Un altro banco di prova superato con ottimi riscontri per la Scafatese di mister Esposito, che in un'amichevole di prestigio ha pareggiato 1-1 contro il Giugliano, formazione costruita per competere in Serie C.

L'incontro, suddiviso in due tempi da quaranta minuti ciascuno, ha offerto segnali incoraggianti per i canarini, dimostrando che la squadra è sulla strada giusta nella preparazione estiva.

La prima frazione di gioco si è conclusa a reti inviolate, con la Scafatese che ha sfiorato il vantaggio grazie a un'azione di Maggio, il cui tiro si è infranto sulla traversa. Il primo tempo è stato caratterizzato da un buon equilibrio, con la squadra di Esposito che ha saputo tenere testa all'avversario.

Nella ripresa, il tecnico ha dato spazio a tutti gli effettivi a sua disposizione, operando una serie di sostituzioni per testare l'intera rosa e valutare la condizione dei singoli. Il Giugliano ha sbloccato il risultato, ma la Scafatese non si è fatta intimorire.

La reazione dei canarini è stata immediata e convinta: prima Orefice ha colpito un palo, poi, poco dopo, è arrivato il pareggio. Il gol è stato siglato da Ciro Palmieri, che ha trasformato con freddezza un calcio di rigore che si era procurato lui stesso.

La partita si è conclusa sull'1-1, un risultato che premia la grande prestazione della Scafatese. I canarini non si sono fatti schiacciare dalla superiorità sulla carta della squadra avversaria, ma hanno messo in mostra buone trame di gioco, creando pericoli e dimostrando importanti progressi sia dal punto di vista atletico che da quello tattico.

Il pareggio contro un avversario di categoria superiore rappresenta un segnale di grande fiducia per l'ambiente e un'ulteriore conferma del buon lavoro svolto finora dallo staff tecnico.

Sezione: Serie D / Data: Dom 10 agosto 2025 alle 15:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print