Il Trestina ha dato il via alla stagione sportiva 2025/2026 con l'inizio della preparazione atletica avvenuto il 21 luglio scorso. Dopo quasi quattro settimane di lavoro intenso, la dirigenza e lo staff tecnico guardano con ottimismo ai prossimi impegni ufficiali, forte di una filosofia che privilegia la crescita dei giovani talenti e la stabilità dell'organico.

La strategia del club per l'annata in corso si basa su pilastri ben definiti, come ha spiegato, dalle pagine del Corriere dell'Umbria, Leonardo Bambini, presidente del sodalizio da un quarto di secolo: "Abbiamo puntato sui giovani con un progetto che parte dalla base per arrivare al vertice e coinvolge tutti. Vogliamo la salvezza senza patemi d'animo, soprattutto, evitando i playoff, e valorizzando le quote, visto che non ci mancano Under bravi".

Continuità tecnica e rinnovamento dell'organico

La scelta di riconfermare Andrea Calori alla guida tecnica rappresenta un elemento di stabilità in un ambiente che ha voluto premiare il lavoro svolto nella scorsa stagione. Il presidente Bambini ha sottolineato l'importanza di questa decisione strategica: "In più, quello che ci farà fare il salto di qualità è stata la conferma di mister Calori alla guida di un gruppo unito, con possibilità di giocare per tutti, alternando uomini e schemi agli avversari di turno. La rosa del Trestina parte da un valido blocco confermato, che può contare su un anno di esperienza in più, corroborato da giovani innesti di valore a livello di quote."

L'equilibrio tra esperienza e novità caratterizza la composizione della squadra per la nuova stagione. Interrogato sulla natura del gruppo a sua disposizione, il massimo dirigente ha utilizzato una definizione significativa: "Interessante è l'aggettivo che potrebbe calzare alla rosa che abbiamo costruito per questa stagione. Ora bisogna solo aspettare e vedere come si comporterà la squadra quando conteranno i tre punti. I presupposti per far bene ci sono, anche se la stagione sportiva è sempre lunga e difficile".

La preparazione estiva sotto la guida di Calori

Il tecnico aretino Andrea Calori ha tracciato un bilancio positivo del lavoro svolto durante la preparazione precampionato, evidenziando i vantaggi derivanti dalla continuità dell'organico: "In questo periodo si è lavorato tanto, d'altronde come tutti fanno in estate. Quest'anno è stato più facile lavorare perché c'è una base di giocatori confermati. Le amichevoli che abbiamo disputato mi sono servite soprattutto per vedere come i ragazzi potevano reagire ai carichi di lavoro svolti in questi giorni".

L'allenatore si è dichiarato soddisfatto dell'approccio mostrato dalla squadra durante i test precampionato: "Sono soddisfatto delle amichevoli perché mi hanno permesso di far fare a tutti alto minutaggio alto campo. Ora, prima della gara di Coppa con il Cannara, faremo un'altra amichevole contro il San Secondo".

Gli impegni ufficiali alle porte

Il calendario ufficiale prenderà il via il 24 agosto con l'esordio in Coppa Italia contro il Cannara, match che si disputerà al Bernicchi di Città di Castello a causa di lavori di manutenzione che hanno reso indisponibile l'impianto di casa. Calori non nasconde l'impazienza per l'inizio della stagione agonistica: "Sì, il 24 agosto affronteremo in Coppa il Cannara in casa, giocheremo al Bernicchi di Città di Castello perché il nostro stadio è indisponibile per lavori di manutenzione. Non vedo l'ora che ci mettiamo alla prova in una gara ufficiale, perché le amichevoli lasciano il tempo che trovano. Mentre le gare di Coppa le andremo a disputare contro squadre del nostro girone, quindi diventa un banco di prova, però ancora lontano dal campionato."

Presentazione ufficiale e novità dal mercato

La società ha programmato per giovedì 21 agosto alle ore 20 presso lo stadio Casini un evento di presentazione che coinvolgerà l'intera comunità calcistica locale. Come ha annunciato il presidente Bambini: "Giovedì 21 agosto ore 20 presso lo stadio Casini, come consuetudine, durante una cena conviviale verrà presentata la rosa agli sponsor, alle famiglie dei calciatori, ai tifosi e a tutti simpatizzanti. Nella stessa sera presenteremo dei professionisti locali che entreranno a far parte della nostra famiglia come nuovi soci".

Sul fronte delle operazioni di mercato, il club ha recentemente ufficializzato l'arrivo di un rinforzo proveniente dall'estero. Si tratta del giocatore argentino Emiliano Encina, nato nel 2001, jolly di centrocampo e attacco con esperienze nei club Desamparados, Cordoba 2 e Mitre, arrivato direttamente dalla serie B argentina.

La filosofia societaria che emerge dalle dichiarazioni della dirigenza lascia trasparire un approccio pragmatico ma ambizioso, fondato sulla valorizzazione delle risorse interne e su una programmazione a lungo termine che vuole evitare le insidie dei playout, puntando invece su una salvezza serena che permetta di consolidare il progetto tecnico avviato.

Sezione: Serie D / Data: Gio 14 agosto 2025 alle 15:30
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print