Il Nola 1925 ha ufficializzato il ritorno di Marco Papa per la stagione sportiva 2025/2026. Il centrocampista, originario della cittadina campana e nato nel 2005, si appresta a vivere la sua quarta esperienza con i colori bianconerri, consolidando un legame che affonda le radici nella sua formazione calcistica.

La carriera del giovane atleta presenta un percorso variegato tra le categorie dilettantistiche e semi-professionistiche. Papa ha già collezionato tre stagioni in Serie D e una in Eccellenza con il Nola, quest'ultima conclusa solo pochi mesi fa. Il suo curriculum include anche un'esperienza fuori regione con il PHDAE, formazione valdostana militante in Serie D, che ha rappresentato un'importante tappa di crescita nel suo percorso formativo.

Il debutto assoluto in Serie D del centrocampista risale al maggio 2022, quando mosse i primi passi nel calcio che conta proprio indossando la casacca del Nola. Quella prima apparizione segnò l'inizio di un rapporto destinato a rinnovarsi nel tempo, testimoniando la fiducia reciproca tra il giocatore e la società campana.

L'acquisto di Papa rappresenta per mister Giampà un rinforzo significativo nel reparto mediano, dove il tecnico potrà contare su un elemento che conosce perfettamente l'ambiente e le dinamiche della squadra. La familiarità con i meccanismi di gioco e la conoscenza approfondita del territorio rappresentano valori aggiunti per un giovane che ha dimostrato di saper coniugare talento e attaccamento alla maglia.

Il ritorno del centrocampista nolano si inserisce nella strategia della società di puntare su elementi che abbiano già dimostrato il proprio valore con questi colori. La scelta di riportare Papa in bianconero testimonia la volontà del club di costruire un progetto solido, basato su giocatori che possano garantire continuità tecnica e umana.

Per il classe 2005 si tratta di una nuova opportunità per mettersi in mostra e proseguire il proprio percorso di crescita in un contesto a lui familiare. L'esperienza maturata nelle precedenti stagioni, arricchita dalla parentesi valdostana, dovrebbe consentirgli di affrontare con maggiore consapevolezza le sfide che lo attendono.

Il centrocampo del Nola si arricchisce così di un elemento duttile e affidabile, caratteristiche che potrebbero rivelarsi preziose nel corso di una stagione che si preannuncia impegnativa. La conoscenza reciproca tra Papa e l'ambiente nolano rappresenta un fattore che potrebbe accelerare i tempi di ambientamento e favorire un inserimento immediato negli schemi tattici del mister.

La decisione di puntare nuovamente sul giovane centrocampista conferma la linea societaria orientata verso la valorizzazione di talenti locali, capaci di interpretare al meglio lo spirito e le ambizioni del Nola 1925.

Sezione: Serie D / Data: Lun 11 agosto 2025 alle 21:19
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print