Da Londra a Bologna, poi a Cesena e di nuovo in Inghilterra (Wolverhampton), fino all’ultimo trasferimento di questa mattina a Monchengladbach. È stato un giugno intenso e itinerante quello della Nazionale di Roberto Mancini, che stasera (ore 20.45, diretta su Rai 1 – arbitra il romeno Kovacs) concluderà il ‘tour de force’ fatto di cinque partite in due settimane affrontando nuovamente la Germania dieci giorni dopo l’1-1 di Bologna nel match di esordio della terza edizione della UEFA Nations League. Dopo le prime tre partite gli Azzurri sono imbattuti e guidano il Gruppo 3 della Lega A a quota 5 punti, con una lunghezza di vantaggio sull’Ungheria, due sulla Germania e tre sugli inglesi.
“Metterò giocatori freschi – annuncia Roberto Mancini in conferenza stampa - è l'ultima e non è facile. La Germania gioca bene, forse anche meglio rispetto al passato. Hanno tanti giocatori di talento e hanno un ottimo possesso palla. Tengono bene il campo, stanno alti, pressano: sono una delle squadre migliori”. Il nuovo corso azzurro, inaugurato all’indomani della netta sconfitta con l’Argentina nella ‘Finalissima’ di Wembley, sta andando oltre le migliori aspettative anche a detta del Ct. Nelle gare con Germania, Ungheria e Inghilterra si è vista infatti in campo un’Italia determinata, coraggiosa e soprattutto vogliosa di recuperare quel terreno perduto dopo la delusione per la mancata qualificazione al Mondiale di Qatar.
“Sono stati giorni belli – il bilancio di questo lungo raduno – prima di tutto per lavorare. La squadra ha fatto cose ottime e ho visto dei ragazzi che possono avere un grande futuro. La sconfitta con l’Argentina mi è dispiaciuta, ma era la seconda volta dopo il match con la Francia di quattro anni fa in cui non abbiamo giocato bene e perso giustamente. Due partite in quattro anni ci possono stare”.
Il Ct ha puntato sui giovani, lanciando ben nove esordienti e ottenendo risposte positive. I tanti cambi, inevitabili dovendo scendere in campo ogni tre giorni, non hanno snaturato l’identità di una Nazionale che continua a giocare un calcio propositivo, fatto di scambi in velocità e verticalizzazioni improvvise: “È fondamentale che i più giovani in questi 25 giorni si siano allenati con calciatori più esperti. Possono essere migliorati a livello di personalità. Pensavo potessero fare un po' più di fatica. Abbiamo fatto un buon lavoro, ma c'è tanto ancora da fare”. Al lungo elenco degli esordienti mancano all’appello solo Scalvini, Luiz Felipe e Caprari: “Cercherò di far debuttare tutti e tre – annuncia il Ct – anche perché crediamo molto in loro. Scalvini è molto bravo, tecnico, ha un bel fisico e può giocare in due ruoli. Deve solo fare esperienza, diventerà un grandissimo calciatore. Luiz Felipe può diventare importante così come Caprari, che è stato infortunato per 15 giorni”.
Un tasto dolente di questa Nazionale è lo scarso feeling con il gol. Sono state solo tre le reti realizzate dagli Azzurri nelle ultime quattro partite, tutte firmate da centrocampisti (due di Pellegrini e una di Barella). È mancato un po’ di cinismo sotto porta, come confermano le occasioni in serie fallite a Wolverhampton da Frattesi, Tonali, Scamacca e Di Lorenzo: “Quando saremo dominanti e fluidi in fase realizzativa saremo un passo avanti. La mediana deve essere molto offensiva, quando c'è un giocatore a copertura gli altri devono attaccare. Contro l'Ungheria lo hanno fatto spesso, con l'Inghilterra un po' meno. Scamacca deve imparare a muoversi, essere collegato con la squadra, visto il fisico deve farla salire. Deve iniziare a prendere decisioni in area di rigore, capendo dove può andare a finire la palla. Se sta fermo in area, il pallone difficilmente arriva”.
Se Scamacca è ancora a caccia della prima rete in maglia azzurra, Giacomo Raspadori punta ad arricchire già da stasera il suo bottino di gol in Nazionale. La vera sorpresa del gruppo che un anno fa si è laureato Campione d’Europa è a quota tre reti, non male per un classe 2000 che a differenza di tanti suoi coetanei è riuscito ad assicurarsi il ‘posto fisso’ in Serie A: “Per noi attaccanti il gol è la cosa più importante, viviamo per quello. Sentiamo la responsabilità, ma la viviamo con equilibrio. Tanti di noi non hanno giocato insieme, queste partite ci portano più conoscenza. Io ho la possibilità di adattarmi a più ruoli, penso di potere dire di trovarmi bene con tutti. Siamo giocatori che hanno caratteristiche complementari, che ci portano a esprimerci bene insieme”.
La mancata qualificazione al Mondiale resta una ferita aperta, ma l’Italia ha dimostrato di avere il carattere per rialzare la testa: “Dopo una delusione così grande, reagire immediatamente non è una cosa facile. Si sta ritrovando l'entusiasmo, la giusta voglia di ricostruire, di ripartire. E non vogliamo fermarci qua”.
