Il calcio dilettantistico italiano si trova a un punto di svolta. Il Consiglio Federale della FIGC ha approvato una serie di modifiche normative destinate a ridisegnare il settore, con l'obiettivo di modernizzare il sistema e offrire maggiore stabilità e flessibilità a società e giovani atleti. Le riforme toccano aspetti cruciali come i tesseramenti giovanili, i premi per la formazione e la gestione amministrativa, puntando su innovazione e trasparenza.
Nuove opportunità per i giovani: via ai tesseramenti biennali
Il cambiamento più significativo riguarda la gestione dei tesseramenti per i giovani calciatori. A partire dalla stagione sportiva 2025/2026, le modifiche agli articoli 29 e 32 delle Norme Organizzative Interne Federali (NOIF) rivoluzionano il sistema. Fino a oggi, gli atleti tra i 16 e i 18 anni potevano sottoscrivere un solo contratto biennale. La nuova normativa, invece, introduce una flessibilità inedita, permettendo a calciatori e calciatrici di sottoscrivere più contratti biennali dal sedicesimo anno di età fino alla stagione in cui compiono 20 anni.
Questa innovazione offre alle società la possibilità di pianificare i propri progetti tecnici con maggiore sicurezza, garantendo al contempo ai giovani la stabilità necessaria per crescere in un ambiente costante. Il nuovo regolamento prevede la possibilità di rinnovare il tesseramento biennale per un massimo di tre volte, a condizione che l'atleta esprima il proprio consenso, assicurando che la sua volontà rimanga al centro del processo decisionale.
Un sistema premiante più equo e moderno
Parallelamente, il Consiglio Federale ha deliberato un adeguamento del Premio di tesseramento, previsto dall'articolo 96 delle NOIF, con decorrenza dal 1° luglio 2025. Questa modifica interessa i tesseramenti annuali classificati come "giovane dilettante" o "non professionista" e si applica a ogni successivo tesseramento annuale fino al compimento del ventesimo anno di età dell'atleta. L'aggiornamento degli importi riflette l'evoluzione del settore e riconosce l'importanza dell'investimento delle società nella formazione dei giovani talenti.
Digitalizzazione: il nuovo Portale Servizi FIGC
Una delle novità più significative sul fronte operativo è l'introduzione di un Portale Servizi FIGC completamente digitalizzato, che include un sistema automatico per il calcolo dei premi. Questa piattaforma, a cui le società potranno accedere tramite i propri codici identificativi, rappresenta un passo importante verso la modernizzazione dei servizi federali e la semplificazione delle procedure amministrative.
Il portale gestirà automaticamente sia i premi di tesseramento (articolo 96) che quelli di formazione tecnica (articolo 99). Le società avranno la possibilità di monitorare in tempo reale la propria situazione economica, verificando in autonomia gli importi a debito e a credito. Questa trasparenza operativa elimina le incertezze del passato e garantisce una gestione più efficiente delle risorse. La pubblicazione delle informazioni sul portale avrà valore di certificazione ufficiale, rendendo le procedure più rapide e sicure.
Supporto alle società e proroga per la stagione passata
Per assicurare una transizione fluida, i Comitati Regionali forniranno alle società il supporto e le informazioni necessarie per utilizzare al meglio il nuovo sistema. Inoltre, il Consiglio Federale ha concesso una proroga importante per la richiesta dei premi di tesseramento e formazione tecnica relativi alla stagione 2023/2024. Il nuovo termine ultimo è stato fissato per il 31 dicembre 2025, offrendo alle società un tempo aggiuntivo per completare le pratiche.
Queste riforme rappresentano un pacchetto di misure coerenti e ben strutturate, pensate per rispondere alle esigenze di un calcio dilettantistico in continua evoluzione. La combinazione di maggiore flessibilità normativa, adeguamento economico e innovazione tecnologica mira a creare un ecosistema più efficiente e attrattivo, ponendo il settore giovanile al centro della strategia federale e riconoscendone il ruolo cruciale per la crescita dell'intero movimento calcistico nazionale.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 19:35 Ancona, colpo di scena in attacco: Piscitella saluta per una pausa dal calcio
- 19:32 Il Siracusa in Coppa Italia contro il Foggia di Delio Rossi
- 19:30 ufficialeUn rinforzo serbo per l'attacco dell'AZ Picerno
- 19:25 Il Catania rafforza il centrocampo: Salvatore Aloi arriva in prestito con diritto di riscatto
- 19:20 ufficialeBudoni, arrivano velocità e determinazione per la fascia
- 19:15 Sambenedettese, il pres. Massi: «Uscendo di casa ho staccato dalla cucina un foglietto che...»
