalla presentatrice Anna Iselle, il presidente Verlato ha tracciato un bilancio entusiastico dei risultati conseguiti e delineato le prospettive per il futuro: "ripartiamo dopo un'annata superlativa, dove siamo riusciti a vincere 4 campionati: Eccellenza, Juniores Regionali, Allievi e Giovanissimi. Questo è il risultato del lavoro di questa giovane società che quest'anno si sta preparando per competere in palcoscenici di massimo livello. In serie D saremo la cenerentola ma vogliamo far vedere tutto il nostro valore e vale anche per la Juniores che competerà nel campionato nazionale. Il principale obbiettivo è il mantenimento della categoria cercando di esprimere un buon gioco".
L'approccio alla nuova stagione è caratterizzato da un mix di realismo e ambizione. Il tecnico Paolo Beggio, confermato alla guida della prima squadra per il quinto anno consecutivo, ha espresso ottimismo riguardo alle possibilità del gruppo, sottolineando come il nucleo storico della formazione sia rimasto sostanzialmente invariato, arricchito da innesti mirati di livello superiore.
La manifestazione ha registrato una significativa presenza istituzionale, con l'intervento dei rappresentanti dell'amministrazione comunale. Il sindaco Rossella Zatton, accompagnata dal vicesindaco Silvia Burò e dall'assessore Elvio Righetto, ha ribadito l'impegno dell'ente locale nel sostenere le attività della società. Le autorità comunali hanno garantito la loro collaborazione per fornire alla compagine sportiva tutti gli strumenti necessari per affrontare al meglio le sfide che l'attendono, riconoscendo l'importanza del traguardo raggiunto e auspicando un sostegno corale da parte della comunità.
Il mondo del calcio regionale era rappresentato dal consigliere regionale FIGC Gilberto Cecchetto e dal nuovo delegato provinciale Francesco Rizzato, la cui presenza ha sottolineato l'attenzione rivolta agli sviluppi della società veneta.
La serata ha offerto l'occasione per presentare ufficialmente i componenti della rosa che affronterà il campionato di Serie D, un traguardo storico per l'organizzazione sportiva che si prepara a cimentarsi per la prima volta nella quarta serie nazionale. La squadra continuerà ad essere guidata da Paolo Beggio, figura di riferimento tecnico che ha accompagnato la crescita del sodalizio nei colori giallonero-biancobl.
Parallelamente, anche il settore giovanile si appresta a vivere un momento di particolare prestigio. La formazione Juniores Nazionale, anch'essa alla sua prima partecipazione al campionato di categoria, sarà affidata alle cure di Alessandro Lovato. Il nuovo allenatore porta con sé l'esperienza maturata come collaboratore di Beggio e una solida preparazione nelle categorie giovanili sia regionali che nazionali.
L'evento ha inoltre messo in evidenza il consolidamento della partnership con Macron, nuovo sponsor tecnico della società, un accordo che testimonia la crescente attrattiva del progetto sportivo veneto nel panorama calcistico.
La transizione dalla categoria dilettantistica d'élite regionale alla Serie D rappresenta un passaggio significativo per l'Unione La Rocca Altavilla. La società si trova ora a dover confrontarsi con realtà consolidate del calcio semiprofessionistico, in un contesto competitivo che richiederà adattamenti tattici, organizzativi e mentali.
La filosofia societaria rimane incentrata sulla valorizzazione del talento locale e sulla costruzione di un progetto sostenibile nel tempo. L'approccio prudente ma determinato della dirigenza riflette la consapevolezza delle difficoltà che caratterizzano il nuovo ambiente competitivo, senza tuttavia rinunciare all'ambizione di lasciare il segno.
L'attenzione rivolta al settore giovanile, evidenziata dalla partecipazione della Juniores al campionato nazionale, conferma l'impegno della società nel creare un percorso di crescita completo per i giovani talenti del territorio. Questa strategia a lungo termine potrebbe rivelarsi fondamentale per garantire continuità al progetto sportivo e alimentare il vivaio della prima squadra.
La stagione che si prospetta rappresenta quindi un banco di prova cruciale per misurare la solidità delle fondamenta gettate negli anni precedenti. Il passaggio alla Serie D comporta sfide logistiche, economiche e tecniche di maggiore complessità, ma offre al contempo l'opportunità di crescere ulteriormente e di consolidare il proprio status nel panorama calcistico veneto.
