Si è concluso il secondo turno della fase campionato di Champions League con una serata ricca di emozioni e colpi di scena. Tra conferme attese e ribaltoni clamorosi, le partite disputate hanno offerto spettacolo e gol fino agli ultimi istanti.

Arsenal pragmatico, Dortmund travolgente

L'Arsenal ha conquistato tre punti importanti superando 2-0 l'Olympiakos grazie a un gol per tempo. Gabriel Martinelli ha sbloccato il risultato al 12', indirizzando la gara sui binari giusti per i Gunners. La formazione londinese ha amministrato il vantaggio con autorità, trovando il raddoppio soltanto nei minuti di recupero con Bukayo Saka al 92', che ha messo il sigillo definitivo su una prestazione solida e controllata.

Prestazione ancora più convincente quella del Borussia Dortmund, che ha travolto l'Athletic Bilbao con un netto 4-1. I gialloneri hanno preso in mano le redini del match già nel primo tempo grazie alla rete di Svensson al 28'. Nella ripresa, al 50', Chukwuemeka ha raddoppiato, dando l'impressione di aver chiuso i conti. La reazione basca è arrivata con Guruzeta al 61', ma è durata lo spazio di pochi minuti. Guirassy all'82' ha ristabilito le distanze e Brandt al 91' ha calato il poker, sancendo una serata trionfale per la formazione tedesca guidata da Valverde, tecnico dell'Athletic che ha visto la sua squadra soccombere in Germania.

Pareggi con sapori diversi

Il Bayer Leverkusen e il PSV Eindhoven hanno dato vita a un confronto equilibrato conclusosi con un pareggio per 1-1. Le Aspirine sono passate in vantaggio al 65' con Kofane, ma gli olandesi hanno trovato la risposta vincente al 72' grazie a Saibari, portando a casa un punto prezioso dalla trasferta in Germania. Un risultato che lascia entrambe le formazioni a inseguirsi nella classifica del girone.

Ben più doloroso il pareggio incassato dal Manchester City a Monaco. I Citizens sembravano aver messo in cassaforte i tre punti grazie a una prestazione maiuscola di Erling Haaland, autore di una doppietta devastante. Il norvegese aveva aperto le marcature al 15', prima che Teze pareggiasse per i padroni di casa al 18'. Ma Haaland aveva nuovamente messo avanti gli inglesi al 44', lasciando presagire una vittoria in scioltezza per la formazione di Guardiola. Invece, in pieno recupero, un calcio di rigore ha regalato ai monegaschi l'opportunità del pareggio: dal dischetto si è presentato Dier che non ha sbagliato al 90', siglando il definitivo 2-2 e gelando le ambizioni inglesi.

La rimonta iconica del PSG

Ma il finale più spettacolare della serata lo ha regalato il Paris Saint-Germain, protagonista di una clamorosa rimonta ai danni del Barcellona. I blaugrana erano passati in vantaggio al 19' con Ferran Torres, ma i parigini hanno trovato il pareggio prima dell'intervallo grazie al giovanissimo Mayulu, classe 2006, che ha firmato il suo gol al 38'. La partita sembrava destinata a concludersi in parità, ma al 90' è arrivato il colpo del ko: Goncalo Ramos ha siglato la rete del 2-1 finale, regalando al PSG una vittoria clamorosa e ribaltando completamente l'inerzia di una gara che sembrava compromessa.

Le altre sfide

Negli altri incontri della serata, il Napoli ha battuto 2-1 lo Sporting Lisbona grazie alla doppietta di Hojlund (36' e 79'), inframmezzata dal momentaneo pareggio portoghese firmato da Suarez su rigore al 62'. Infine, spettacolare 2-2 tra Villarreal e Juventus: Mikautadze ha portato avanti gli spagnoli al 18', poi nella ripresa la rimonta bianconera con Gatti al 49' e Conceicao al 56'. Sembrava fatta per la Vecchia Signora, ma Veiga al 90' ha fissato il punteggio sul definitivo pareggio, negando ai bianconeri la gioia della vittoria in terra iberica.

Una serata che ha confermato quanto la Champions League sappia regalare emozioni fino all'ultimo secondo, con risultati in bilico fino ai minuti finali e protagonisti capaci di cambiare le sorti delle partite con giocate decisive nei momenti cruciali.

Arsenal - Olympiakos 2-0: 12' Martinelli (A), 90'+2 Saka (A)
Barcellona - PSG 1-2: 19' Ferran Torres (B), 38' Mayulu (P), 90' Ramos (P)
Borussia Dortmund - Athletic Bilbao 4-1: 28' Svensson (B), 50' Chukwuemeka (B); 61' Guruzeta (A); 82' Guirassy (B), 90'+1 Brandt
Bayer Leverkusen - PSV 1-1: 65' Kofane (B); 72' Saibari (P)
Monaco - Manchester City 2-2: 15' Haaland (M), 18' Teze (M), 44' Haaland (M), 90' Dier (M)
Napoli - Sporting Lisbona 2-1: 36' Hojlund (N), 62' Suarez (S, rigore), 79' Hojlund (N)
Villarreal - Juventus 2-2: 18' Mikautadze (V), 49' Gatti (J), 56' Conceicao (J), 90' Veiga (V)

Sezione: Attualità / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 23:16
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print