Guglielmo Mignani rappresenta senza dubbio il volto più riconoscibile e ambito della Pianese. Non potrebbe essere altrimenti per un giocatore che in due stagioni ha realizzato una quantità impressionante di reti, trascinando le zebrette prima alla promozione in Serie C, poi fino ai play-off per l'accesso in Serie B. Un percorso straordinario che ha reso l'attaccante il simbolo della crescita del club di Piancastagnaio.
Il legame tra Mignani e la realtà toscana va oltre i numeri e le statistiche, toccando le corde più profonde dell'appartenenza. Qualunque sarà il suo destino professionale, il bomber porterà sempre nel cuore le emozioni e le soddisfazioni vissute in maglia bianconera, come lui stesso ha avuto modo di sottolineare ripercorrendo l'ultima stagione.
"È stato un anno bellissimo, meraviglioso. Siamo partiti un po' in sordina, ma abbiamo capito presto che avremmo potuto costruire qualcosa di speciale. Ci abbiamo creduto e siamo arrivati fino al secondo turno degli spareggi, battuti dal Pescara che ora ha quasi un piede in Serie B. Anche dal punto di vista personale è stata un'annata incredibile, ma il merito è anche dei miei compagni, dei due allenatori e delle persone che mi sono state vicine", racconta l'attaccante in una intervista pubblicata dal quotidiano La Nazione.
La stagione della Pianese si è conclusa con l'amarezza dell'eliminazione dai play-off, ma ha lasciato in eredità ricordi indelebili e la consapevolezza di aver sfiorato un traguardo storico. Per Mignani, protagonista assoluto di questa cavalcata, alcuni momenti rimarranno per sempre impressi nella memoria.
"Il gol a cui sono più legato è il primo, il primo tra i professionisti, lo avevo sempre sognato. Il più bello in assoluto credo sia stato il pallonetto al portiere, realizzato a Pontedera", confessa il bomber, evidenziando come certi traguardi abbiano un valore che va oltre la loro importanza tecnica o tattica.
Il rapporto speciale con Piancastagnaio emerge chiaramente dalle parole del giocatore, che non nasconde quanto questo territorio gli abbia dato dal punto di vista umano e professionale. Un legame che trascende la dimensione puramente calcistica per abbracciare aspetti più profondi.
"Sapete quanto tenga a Piancastagnaio, un posto meraviglioso che mi ha dato fiducia. Anche ieri sera avete potuto toccare con mano l'affetto che le persone mi hanno dato", aggiunge Mignani, sottolineando come il calore della comunità locale rappresenti un elemento fondamentale della sua esperienza in bianconero.
Proprio questa forte connessione emotiva rende particolarmente delicata la questione del futuro. Mignani si trova infatti nel pieno della sua carriera e deve bilanciare le aspirazioni professionali con i sentimenti che lo legano alla Pianese e al monte Amiata.
La situazione contrattuale offre margini di manovra: "Ho un altro anno di contratto e a quello che succederà al momento non ci penso. Non dipende solo da me, ma dalle società, dal direttore Cangi, con cui ho un ottimo rapporto, e dal mio procuratore", spiega l'attaccante, delineando un quadro in cui diversi fattori concorreranno alla decisione finale.
La posizione di Mignani appare chiara nelle sue priorità: "Per me la Pianese è stato qualcosa di meraviglioso, se ci fosse la possibilità di rimanere, rimarrei, felicissimo, al 120 per cento. In ogni caso, cercherò di fare la scelta più giusta. Se reputerò che per il mio percorso professionale la decisione migliore sia quella di andare via, andrò via, al contrario, resterò super volentieri".
Un approccio maturo che evidenzia come il giocatore sia consapevole delle dinamiche del calcio moderno, pur mantenendo saldo il legame affettivo con l'ambiente che lo ha lanciato tra i professionisti. La sua disponibilità a rimanere è totale, ma subordinata alla presenza delle condizioni giuste per tutti i soggetti coinvolti.
Interessante anche il giudizio di Mignani su alcuni protagonisti del panorama calcistico toscano. Da appassionato tifoso della Robur, ha avuto modo di confrontarsi da avversario con il duo tecnico Bellazzini-Lelli nella scorsa stagione, un'esperienza che gli ha permesso di apprezzarne le qualità.
"Direi che ho avuto la sfortuna di affrontarli. Vincemmo entrambe le gare, ma faticammo parecchio. Bellazzini ha fatto molto bene: sono due ottimi tecnici, spero che per il Siena sia l'anno buono", commenta con sportività, dimostrando rispetto per gli avversari pur nella soddisfazione per i risultati ottenuti.
