L'amichevole precampionato tra Teramo e Fidelis Andria si è conclusa con due brutte notizie per la squadra abruzzese. Due calciatori sono infatti rimasti vittime di infortuni che li costringeranno a un periodo di stop, seppur di diversa entità.

Il più preoccupante riguarda Iannone, che ha dovuto abbandonare anzitempo il terreno di gioco dopo un episodio fortuito durante il match di preparazione. I controlli medici effettuati nella serata di ieri presso l'Ospedale "Mazzini" di Teramo hanno confermato i timori dello staff tecnico: il calciatore ha riportato un trauma cranico commotivo, accompagnato da una ferita lacero-contusa all'orecchio destro.

Nonostante la natura dell'infortunio possa destare iniziali preoccupazioni, i medici si sono mostrati cauti ma ottimisti sui tempi di recupero. Secondo quanto comunicato dalla società, il graduale rientro del giocatore negli allenamenti di gruppo è programmato per la settimana entrante, segno che le condizioni cliniche non presentano complicazioni particolari.

Diversa la situazione per Borgarello, anch'egli costretto a fermarsi durante il test match. Il calciatore ha accusato un trauma contusivo al ginocchio sinistro, un tipo di infortunio che richiederà valutazioni più approfondite nei prossimi giorni per stabilire i tempi di recupero e l'eventuale necessità di terapie specifiche.

Gli infortuni rappresentano sempre un elemento di preoccupazione durante la fase di preparazione precampionato, periodo in cui i giocatori sono chiamati a ritrovare la condizione fisica ottimale dopo la pausa estiva. Episodi come quello verificatosi durante Teramo-Fidelis Andria ricordano quanto sia delicato l'equilibrio tra la necessità di testare schemi e condizione atletica e i rischi connessi all'attività agonistica.

Lo staff medico del Teramo continuerà a monitorare attentamente l'evoluzione delle condizioni di entrambi i calciatori, con l'obiettivo di reintegrarli nel gruppo squadra nel minor tempo possibile e nelle migliori condizioni di sicurezza per la loro salute.

Sezione: Serie D / Data: Gio 14 agosto 2025 alle 06:30
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print