In questo momento la Germania sembra essere più avanti, anche se dieci giorni fa a Bologna l’Italia ha giocato alla pari andando molto vicina al successo: "Si può dire sia più forte di noi – sottolinea l’attaccante del Sassuolo, al centro di tante voci di mercato – ha molti giocatori d’esperienza che hanno tante gare in più in campo internazionale. Per questo dico che sono superiori, poi nel calcio bisogna andare in campo e dimostrarlo". Tra quei giocatori esperti c’è Thomas Muller, un campione che per la sua duttilità a qualcuno ricorda Raspadori: “Apprezzo che mi possano accostare a lui, al suo modo di stare in campo. E’ un giocatore fantastico, che ho ammirato tante volte in nazionale e con il club soprattutto per il carisma e per la facilità di svolgere tutti i ruoli, di essere sempre di aiuto”.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 20:00 96 punti Piacenza vs 94 Trapani: ecco chi domina la storia della Serie D
- 19:45 Il diesse Meli: «Riforma serie D? Sarebbe stata utile se si fosse diminuito il numero dei club»
- 19:30 Svincolati - Sul mercato un portiere di 20 anni e 1,88 metri
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale della gara Palermo-Pescara
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 12° turno (17:30)
- 19:15 San Donato Tavarnelle, Bonuccelli sgonfia l'euforia: «Il nostro obiettivo è affrontare una partita alla volta»
- 19:00 Serie D Girone I: Antonio Crucitti in vetta con 306 presenze, la classifica completa
- 18:45 Nola, l'appello del presidente Langella: «Senza il supporto dei nostri sostenitori non si va da nessuna parte»
- 18:30 Svincolati - Portiere lo scorso anno 34 volte in campo in C
- 18:15 Cavese, mister Prosperi: «Punto importante, grande reazione della squadra»
- 18:00 Girone H, da Corvino a Gâldean: i 23 calciatori con oltre 190 presenze in Serie D
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Napoli - Como
- 17:45 Catania, mister Toscano: «La squadra si prende le proprie responsabilità, dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno»
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 12° turno (17:30)
- 17:15 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale della gara Entella-Empoli
- 17:01 Serie D: risultati e marcatori dei sei anticipi appena terminati
- 17:00 Girone G: chi sono i calciatori con più presenze nella storia recente della Serie D
- 16:45 Maraia: «Servono concentrazione e il miglior Tau per battere il Montevarchi»
- 16:30 Svincolati - Sul mercato un 32enne con 49 reti in oltre 190 presenze in Serie D
- 16:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 12° turno (14:30)
- 16:05 La Sambenedettese apre le porte: fondo d'investimento e imprenditori pronti a rilevare il 49% delle quote
- 16:00 Serie D Girone F: Ferrante re delle presenze, Padovani insegue a quota 267
- 15:50 Reggina, mister Torrisi: «Il pubblico amaranto è un'arma in più»
- 15:45 Meli: «Catania, Salernitana e Benevento? I sanniti giocano il calcio migliore»
- 15:35 Salernitana, mister Raffaele: «Non bisogna cambiare atteggiamento guardando la classifica»
- 15:30 Record Serie D: da Pordenone a Palermo, ecco chi ha dominato le prime 10 giornate
- 15:20 Siena, mister Bellazzini: «Il Prato è stato costruito per vincere il campionato»
- 15:15 Pro Vercelli, mister Santoni: «Voglio giocare bene e vincere, non mi serve più solo la bella prestazione»
- 15:10 ufficialeNuovo rinforzo per la Sanremese
- 15:05 Sampdoria, mister Gregucci: «Tutti insieme ci salveremo, non abbiamo l'uomo che ci salva da soli»
- 15:00 Record presenze Serie D Girone E: il dominio di Gorini e la sfida di Regoli
- 15:00 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 11° turno (15:00)
- 15:00 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 11° turno (15:00)
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Udinese - Atalanta
- 14:50 Treviso, mister Gorini: «Serviranno umiltà e la capacità di lottare su ogni pallone»
- 14:45 Picerno, mister Bertotto: «Da oggi inizia un nuovo percorso, la squadra ha bisogno di crescere e di consolidare la propria identità»
- 14:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 12° turno (14:30)
- 14:30 Svincolati - Sul mercato un 21enne ex Pro Sesto e Nardò
- 14:15 Bari, mister Caserta: «Non contano le parole, ma la partita per ricreare quell’entusiasmo che manca»
- 14:00 Serie D Girone D: chi sono i calciatori più presenti dal 2011 - Landi irraggiungibile
- 13:45 Empoli, mister Dionisi: «Dovremo essere meno pesanti di testa rispetto alla partita con la Sampdoria»
- 13:30 8 giovani obbligatori in rosa dal 2028: la rivoluzione di Zola in Serie C
- 13:15 Rimini, mister D'Alesio: «Ogni partita è un'opportunità, dobbiamo fare qualcosa di speciale»
- 13:00 I pilastri del Girone C di Serie D: 23 calciatori oltre le 260 presenze in Serie D
- 12:45 Casertana, mister Coppitelli: «Bisogna essere orgogliosi di questa squadra e del percorso che stiamo facendo»
- 12:30 Serie D, la novità dell'anno: dirette streaming sui social e possibilità di monetizzare
- 12:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Avellino-Reggiana
- 12:15 Mister Karel Zeman a NC: «Amo il mio lavoro e soffro quando non alleno. La D? Difficile farla. Su Messina e Reggina...»
- 12:00 Serie D Girone B: chi sono i 23 calciatori più presenti dal 2011
- 11:45 Il Messina si muove sul mercato: scelto il profilo "pronto subito" per rinvigorire la rosa