Il Teramo Calcio 1913 può sorridere guardando i numeri della campagna abbonamenti per la stagione 2025/26. La società abruzzese ha archiviato ieri la seconda fase delle sottoscrizioni registrando risultati che superano le aspettative e confermano il forte legame tra la squadra e il territorio.

I dati parlano chiaro: sono state raggiunte 660 tessere stagionali, di cui 388 destinate alla Tribuna e 272 alla Curva. Un traguardo che assume ancora più valore se confrontato con i numeri della scorsa annata sportiva, quando le sottoscrizioni si erano fermate a 574 unità. L'incremento, pari a 86 abbonamenti in più, testimonia la crescente fiducia dell'ambiente nei confronti del progetto tecnico e societario.

Particolarmente significativo il tempismo con cui è stato raggiunto questo obiettivo. La chiusura della campagna era infatti programmata per il 24 settembre, in occasione della seconda giornata casalinga di campionato, ma i tifosi hanno dimostrato un entusiasmo tale da anticipare i tempi di oltre un mese. A quasi quattro settimane dall'inizio del torneo, i numeri sono già consolidati e potrebbero ulteriormente crescere.

"La città è la nostra curva. Lo stadio è casa", recita il motto che accompagna questa iniziativa commerciale, sintetizzando perfettamente il rapporto speciale che lega il Teramo alla propria tifoseria. Una filosofia che sembra aver trovato riscontro concreto nelle scelte dei sostenitori biancorossi.

La strategia adottata dalla dirigenza ha previsto un approccio graduale, articolato in più fasi per venire incontro alle diverse esigenze dell'utenza. Dopo la conclusione delle promozioni "Passion", riservata ai vecchi abbonati, e "Speed", nel pomeriggio di ieri è scattata la terza e ultima fase denominata "Classic", caratterizzata dalla vendita libera a partire dalle ore 16.

Le modalità di acquisto sono state diversificate per garantire la massima accessibilità. Gli interessati possono recarsi presso il Point allestito nel Centro Commerciale "Gran Sasso", che in questa settimana osserverà orari specifici: lunedì e martedì dalle 17 alle 20, mercoledì e giovedì con doppia fascia oraria (10-13 e 17-20). Il punto vendita rimarrà invece chiuso venerdì, sabato e domenica in concomitanza con la pausa ferragostana.

Per chi preferisce la comodità dell'acquisto digitale, resta sempre attiva la piattaforma online ciaotickets.com, seppur con l'applicazione delle relative commissioni di servizio. In alternativa, è possibile rivolgersi ai numerosi punti vendita Ciaotickets distribuiti sul territorio regionale.

Il risultato ottenuto dalla campagna abbonamenti rappresenta un segnale incoraggiante per l'ambiente teramano, che sembra aver ritrovato quell'entusiasmo necessario per sostenere la squadra nel corso di una stagione che si preannuncia impegnativa. La risposta dei tifosi, misurata non solo in termini numerici ma anche nella tempestività delle sottoscrizioni, conferma come il calcio continui a rappresentare un elemento aggregante fondamentale per la comunità cittadina.

L'incremento registrato rispetto alla passata stagione potrebbe essere interpretato anche come un voto di fiducia nei confronti delle scelte tecniche e organizzative operate dalla società. Un clima di rinnovata fiducia che, se mantenuto durante il campionato, potrebbe trasformarsi in un vantaggio competitivo non trascurabile per la formazione allenata dallo staff tecnico.

Con l'avvio imminente della stagione agonistica, il Teramo Calcio 1913 si presenta ai nastri di partenza forte del sostegno di una base di tifosi in crescita, pronta a trasformare lo stadio in quella "casa" evocata dal claim della campagna abbonamenti. Un supporto che, nelle intenzioni della società, dovrà rappresentare il dodicesimo uomo in campo nei momenti più delicati del torneo.

Sezione: Serie D / Data: Lun 11 agosto 2025 alle 23:30
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print