Prima di tre sfide d’alta classifica per il Trento capolista che domenica ospiterà al “Briamasco” il Belluno nell’impegno valevole per la quarta giornata di ritorno del girone C.

Trainotti e compagni occupano il primo posto in classifica a quota 49 punti, grazie ad uno score complessivo di 14 successi, 7 pareggi e appena 1 sconfitta, mentre il Belluno è quarto in graduatoria con 38 punti raccolti, frutto di 10 successi, 8 pareggi e 4 sconfitte.

I gialloblù arrivano all’impegno di domenica forti di una striscia di 15 risultati utili consecutivi (10 vittorie e 5 pareggi), iniziata a dicembre, che ha permesso loro di sopravanzare e staccare la Manzanese, attualmente seconda a meno cinque dagli aquilotti.

Sino a questo momento, in casa, il Trento ha disputato 10 gare, raccogliendo 7 successi e 3 pareggi, mentre in trasferta il Belluno ha giocato 10 partite, conquistando 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte.

La sfida tra Trento e Belluno, come da consuetudine, sarà trasmessa in diretta sulla pagina ufficiale del Club (www.facebook.com/calcio.trento1921) con collegamento a partire dalle ore 14.20.

Dirigerà l’incontro Francesco Burlando della sezione di Genova, coadiuvato dagli assistenti arbitrali Gianluca Scardovi ed Emanuele Fumarulo appartenenti rispettivamente alle sezioni di Imola e Barletta.


Mister Carmine Parlato non può disporre degli infortunati Galazzini, Salviato e Pattarello e ha convocato 23 giocatori.

I precedenti - In campionato Belluno e Trento si sono affrontate complessivamente 41 volte, con un bilancio complessivo di 10 successi per gli aquilotti, 19 pareggi e 12 vittorie per i veneti. 48 le reti realizzate dal Trento, 46 dal Belluno.
Esclusa la gara d’andata, l’ultimo doppio incrocio in Serie D risale alla stagione 2018/2019 con il Trento che fu sconfitto per 1 a 0 sia all’andata che al ritorno. A settembre 2018 le due squadre si affrontarono anche in Coppa Italia, con il Trento che vinse la gara “secca” valevole per il primo turno: i tempi regolamentari si chiusero sul punteggio di 0 a 0 e i trentini successivamente s’imposero per 4 a 2 dopo i calci di rigore.
Curiosità: negli annali vi è traccia anche di una amichevole benefica, il cui ricavato venne destinato agli alluvionati del Polesine, disputata a Belluno il 25 novembre 1951, terminata 5 a 3 in favore dei padroni di casa.

 

I convocati

Portieri: Cazzaro (1999); Ronco (2002).
Difensori: Amadori (2003); Bran (2000); Contessa (2002); Dionisi (1985); Ronchi (1996); Tinazzi (2002); Trainotti (1993).
Centrocampisti: Bonomi (2003); Caporali (1994); Gatto (1992); Nunes (1994); Osuji (1990); Pilastro (2001); Pinto (2001); Santuari (2001); Trevisan (2000).
Attaccanti: Aliù (1989); Belcastro (1991); Comper (2003); Ferri Marini (1990), Rivi (1994).

Sezione: Serie D / Data: Sab 06 marzo 2021 alle 22:11
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print