Il cammino intrapreso dall'Unione La Rocca Altavilla testimonia come una gestione oculata e una visione chiara possano portare risultati concreti anche partendo da dimensioni contenute. La sfida della Serie D rappresenta ora il naturale proseguimento di un percorso di crescita che ha già dato frutti significativi e che punta a confermare la propria validità in un contesto di maggiore prestigio.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 03:30 Brilla Campi, in attacco c'è la firma di Christian Mariano
- 03:15 Fulgor Chiavazzese, colpo a centrocampo con Caamaño Pigozzi
- 03:00 Pomezia, arriva Giovanni Giordano dalla Viterbese
- 02:45 Bisceglie, confermato lo staff tecnico: Di Meo alla guida
- 02:30 Il Teramo non si ferma, 8-0 al Penne: poker di Persano e rodaggio riuscito
- 02:15 Un centrocampista con 300 presenze in Serie D è ancora svincolato
- 02:00 La Sessana rinforza con l'attacco l'acquisto di Salvatore Moccia
- 01:45 Il Faenza tra preparazione e mercato: sei nuovi giocatori
- 01:30 Castelli Romani, riecco il diesse Petrini: «Cercheremo di rispolverare dolci ricordi»
- 01:15 Vergani approda alla Fucina: il giovane portiere pronto a una nuova sfida
- 01:00 La Fiorentina punta sul futuro: arriva dall'Islanda Tryggvadottir
- 00:45 Virtus Bisceglie, De Marco conferma la fiducia nel progetto biancazzurro
- 00:30 Arcetana, Bassoli avverte: «Confermarci traguardo arduo»
- 00:15 Brescia, abbonamenti da record: la passione del tifo supera i 1.500
- 00:00 La Sessana aggiunge under alla rosa: ingaggiati Di Resta e Santini
- 23:45 La febbre bianconera sale: lo Spezia vola a 6.500 abbonati e si consolida tra le big della Serie B
- 23:30 La Fezzanese chiude a doppia mandata la porta per la stagione 2025/2026
- 23:15 L'Union Clodiense si presenta a Sottomarina, tra ambizione e memoria
- 23:00 L'Enna prepara la stagione con un test amichevole: sfida alla Leonxibet a Calascibetta
- 22:45 Ternana, mister Liverani: «Negli ultimi giorni si è creato un po’ di confusione»
- 22:30 Rivoluzione in Serie C: la digitalizzazione arriva con le distinte elettroniche
- 22:15 Cesena FC rinforza l'attacco con Siren Diao dall'Atalanta
- 22:00 Caldiero Terme, Soave: «Stiamo caricando molto, è la settimana più pesante»
- 21:45 Mazza approda alla Giana Erminio: il giovane portiere lascia il Monza
- 21:30 Cerignola a caccia del post-Capomaggio: spunta il nome di Petermann
- 21:24 Meulensteen torna in Olanda: la Sampdoria cede l'attaccante al Go Ahead Eagles
- 21:15 Cesena, colpo a centrocampo: arriva Ciervo dal Sassuolo
- 21:01 Ascoli, colpo in attacco: arriva Del Sole dal Giugliano
- 21:00 Bisceglie, doppio innesto in difesa per la nuova stagione
- 20:57 Timothy Weah è del Marsiglia: la Juventus incassa 18,5 milioni
- 20:56 Juventus, il talento Comenencia approda in Svizzera
- 20:47 Il Pisa ufficializza Cuadrado, in arrivo anche Nzola
- 20:45 Catania, un rinforzo di peso per il centrocampo: in arrivo Salvatore Aloi
- 20:38 ufficialePiero Braglia alla guida del Rimini per la stagione 2025-2026
- 20:35 Colpo Latina, arriva l'attaccante Quieto dalla Primavera dell'Inter
- 20:30 Vigasio, mercato in fermento: tre giovani talenti per il salto di qualità
- 20:17 La Fidelis Andria travolge il Montorio 88: 7-0 nel primo test stagionale
- 20:15 Monopoli, rinforzo in attacco: in arrivo Maguette Fall
- 20:11 Dolomiti Bellunesi, il primo pari stagionale matura contro il Parma
- 20:00 Calciomercato Fermana, arrivano Bruno e Dicembre
- 19:45 Sangiuliano City: Salvatore Incontrera promosso direttore sportivo
- 19:40 ufficialeL'Aquila, firma un classe '92 ex Trapani e Ternana
- 19:35 Colpo Piacenza: in arrivo Campagna dal Carpi per il centrocampo
- 19:34 Union Brescia, il mercato continua: dopo Vido si cerca il portiere, spunta Pizzignacco
- 19:30 Casertana, accordo vicino con Toscano: un rinforzo per il centrocampo
- 19:25 ufficialeNuovo acquisto in casa Monastir
- 19:20 FOTO NC - Grande ritorno in casa Manfredonia
- 19:15 Ievoli rinforza l'Ospitaletto: arriva in prestito dalla Fiorentina
- 19:10 ufficialeIl Gubbio ingaggia un 26enne lituano
- 19:05 Futuro Taranto, primo segnale da David Warren: cresce l'attesa per l'annuncio del Comune