- 19:05 ufficialeReggiana, arriva un portiere dalla Serie C
- 19:00 Pistoiese: superata quota 500 abbonamenti venduti
- 18:50 ufficialeLa Virtus Francavilla ha un nuovo portiere in rosa
- 18:45 Clamoroso colpaccio del Treviso: arriva un attaccante dalla B, contratto quadriennale!
- 18:30 Il cuore di Avellino batte forte: oltre 7000 abbonamenti sottoscritti
- 18:15 Niente Eccellenza per il Matera: la FIGC respinge la richiesta, si riparte dai giovani
- 18:00 L'intervento di Abete e la possibile riforma dei campionati italiani: la Serie D è pronta a dare il suo contributo
- 17:45 Passiatore e l'Enna: un nuovo test contro il Mazzarrone per continuare a crescere
- 17:30 L'attesa del Perugia: tra La Mantia, Parigi e un mercato che fatica a decollare
- 17:15 Frosinone, mister Alvini: «Non c’è nulla di cui preoccuparsi»
- 17:00 Ufficializzate le date della Serie D: il campionato parte a settembre
- 16:45 Al via la riqualificazione del centro sportivo "Don Pino Puglisi"
- 16:30 Il ds Meli a NC: «Tra il caos della Serie D e la corsa al vertice: un girone I falsato?»
- 16:15 ufficialeC'è un ritorno in casa Monastir
- 16:00 La FIGC rivoluziona il calcio dilettantistico: tesseramenti biennali e digitalizzazione dei premi
- 15:45 Fasano: sconfitta di misura nell'amichevole contro il Catanzaro
- 15:30 L'asse Giugliano-Foggia si scalda: si valuta uno scambio tra De Paoli e De Lucia
- 15:15 Giana Erminio, mister Chiappella: «Sarà una gara importante, dopo una lunga sosta bisogna trovare subito equilibri e motivazioni»
- 15:00 Riguardiamo i tre gironi della Serie C 2025-2026
- 14:45 Un amore che non conosce ostacoli: la Reggina vola con la campagna abbonamenti
- 14:30 La passione non si ferma: l'Ascoli verso i 5mila abbonamenti
- 14:15 La vittoria del Siracusa contro il Priolo e le ombre sul mercato
- 14:00 Abete apre alle seconde squadre in Serie D: "Necessario garantire la continuità sportiva"
- 13:45 Un talento tra i pali: la Virtus Francavilla segue un 2006 della Roma City
- 13:30 L'Entella perde Lipani per la coppa Italia: infortunio al piede per il centrocampista
- 13:15 Il futuro è rossonero: la Lucchese punta sui giovani talenti toscani
- 13:00 Riforme in arrivo per la Serie C: via libera al Salary Cap e all'introduzione del VAR
- 12:45 Alessandro Minelli e il Giugliano: si va verso altri due anni di contratto?
- 12:30 Vibonese, Costa svela: «Faremo ancora 3-4 acquisti...»
- 12:15 Prime dichiarazioni sul nuovo Taranto 25-26
- 12:05 ufficialePergolettese, c'è un rinforzo dall'Inter
- 12:00 Giannini sbarca in Serie D: l'esperienza del "Principe" al servizio di un club del girone G
- 11:45 Un giovane talento del Brescia rinnova e va in prestito in D
- 11:30 Test estivi per il Piacenza: in campo contro la Bobbiese in attesa dell'esordio ufficiale
- 11:20 ufficialeScambio tra Gubbio e Ternana
- 11:15 Spal, il ds Antenucci: «Un giorno di rinascita per Ferrara»
- 11:05 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Manfredonia
- 11:00 Il futuro del calcio dilettantistico si gioca sui giovani: la LND conferma le regole per la stagione 2025/2026
- 10:55 Afragolese: biennale per un 17enne attaccante di grande prospettiva
- 10:45 L'ACR Messina respira: due mesi di sospensione e un futuro ancora in bilico
- 10:35 ufficialeColpo tra i pali per la Salernitana
- 10:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone I: le campane iniziano in casa
- 10:20 ufficialePro Patria, ha firmato un esperto centrocampista
- 10:15 La Paolana si rinforza a centrocampo: ecco Alessandro Socievole