I soldi sono finiti, ci sono club che non hanno un euro in cassa, faticano a saldare stipendi e versamenti. Il pallone italiano è in stato comatoso, ma che problema c’è? Non ci sono malati se non ci sono controlli. Di deroga in deroga, di rinvio in rinvio, la FederCalcio sta riuscendo a realizzare il sogno di tutti i patron: praticamente un intero campionato senza tasse e accertamenti. C’è chi non paga un euro di contributi da luglio 2020, e magari non lo farà fino a maggio, quando la stagione sarà conclusa. Sono mesi che il pallone piange miseria, e non ha tutti i torti. Il Covid ha chiuso gli stadi, volatilizzato i ricavi degli spettatori, fatto scappare gli sponsor: per la sola Serie A, è stimata una perdita di 200 milioni per la stagione 2019/2020, addirittura 700 con quella in corso. Reale o esagerata che sia, quelle dei patron sono le classiche lacrime di coccodrillo, visto che la pandemia ha solo esasperato le contraddizioni di un sistema che non stava in piedi da tempo. Travolto dal virus, il pallone aveva due strade davanti: tirare la cinghia e provare finalmente a riformarsi, oppure far finta di nulla e sperare in un aiuto. Ovviamente ha scelto la seconda.
La soluzione è stata smettere di pagare tutto ciò che era possibile non pagare. Gli stipendi, quelli sono rinviabili fino a un certo punto: i calciatori gratis in campo non ci vanno, ogni tanto protesta l’AssoCalciatori (che pure da quando ha sposato la linea del presidente federale Gravina esercita il suo ruolo di sindacato sempre più flebilmente), qualcosa si può risparmiare, spalmare su più anni, ma bisogna trovare l’accordo individuale, giocatore per giocatore. È più facile con le tasse: Lega e Federazione battono cassa col governo chiedendo aiuti e dilazioni, finché arriva la cartella esattoriale è tutto tempo guadagnato. Il problema è che il calcio italiano si era dato un sistema di regole precise, controlli, scadenze, indicatori, per monitorare lo stato di salute dei club ed evitare nuovi casi Parma.
Il saldo puntuale di stipendi e contributi è proprio uno degli obblighi principali da rispettare, per non incorrere in pesanti penalizzazioni. Solo che da mesi ormai la Figc, ogni volta che arriva la scadenza, puntualmente la rinvia. A settembre ha spostato il termine a novembre, a novembre lo ha posticipato a febbraio. A dicembre (grazie a un emendamento del Pd costato decine di milioni alle casse dello Stato) è riuscita ad ottenere la sospensione dei contributi per le mensilità di gennaio/febbraio. A quel punto, visto che tanto la prima rata di questo bimestre sarà dovuta solo dal 31 maggio, nell’ultimo consiglio federale si è deciso di rinviare a tale data pure i controlli sulle mensilità precedenti (che invece non sono state sospese e dunque restano dovute al Fisco). Il risultato è che ci sono società che non pagano i contributi da giugno 2020 (in attesa di nuovi favori sulle prossime mensilità). Niente nomi, tutto avvolto dalla riservatezza, ma quali siano le squadre più in crisi non è un mistero. Sanzioni zero, anche perché non ci sono controlli. Sono quasi tutti contenti, tranne quei presidenti (pochi) che avevano saldato le pendenze in tempo. Ingenui loro.
La deroga, che è arrivata spesso a ridosso della scadenza, ha graziato quelli che non ce l’avrebbero fatta (e che magari adesso si salveranno o si qualificheranno per la Champions League, al posto di società più sane). Prima o poi i nodi verranno al pettine, ma per allora diversi patron sperano di vendere un pezzo di campionato ai fondi d’inves timento (la ragione per cui è ancora bloccata l’assegnazione dei diritti tv) e con quei soldi mettere una toppa al buco in bilancio. La Figc, invece, dirà che non c’era - no alternative, perché altrimenti troppi club sarebbero falliti a causa del Covid. Che l’ha fatto per evitare di stravolgere la classifica con le penalizzazioni, per non falsare il campionato. O forse il campionato più falsato è quello dove le squadre non hanno i conti in regola.
