E’ un David D’Antoni che parla a 360 gradi ai colleghi di calciodellatuscia.it: crisi sanitaria, economica e futuro del calcio. Il tecnico del Monterosi non entra nello specifico sulla questione della campionato, si affida alle istituzioni ma fa un’attenta analisi sul momento e sulle conseguenze che questa crisi porterà sul sistema e sullo status dei tesserati di serie D e non solo.
Mister D’Antoni, un mese fa lo stop: sembrava fosse questione di giorni ed invece la situazione è precipitata.
“E’ successo tutto molto velocemente e forse non ce l’aspettavamo che potesse durare così a lungo e colpire in generale tutto il nostro paese. Ci ha preso un po’ alla sprovvista anche se sapevamo quello che era accaduto in Cina. Le opinioni sulla pandemia meglio lasciarle stare, nel nostro ambiente si parla troppo. Leggo di colleghi, dirigenti e presidenti che hanno soluzioni e questo non è corretto. In un momento del genere bisogna avere fiducia in chi fa questo di mestiere e per il calcio c’è una Federazione ed un Governo che dovrà valutare la situazione e decidere sul futuro dei campionati”.
In queste settimane più di qualche addetto ai lavori di serie D ha lanciato l’allarme ed il Decreto Cura Italia non prevede sostegno per tesserati.
“In una situazione del genere c’è sempre la corsa di qualche furbetto che per una situazione di classifica ormai tranquilla tende a correre la corrente di chiudere definitivamente la stagione. E questo non è giusto. Su dieci mensilità perderne tre per un calciatore che fa ritiri ad agosto, si impegna sei volte alla settimana, anche due volte al giorno, non è una cosa bella. Monterosi rappresenta un modello virtuoso grazie al presidente Capponi ma poi fuori da qui la situazione non è facile. Noi siamo nel limbo a livello contrattuale perché non siamo professionisti ma facciamo una vita da professionisti e grazie a questi rimborsi o stipendi come volete voi ci mandiamo avanti le famiglie. Sei giorni su sette, trasferte e cose varie: come non considerarlo un lavoro? E’ vero che serie C e serie D subiscono le decisioni della serie A ma non siamo purtroppo nella stessa condizione. Io credo che ci sarà bisogno di prendere qualche misura e sostegno anche per lavoratori come noi. Serve una tutela di tutto il movimento”
Federazione e Ministero della Salute stanno parlando di protocolli da osservare per la ripresa di attività agonistica: distanze nelle prime due settimane, ambienti sanificati e tanto altro. Sarà possibile tutto questo?
“Il calcio è come tutti i mestieri ed aziende. Secondo voi non saliremo più su metro, treni ed autobus? Uffici, aziende, industrie, ristoranti, imprese si troveranno tutti nella stessa situazione e dovranno adottare questi protocolli ed adattarsi alla nuova situazione. Noi siamo in venti per un’ora al giorno, quello che vale per noi varrà anche per i lavori di otto-nove ore al giorno. Finire il campionato si può, se non partiamo noi vuol dire che fra un mese è fallito tutto il paese Italia. Chi deve decidere lo farà quando la situazione sarà chiara. Normale che da parte nostra del Monterosi c’è voglia di concludere la stagione”.
Una domanda che in molti ci stiamo cominciando a fare: ci sarà un calcio pre e post Covid-19?
“Questo è un discorso che fa parte di tutte le grandi crisi che vivono i paesi. Purtroppo c’è chi esce di scena e chi riuscirà ad andare avanti. Forse ci sarà una selezione, meno persone e società faranno calcio ma non è detto che le cose non potrebbero di conseguenza migliorare. Magari sarà l’occasione per togliersi tutti quei dirigenti, società e calciatori che non meritano di entrare in questo mondo semi-professionistico. C’è una grande occasione per dare una risposta reale alle esigenze per un calcio sostenibile e prendere certe decisioni per qualcuno spiacevoli. Avere una serie D e serie C con 200 club non è sostenibile dal sistema. Ci sono troppe società che sono al limite con rimborsi, strutture ed organizzazione. Ad agosto portono, non pagano rimborsi per mesi e mesi e non hanno le possibilità di fare le trasferte. Ridurre le squadre vorrebbe dire fare campionato più snelli, di maggior valore e con meno problematiche. Ma questo è un mio parere che dico sempre da anni e non solo in relazione a questa crisi”.
