L'Acireale ha ufficializzato un nuovo rinforzo per il proprio reparto offensivo. Si tratta di Gaston Semenzin, attaccante esterno argentino classe 1998 che approda in maglia granata dopo una carriera ricca di esperienze tra Argentina, Spagna e diverse piazze del calcio dilettantistico italiano.

Soprannominato "El Rayo" per le sue caratteristiche di velocità pura, Semenzin rappresenta un innesto di qualità ed esperienza per la formazione etnea. Il giocatore, nato a Cordoba il 15 settembre 1998, possiede anche il passaporto italiano, elemento che facilita il suo inserimento nel calcio nazionale.

Le caratteristiche tecniche

Dal punto di vista tattico, il nuovo acquisto dell'Acireale si distingue per la sua versatilità nel reparto avanzato. Capace di agire sia come esterno d'attacco che in posizione di seconda punta, Semenzin è un elemento che privilegia il piede destro e presenta caratteristiche fisiche ideali per il calcio contemporaneo: 179 centimetri di altezza per 76 chilogrammi di peso.

La velocità costituisce indiscutibilmente il suo principale punto di forza, qualità che gli consente di essere particolarmente efficace negli attacchi alla profondità. Non mancano però le doti tecniche, con un'ottima capacità di servire assist per i compagni di squadra, caratteristica che lo rende un elemento prezioso per le dinamiche offensive della squadra.

Il percorso formativo e professionale

La carriera calcistica di Semenzin ha avuto inizio in Argentina, nelle giovanili dell'Instituto AC Cordoba, club militante nella Segunda División del campionato argentino. Questa esperienza formativa gli ha fornito le basi tecniche e tattiche che caratterizzano il calcio sudamericano, noto per la sua intensità e creatività.

Il primo salto in Europa è avvenuto attraverso la Spagna, dove l'attaccante ha indossato la maglia del Club Deportivo Alcalà. L'esperienza iberica ha rappresentato un momento di crescita importante, permettendogli di adattarsi ai ritmi e alle caratteristiche del calcio europeo.

L'approdo in Italia

Il trasferimento in Italia ha segnato una svolta nella carriera del giocatore argentino. Il primo approdo nella penisola è avvenuto in Calabria, dove ha militato per due stagioni consecutive nel Reggiomediterraneo, squadra che milita nel campionato di Eccellenza regionale.

L'esperienza calabrese si è rivelata fondamentale per l'ambientamento nel calcio italiano, permettendo a Semenzin di comprendere le dinamiche tattiche e fisiche dei campionati nazionali. La permanenza biennale ha dimostrato la sua capacità di adattamento e la volontà di costruire un percorso di crescita graduale ma costante.

Il salto in Serie D

Il passo successivo nella carriera dell'argentino è stato rappresentato dal trasferimento al Fasano, squadra pugliese militante in Serie D. Questa esperienza ha costituito il primo vero approccio con il calcio semi-professionistico italiano, categoria che rappresenta spesso un trampolino di lancio per i giocatori che ambiscono a categorie superiori.

L'esperienza in quarta serie ha permesso a Semenzin di confrontarsi con un livello di competitività superiore, affinando le proprie qualità tecniche e tattiche in un contesto più strutturato e organizzato rispetto ai campionati regionali.

Il biennio siciliano

Il 27 luglio 2022 ha segnato l'inizio del legame di Semenzin con il calcio siciliano. Il trasferimento all'Akragas di Agrigento ha rappresentato un'importante opportunità di crescita, con il giocatore che ha indossato la maglia biancazzurra della storica società della Valle dei Templi.

L'esperienza agrigentina si è conclusa dopo una stagione, ma ha aperto le porte per un nuovo capitolo della carriera del giocatore. Nel 2023 è arrivato infatti il passaggio alla Nissa, club che ha rappresentato una tappa fondamentale nel percorso sportivo dell'attaccante argentino.

Il trionfo con la Nissa

La stagione 2023-2024 con la Nissa si è rivelata particolarmente fruttuosa per Semenzin. Il giocatore ha contribuito in maniera significativa al successo della squadra, che è riuscita a conquistare il campionato di Eccellenza siciliana. Questo traguardo ha rappresentato non solo un successo collettivo, ma anche una conferma delle qualità individuali dell'attaccante argentino.

La vittoria del campionato ha portato alla riconferma di Semenzin per la stagione 2024-2025, testimonianza della fiducia riposta dalla società nelle sue capacità. L'esperienza nissena ha quindi consolidato il suo status di giocatore affidabile e determinante nei momenti cruciali della stagione.

L'arrivo ad Acireale

Il trasferimento all'Acireale rappresenta ora una nuova sfida per Semenzin, che approda in una piazza con ambizioni importanti e una solida tradizione calcistica. L'ingaggio dell'argentino testimonia la volontà del club etneo di costruire una squadra competitiva, puntando su elementi di esperienza e qualità.

La società dell'Acireale ha espresso il proprio entusiasmo per l'arrivo del nuovo acquisto attraverso il comunicato ufficiale, nel quale ha dato il benvenuto al giocatore con queste parole: "Benvenuto in maglia granata, Gaston!"

L'innesto di Semenzin rappresenta un tassello importante nel progetto tecnico dell'Acireale, che potrà contare su un giocatore dalle caratteristiche specifiche e dall'esperienza maturata in diversi contesti calcistici. La velocità e la capacità di creare occasioni da gol potrebbero rivelarsi elementi determinanti per le ambizioni della squadra granata nella prossima stagione.

Sezione: Serie D / Data: Dom 03 agosto 2025 alle 18:30
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print