E’ un David D’Antoni che parla a 360 gradi ai colleghi di calciodellatuscia.it: crisi sanitaria, economica e futuro del calcio. Il tecnico del Monterosi non entra nello specifico sulla questione della campionato, si affida alle istituzioni ma fa un’attenta analisi sul momento e sulle conseguenze che questa crisi porterà sul sistema e sullo status dei tesserati di serie D e non solo.
Mister D’Antoni, un mese fa lo stop: sembrava fosse questione di giorni ed invece la situazione è precipitata.
“E’ successo tutto molto velocemente e forse non ce l’aspettavamo che potesse durare così a lungo e colpire in generale tutto il nostro paese. Ci ha preso un po’ alla sprovvista anche se sapevamo quello che era accaduto in Cina. Le opinioni sulla pandemia meglio lasciarle stare, nel nostro ambiente si parla troppo. Leggo di colleghi, dirigenti e presidenti che hanno soluzioni e questo non è corretto. In un momento del genere bisogna avere fiducia in chi fa questo di mestiere e per il calcio c’è una Federazione ed un Governo che dovrà valutare la situazione e decidere sul futuro dei campionati”.
In queste settimane più di qualche addetto ai lavori di serie D ha lanciato l’allarme ed il Decreto Cura Italia non prevede sostegno per tesserati.
“In una situazione del genere c’è sempre la corsa di qualche furbetto che per una situazione di classifica ormai tranquilla tende a correre la corrente di chiudere definitivamente la stagione. E questo non è giusto. Su dieci mensilità perderne tre per un calciatore che fa ritiri ad agosto, si impegna sei volte alla settimana, anche due volte al giorno, non è una cosa bella. Monterosi rappresenta un modello virtuoso grazie al presidente Capponi ma poi fuori da qui la situazione non è facile. Noi siamo nel limbo a livello contrattuale perché non siamo professionisti ma facciamo una vita da professionisti e grazie a questi rimborsi o stipendi come volete voi ci mandiamo avanti le famiglie. Sei giorni su sette, trasferte e cose varie: come non considerarlo un lavoro? E’ vero che serie C e serie D subiscono le decisioni della serie A ma non siamo purtroppo nella stessa condizione. Io credo che ci sarà bisogno di prendere qualche misura e sostegno anche per lavoratori come noi. Serve una tutela di tutto il movimento”
Federazione e Ministero della Salute stanno parlando di protocolli da osservare per la ripresa di attività agonistica: distanze nelle prime due settimane, ambienti sanificati e tanto altro. Sarà possibile tutto questo?
“Il calcio è come tutti i mestieri ed aziende. Secondo voi non saliremo più su metro, treni ed autobus? Uffici, aziende, industrie, ristoranti, imprese si troveranno tutti nella stessa situazione e dovranno adottare questi protocolli ed adattarsi alla nuova situazione. Noi siamo in venti per un’ora al giorno, quello che vale per noi varrà anche per i lavori di otto-nove ore al giorno. Finire il campionato si può, se non partiamo noi vuol dire che fra un mese è fallito tutto il paese Italia. Chi deve decidere lo farà quando la situazione sarà chiara. Normale che da parte nostra del Monterosi c’è voglia di concludere la stagione”.
Una domanda che in molti ci stiamo cominciando a fare: ci sarà un calcio pre e post Covid-19?
“Questo è un discorso che fa parte di tutte le grandi crisi che vivono i paesi. Purtroppo c’è chi esce di scena e chi riuscirà ad andare avanti. Forse ci sarà una selezione, meno persone e società faranno calcio ma non è detto che le cose non potrebbero di conseguenza migliorare. Magari sarà l’occasione per togliersi tutti quei dirigenti, società e calciatori che non meritano di entrare in questo mondo semi-professionistico. C’è una grande occasione per dare una risposta reale alle esigenze per un calcio sostenibile e prendere certe decisioni per qualcuno spiacevoli. Avere una serie D e serie C con 200 club non è sostenibile dal sistema. Ci sono troppe società che sono al limite con rimborsi, strutture ed organizzazione. Ad agosto portono, non pagano rimborsi per mesi e mesi e non hanno le possibilità di fare le trasferte. Ridurre le squadre vorrebbe dire fare campionato più snelli, di maggior valore e con meno problematiche. Ma questo è un mio parere che dico sempre da anni e non solo in relazione a questa crisi”.