Autore: Maria Lopez
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:45 Aurora Alto Casertano, c'è una novità nello staff tecnico
- 23:30 Fidelis Andria: ecco dove e quando si terrà il ritiro precampionato
- 23:15 Sansepolcro: ecco lo staff tecnico per la stagione 25-26
- 23:00 L'esperto difensore Pissinis pronto ad una nuova avventura
- 22:45 Perugia, il dg Barras: «Stiamo facendo un grande sforzo»
- 22:30 Trebisacce, c'è l'arrivo del giovane difensore Iannibelli
- 22:15 Afragolese al completo: definito lo staff tecnico per mister Ciaramella
- 22:07 Novara: piace un attaccante di proprietà del Cesena
- 22:00 Vianese Calcio, colpo tra i pali: arriva il giovane Caccialupi
- 21:45 Gravina: chiusa una stagione, c'è un nuovo inizio ambizioso
- 21:37 Ternana: capitan Capuano verso la Serie B? Lo scenario
- 21:30 Cerreto conferma la permanenza in rossoblù: «La Caronnese è casa mia»
- 21:25 Livorno: si avvicina la conferma di uno dei protagonisti della promozione
- 21:20 Palmese: si avvicina un 29enne centrocampista argentino
- 21:15 Reggiana, si chiude l'era Cigarini: saluta dopo quattro stagioni
- 21:05 Caldiero Terme: occhi su un centrocampista andato in doppia cifra nell'ultima D
- 21:00 Montorio FC, colpo in attacco: ufficiale l'ingaggio di Bounafaa
- 20:55 ufficialeProgresso, torna un attaccante. Confermata la nostra esclusiva
- 20:50 Turris, che tristezza: disinteresse in città, si resta senza calcio?
- 20:45 Il Chievo Verona ha scelto l'allenatore per l'annata 25-26
- 20:40 ufficialePotenza, rinnovo per il mister. Annunciato anche il suo staff
- 20:35 ufficialeAscoli, contratto biennale per il nuovo diesse
- 20:30 Il Gladiator si aggiudica l'esperto difensore Balzano
- 20:25 ufficialeIl Picerno annuncia il rinnovo di un classe '89
- 20:21 Caos Triestina: si può arrivare a 13 punti di penalizzazione! Gorgone ci pensa, Delli Carri si dimette?
- 20:20 ufficialeUn ex Mantova e Seregno per l'attacco della Real Calepina
- 20:15 La Roma è molto vicina ad uno dei giovani protagonisti dell'ultima C
- 20:10 ufficialePontedera, c'è la firma di Edoardo Vona
- 20:05 ufficialeUn 28enne attaccante firma col Sant'Angelo
- 20:04 Vastogirardi: si va verso la rinuncia al campionato di Serie D!
- 20:00 Biagioni verso il Pavia: il difensore sceglie la D nonostante le sirene dalla C
- 19:55 ufficialeIl Caldiero Terme saluta il suo direttore sportivo
- 19:50 ufficialeNuovo portiere annunciato dall'Aversa
- 19:45 ufficialeDerthona, presentato il nuovo allenatore
- 19:30 Pineto: si avvicina un calciatore dell'ultimo Messina
- 19:15 Altra idea per l'attacco della Reggina. Figlio di un grande bomber
- 19:00 ufficialeAltri tre calciatori salutati dalla Maceratese
- 18:45 Avellino, Guarnieri in partenza: ecco dove potrebbe finire il portiere
- 18:40 ufficialeIl Castelfidardo annuncia il nuovo allenatore
- 18:35 ufficialeNuova conferma annunciata dal Vado
- 18:30 La Salernitana accelera: tra Capomaggio, Achik e non solo
- 18:25 Ancona: smentiti problemi sull'iscrizione al campionato
- 18:20 ufficialeCasarano, annunciata la firma di quattro centrocampisti
- 18:15 Nessi lascia il Caldiero: firma un biennale con un club neopromosso in C
- 18:10 ufficialeAltra conferma in casa Este
- 18:05 ufficialeAnche Germano tra i confermati della Sancataldese
- 18:00 Altro ambizioso obiettivo di mercato per le neopromossa Heraclea
- 17:55 ufficialeColpo a centrocampo piazzato dal Trapani
- 17:50 ufficialeNuovo arrivo in casa Novara. Firma un biennale