Il futuro di Mignani resta quindi in bilico tra cuore e ambizione, tra l'amore per Piancastagnaio e le opportunità che il calcio professionistico potrebbe offrirgli. Una decisione che coinvolgerà non solo il giocatore, ma anche la dirigenza della Pianese, chiamata a valutare se trattenere il proprio gioiello o lasciarlo partire verso nuove sfide. In ogni caso, il legame tra Mignani e le zebrette ha già scritto pagine indelebili nella storia del club toscano.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 16:15 Lascari-Cefalù punta sulla continuità: quattro centrocampisti riconfermati
- 16:00 Nuova Spinazzola: mix di esperienza e gioventù per il nuovo corso
- 15:45 Vis Pesaro, si fa male Riccardo Zoia. L'entità dell'infortunio
- 15:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone I
- 15:15 Il centrocampista Davide Pirelli sposa il progetto Corato
- 15:00 Pavia Calcio: dall'Inter arriva un giovane terzino sinistro
- 14:45 Bagheria si rinforza in vista dell'Eccellenza: arriva il giovane Ballariano
- 14:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone H
- 14:15 FC Francavilla, colpo in attacco: in arrivo Michele Scaringella
- 14:00 Il Giulianovamette nel mirino un attaccante d'esperienza
- 13:45 Enna, è già finita l'avventura di Cerroni: risoluzione contrattuale
- 13:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone G
- 13:15 Matera, in chiusura una doppia trattativa in entrata
- 13:00 Monastir si rinforza con Samuel Ardau: lo scuola Cagliare trionfatore in Coppa
- 12:45 Maletic: l'Acireale in pole per l'attaccante bosniaco
- 12:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone F
- 12:15 Calciomercato: Ragno e Jansen verso la reunion al Gravina
- 12:00 Taranto ed Olbia: spunta l'interesse per un centrocampista classe 2002
- 11:45 Calciomercato: Lambiase in trattativa con il Fasano
- 11:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone E
- 11:00 Castellanzese, in settimana si chiude per un nuovo arrivo
- 10:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone D
- 10:00 Palermo, Veroli pronto al trasferimento dal Cagliari
- 09:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone C
- 09:00 Ferrigno torna al Gela: il giovane talento riabbraccia i colori biancazzurri
- 08:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone B
- 08:00 Budoni internazionale: arriva il portiere Santiago Budano scuola River Plate
- 07:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone A
- 07:00 Nardò, preso Alessandro Elia dal settore giovanile del Parma
- 06:30 Coppa Italia Serie D, è countdown: tutte le sfide del turno preliminare
- 23:45 Inter, battuta la concorrenza del Real Madrid: Tomašević firma fino al 2028
- 23:30 Il Città di Cossato trova casa a Biella per la stagione 2025/2026
- 23:24 Coppa Italia Serie C: Esordio vincente per l'Inter U23, avanzano anche Benevento e Torres
- 23:15 Giana Erminio eliminata, in Coppa Italia avanti l'Atalanta U23
- 23:00 United Borgoricco Campetra: doppio successo nei test precampionato
- 22:45 Folgore Castelvetrano: arrivano i giovani De Giorgio e Ingargiola
- 22:30 Montelepre, confermato Guida. Arriva lo spagnolo Nuñes
- 22:15 Il Potenza supera la Cavese e avanza in Coppa Italia Serie C
- 22:12 È morto Pippo Baudo, il re del nazional-popolare
- 22:00 ufficialeVenturi rimane alla Russi per la nuova stagione
- 21:45 Conti resta in blucerchiato: Donati blocca la cessione del giovane centrocampista
- 21:30 Budoni si rafforza con l'esperienza internazionale di Madero Soñora
- 21:15 Union Brescia, esordio storico in Coppa Italia contro la Dolomiti Bellunesi
- 21:00 San Vito Lo Capo conferma Awuah: il difensore centrale resta biancazzurro
- 20:45 L'Avellino chiude per Fontanarosa: l'ex Inter torna in Irpinia
- 20:30 NovaRomentin, innesto in fascia: arriva Andrea Nesci dal Chieri
- 20:15 Virtus Verona, colpo in attacco: arriva Tommaso Mancini dalla Juventus
- 20:00 Il Vittoria rafforza la difesa col corazziere Gabriele Scaletta
- 19:45 Salernitana, colpo difensivo: ecco Vladimir Golemić
- 19:30 ufficialeAncona, c'è ancora un arrivo dal mercato