Il Città di Teramo 1913 rafforza la propria struttura dirigenziale con un nuovo importante ingresso. La società biancorossa ha annunciato ufficialmente l'arrivo di Roberto Cocca che assumerà il ruolo di Advisor del club, portando con sé un bagaglio di esperienza sia calcistica che imprenditoriale.

Nato a Benevento, Cocca vanta un passato da calciatore professionista e, negli ultimi dieci anni, ha costruito una realtà aziendale di rilievo nazionale operante nei settori della tecnologia e della pubblicità digitale. Un percorso professionale che dimostra come la disciplina e la determinazione acquisite durante la carriera sportiva possano trasformarsi in preziose qualità manageriali.

Nel suo nuovo incarico all'interno della società presieduta da Filippo Di Antonio, Cocca metterà a disposizione non solo la sua esperienza nel mondo del calcio - peraltro condivisa con l'attuale presidente ai tempi della Virtus Teramo - ma soprattutto la sua visione strategica e le competenze maturate nell'ambito dell'innovazione e della comunicazione digitale.

Il rinnovamento dell'organigramma societario prevede anche una importante conferma: l'avvocato Antonio Paoluzzi continuerà a ricoprire il ruolo di Direttore Generale del club teramano per la terza stagione consecutiva, a testimonianza della soddisfazione reciproca tra la dirigenza e il professionista.

Per presentare ufficialmente il nuovo assetto dirigenziale, la società ha convocato una conferenza stampa che si terrà lunedì 12 maggio alle ore 11 presso la sala convegni dello stadio "Gaetano Bonolis". All'incontro con i media parteciperanno il Presidente Filippo Di Antonio, il nuovo Advisor Roberto Cocca e il Direttore Generale Antonio Paoluzzi.

L'arrivo di Cocca rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di crescita del Città di Teramo 1913, che punta ad arricchire il proprio management con figure dotate di competenze trasversali per affrontare le sfide future sia sul campo che fuori.

Sezione: Serie D / Data: Sab 10 maggio 2025 alle 23:30
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print