Al termine del match amichevole tra Siena e Gubbio, conclusosi con il risultato di 1-0 in favore degli ospiti, l'allenatore dei bianconeri, Tommaso Bellazzini, ha rilasciato le sue considerazioni. Nonostante la sconfitta, il tecnico si è mostrato soddisfatto della prova dei suoi, evidenziando molti aspetti positivi e pochi punti deboli.

L’analisi della gara: un test di spessore

Bellazzini ha definito l'incontro come un "ottimo banco di prova", esprimendo una chiara soddisfazione per quanto visto in campo. "Avevamo di fronte una squadra di una categoria superiore," ha dichiarato, "ma siamo stati capaci di reggere l'urto e di gestire il pallone per quasi tutto il primo tempo e per gran parte del secondo."

L'allenatore ha riconosciuto un leggero calo nella fase iniziale della ripresa, con la squadra che ha perso un po' di compattezza, ma ha elogiato la capacità dei suoi di riprendere in mano le redini del gioco nella parte successiva. "Nel complesso, è stato un buon risultato e un ottimo test. Le fasi di possesso e non possesso sono connesse: quando perdi il controllo del gioco, è naturale correre qualche rischio in più. Detto questo, oggi la differenza di categoria si è avvertita a malapena. La stanchezza era un fattore, alcuni giocatori hanno giocato tutti i novanta minuti, abbiamo inserito diversi giovani e fatto tutti i cambi. Sono partite di preparazione, ma ritengo che ci siano molte più note positive che negative."

I punti su cui lavorare

Nonostante la buona prestazione, l'allenatore ha sottolineato che c'è ancora molto da fare. "Dobbiamo migliorare su ogni fronte: condizione fisica, finalizzazione, concentrazione, gestione della palla... siamo a tre settimane dall'inizio e, come ho già avuto modo di dire, l'idea di gioco che vogliamo esprimere si comincia a vedere con chiarezza. Quando riesci a tenere testa a squadre di questo calibro, le premesse sono promettenti. C'è tanto lavoro da fare, ma il bilancio è decisamente positivo."

Un'intensità che convince

Bellazzini si è detto particolarmente contento dell'atteggiamento dei suoi ragazzi. "La prestazione è stata di livello," ha affermato. "I ragazzi hanno mantenuto alta l'intensità, pressando sempre il portatore di palla senza aspettare l'avversario. È un approccio dispendioso, ma lo hanno fatto in maniera efficace per quasi tutta la partita, e questo mi rende felice anche per quanto riguarda l'aspetto fisico."

Le aspettative per il campionato

Infine, l'allenatore ha commentato il girone di campionato, definendolo "duro e competitivo, con molte formazioni ben attrezzate". Ha avvertito che "anche quelle considerate sulla carta meno forti hanno obiettivi importanti, e non esistono partite facili, come abbiamo visto negli anni passati. Sarà sempre una battaglia, sia in casa che in trasferta. Il nostro compito è concentrarci sul nostro percorso, continuare a progredire e poi vedremo dove arriveremo."

Sezione: Serie D / Data: Dom 10 agosto 2025 alle 18:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print