Commenti
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Fc Castelli Romani, Rossini: «Ho fortemente voluto tornare in questo club»
- 00:45 Sampdoria, verso Monza con un'assenza pesante: confermata la rottura del crociato per Malanca
- 00:30 I più presenti del girone I di Serie D: nessuno al pari di Crucitti
- 00:15 La Pianese perde Vigiani: rottura del crociato e stagione a rischio
- 00:00 Svincolati - 25enne portiere ex Gravina e Notaresco
- 23:45 Potenza, l'ex serie A Fabrizio Posado è il nuovo Club Referee Manager
- 23:30 I più presenti del girone H di Serie D: sul podio Corvino, Loiodice e Lattanzio
- 23:15 Roma, Hermoso a rischio forfait per il derby: i dubbi di Gasperini
- 23:00 Svincolati - Mediano scuola Genoa lo scorso anno nel girone C di Serie C
- 22:53 Manchester City-Napoli 2-0: Citizens dominano dopo l'espulsione di Di Lorenzo
- 22:45 Corona-Palermo, si lavora al prolungamento contrattuale
- 22:30 I più presenti del girone G di Serie D: comanda Bonu a quota 321 gare
- 22:15 Dolomiti Bellunesi, Saccani: «Siamo una squadra forte, che può regalare soddisfazioni»
- 22:00 Svincolati - Difensore alto 195 centimetri ex Entella e Altamura
- 21:45 Via libera per il Comunale: il Guidonia Montecelio 1937 torna a casa
- 21:30 I più presenti del girone F di Serie D: tutti dietro Ferrante
- 21:15 Calciomercato Foggia, si stringe per Perucchini: il portiere ad un passo
- 21:00 Svincolati - Centrocampista classe '98 con 115 gare giocate in D
- 20:45 ufficialeIl Notaresco rinforza l'attacco con l'arrivo di Paudice
- 20:35 Messina, un ritorno alle origini: la società riabbraccia il vecchio logo
- 20:30 I più presenti del girone E di Serie D: fuori dal podio Essoussi, Gramaccia e Belli
- 20:20 Pistoiese, il ds Taibi: «Bertolo non è sul mercato, notizie prive di fondamento»
- 20:20 Serie D, il programma completo del week-end. Ufficializzati i 47 anticipi
- 20:15 L'Empoli punta su Bianchi: arriva l'attaccante ex Brescia
- 20:05 ufficialeSavoia, firma un attaccante brasiliano ex Locri e Messina
- 20:00 Svincolati - 23enne scuola Roma ex Perugia e Messina
- 19:50 ufficialeSeravezza, firma un 28enne ex Triestina e Campodarsego
- 19:45 Il Taranto piega l'Unione Calcio nel recupero della 1ª giornata di Eccellenza
- 19:37 ufficialeVigor Senigallia, firma un attaccante autore di 5 reti nell'ultima D
- 19:30 I più presenti del girone D di Serie D: Landi è l'unico con oltre 300 gare
- 19:15 ufficialeSassari Latte Dolce, c'è l'ingaggio di Breivik Fisher
- 19:00 Svincolati - Centrocampista 29enne con 200 gare giocate tra i pro
- 18:45 Monopoli, mister Colombo: «Servirà la massima attenzione, dovremo scendere in campo con concentrazione»
- 18:30 I più presenti del girone C di Serie D: in lista Corbanese, Miniati, Fabbian, Mosca e non solo
- 18:15 Ostiamare, mister D'Antoni:«Non credo che si possa essere preoccupati di giocare tre partite in una settimana»
- 18:12 Serie D, terza giornata. Programma ed arbitri. Sabato 43 anticipi
- 18:00 Svincolati - Esperto centrocampista con oltre 400 gare giocate in carriera
- 17:51 ufficialeMourinho torna a casa, lo Special One alla guida del Benfica
- 17:45 Il Benevento ritrova i pezzi in vista dell'Atalanta U23, con buone notizie dall'infermeria e l'occhio sul mercato
- 17:30 I più presenti del girone B di Serie D: sul podio Gritti, Suardi e Delcarro
- 17:15 Avellino, si è operato Tutino: le ultimissime ed i tempi di recupero
- 17:00 Svincolati - Centrocampista 24enne ex Spal, Foggia e Como
- 16:50 ufficialeNardò, ancora Bright Addae. Sarà la quarta stagione di fila
- 16:45 Casertana, mister Coppitelli: «Dobbiamo imparare a essere più concentrati, certe battute d’arresto lasciano il segno»
- 16:30 I più presenti del girone A di Serie D: Conrotto ha quasi 400 gare
- 16:21 ufficialeMaddaloni rinforza la difesa della Nuova Igea Virtus
- 16:15 Ricorso della Nuova Sondrio per la squalifica di Chillemi
- 16:00 Svincolati - 31enne punta centrale ex Reggina, Ascoli e Latina
- 15:47 ufficialeNuovo arrivo in casa Nuova Sondrio
- 15:45 Martina, Mancini: «Ora dobbiamo continuare su questa strada»