Il mercato degli svincolati continua a presentare profili di interesse per le società in cerca di rinforzi a parametro zero. Tra le opportunità disponibili emerge il nome di Filippo Carli, centrocampista classe 2000 attualmente senza contratto dal primo luglio 2025, dopo 199 gare giocate in Serie D, impreziosite da 19 reti.

Dati anagrafici e caratteristiche fisiche

Filippo Carli è nato l'8 febbraio 2000 nella città di Pescia, provincia di Pistoia, raggiungendo così i 25 anni di età. Il centrocampista toscano rappresenta la nazionalità italiana e presenta un profilo tecnico-tattico adeguato alle esigenze del calcio moderno.

La provenienza da Pescia, città della provincia pistoiese, colloca il giocatore in un contesto geografico ricco di tradizione calcistica toscana, territorio che ha sempre fornito talenti al panorama nazionale.

Ruolo e caratteristiche tecniche

Dal punto di vista tattico, Carli si distingue come centrocampista centrale, ruolo nel quale può esprimere le proprie qualità sia in fase di costruzione del gioco che di interdizione. La sua posizione naturale gli permette di agire da regista di centrocampo, orchestrando le manovre offensive della squadra.

Il valore di mercato del centrocampista è attualmente stimato in 125mila euro, dato aggiornato al 15 maggio 2025. Questa valutazione riflette l'esperienza maturata e le competenze tecniche acquisite nel corso della carriera professionale.

Il piede preferito del giocatore è il destro, caratteristica che influenza il suo modo di interpretare il gioco e le dinamiche tattiche in cui viene impiegato dalle formazioni che lo utilizzano.

Esperienza professionale recente

L'ultima esperienza professionale di Filippo Carli è stata con il Derthona, squadra con la quale ha concluso il rapporto contrattuale. Questa militanza nella formazione piemontese rappresenta l'ultimo capitolo della sua carriera prima dello status di svincolato.

Il passaggio in Derthona ha permesso al centrocampista di acquisire ulteriore esperienza nel calcio professionistico italiano, maturando competenze specifiche nel ruolo di centrocampista centrale.

Versatilità tattica

Oltre alla posizione di centrocampista principale, Carli presenta caratteristiche di versatilità tattica che gli consentono di ricoprire anche il ruolo di trequartista. Questa duttilità rappresenta un elemento di valore aggiunto per le società interessate al profilo del giocatore.

La capacità di interpretare diversi ruoli del centrocampo offre maggiori opzioni tattiche ai tecnici, permettendo adattamenti strategici in base alle esigenze della partita e del sistema di gioco adottato.

Un ulteriore ruolo che Carli può ricoprire è quello di mediano, posizione che richiede specifiche competenze di interdizione e distribuzione del pallone, caratteristiche che il centrocampista ha sviluppato nel corso della sua esperienza professionale.

Sezione: Serie D / Data: Mar 19 agosto 2025 alle 14:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print