Commenti
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:30 «Ostiamare favorita ma ci sono altri tre club che si giocheranno la promozione in C»
- 11:00 Ballgjini riabbraccia il Legnano: l'attaccante albanese torna in lilla
- 10:30 «In Italia si parla di progetto ma se non vinci subito vieni messo alla porta»
- 10:00 Serie D, la caccia ai debitori: penalità fino a -2 punti in classifica
- 09:30 «Difficile che dei ragazzotti possano mettere in discussione Delio Rossi...»
- 09:00 L'Italia record mondiale in squadre professionistiche: ora arriva il drastico taglio
- 08:30 Bocchetti è della Battipagliese: colpo sulla fascia sinistra per i zebrotti
- 08:00 Dentro la riforma della LND: come cambieranno i campionati regionali
- 07:30 Il Fasano fa la spesa in casa del Barletta? La notizia che fa rumore
- 07:00 Dalla Serie D al professionismo: la "seconda via" che stavi aspettando
- 06:30 Serie D, i risultati ed i marcatori degli anticipi giocati ieri
- 01:00 Arcetana, all'orizzonte la sfida con il Corticella
- 00:45 Real Forio piega la Sessana nel finale: 3-1 al "Calise"
- 00:30 Caronnese, colpo di mercato: arriva Di Quinzio per la scalata alla serie D
- 00:15 Battipagliese, due rigori fermano la corsa: 2-2 con il Buccino al "Iorlano"
- 00:00 Fasano, Agnelli: «Gli ultimi arrivati si stanno integrando bene»
- 23:45 Il Trento sfida l'Ospitaletto. «Momento importante della stagione»
- 23:30 Legnago Salus cerca il primo successo casalingo contro l'Unione La Rocca Altavilla
- 23:15 Il cuore non basta: il Cittadella piega la Dolomiti Bellunesi
- 23:00 Ligorna verso la sfida con la Lavagnese, Pastorino: «Esame di maturità per il gruppo»
- 22:45 Serie A, i risultati ed i marcatori delle gare giocate oggi del 11° turno
- 22:30 I più giovani ad aver giocato finora nei nove gironi di Serie D
- 22:15 L'Arzignano si prende i tre punti: la Pergolettese paga l'attacco asfittico
- 22:00 Campodarsego-Mestre, Bedin: «Sarà una partita stimolante»
- 21:45 Cavese, Awua: «Fase difensiva solida e sacrificio di squadra, così ci salveremo»
- 21:30 Serie B, il risultato finale della sfida tra Venezia e Sampdoria
- 21:15 Adriese-Vigasio: derby veneto al Bettinazzi. Frison: «Vogliamo i tre punti»
- 21:00 ufficialeVigor Lamezia, c'è un arrivo dal Fasano e due rescissioni
- 20:57 Il Bra si arrende al Pineto: rimonta abruzzese nel finale al "Sivori"
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Parma-Milan
- 20:30 Il Savoia punta al salto di categoria: arriva Di Leva per l'assalto alla Serie C
- 20:15 UFFICIALE - Gelbison, battuta la concorrenza: preso Virgilio dalla Sarnese
- 20:00 Reggina, Torrisi: «Vedremo se abbiamo gli attributi per rimontare»
- 19:45 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 13° turno (17:30)
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale della sfida Venezia-Sampdoria
- 19:15 Serie B, il risultato finale della sfida tra Juve Stabia e Palermo
- 19:00 Scouting sostenibile: la nuova frontiera per Serie C e D
- 18:45 Triestina, emergenza difesa in vista della Pro Vercelli: Silvestri out per infortunio
- 18:30 Barletta, Pizzulli: «Vogliamo dare un segnale a tutti. La rabbia deve essere energia»
- 18:15 Treviso contro la Luparense. Gorini: «Dovremo restare concentrati»
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Juventus-Torino
- 17:45 Ascoli, Milanese: «Prestazione positiva ma serve maggiore cinismo»
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 13° turno (17:30)
- 17:15 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale della sfida Juve Stabia-Palermo
- 17:05 Serie D, i risultati ed i marcatori degli anticipi giocati oggi
- 17:00 Serie B, i risultati ed i marcatori delle gare del 12° turno giocate alle 15
- 16:45 Spari contro l'allenatore: indagati calciatore e consigliere regionale per intimidazione
- 16:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 13° turno (14:30)
- 16:00 L'Acerrana ha chiuso una doppia operazione: alle firme Aceto e Barbetta
- 15:45 Gubbio, Di Carlo: «Eravamo rimasti sul pullman... Bravi a rimetterci in partita»