La saga più amata dagli appassionati di simulazione calcistica si prepara a vivere una trasformazione epocale. Football Manager 2026, sviluppato da Sports Interactive in collaborazione con SEGA, debutterà sui mercati globali martedì 4 novembre, portando con sé innovazioni tecniche e contenutistiche che ridefiniscono gli standard del genere.

Il cambiamento più significativo riguarda l'adozione del motore grafico Unity, una svolta tecnologica che segna l'abbandono dei sistemi precedenti per abbracciare una piattaforma più moderna e versatile. Questa transizione si traduce in un rinnovamento completo del comparto visivo, arricchito da animazioni volumetriche che traggono ispirazione da movimenti autentici del mondo calcistico reale. Il risultato promette un'esperienza immersiva senza precedenti per i manager virtuali.

L'universo di Football Manager si espande inoltre con l'introduzione del calcio femminile, una novità lungamente attesa dalla community che amplia significativamente le possibilità di gestione e strategia all'interno del simulatore. Questa inclusione rappresenta un passo importante verso una rappresentazione più completa e inclusiva del panorama calcistico mondiale.

Dal punto di vista delle licenze, il titolo si arricchisce del prestigioso accordo con la Premier League, garantendo l'autenticità e il realismo che contraddistinguono la massima serie inglese. Questo elemento contribuisce a elevare ulteriormente il livello di fedeltà della simulazione rispetto alla realtà del calcio professionistico.

La strategia di distribuzione multipiattaforma si articola attraverso diverse versioni ottimizzate per i rispettivi ecosistemi. Football Manager 26 Console approderà simultaneamente su Xbox e PlayStation5, con la versione Xbox che beneficerà dell'inclusione nel catalogo Xbox Game Pass fin dal day one. Gli utenti Nintendo Switch dovranno attendere fino al 4 dicembre per Football Manager 26 Touch, versione appositamente adattata alle caratteristiche della console ibrida giapponese.

Una partnership inedita caratterizza invece il debutto su dispositivi mobili: Football Manager 26 Mobile sarà infatti disponibile in esclusiva sulla piattaforma Netflix, rappresentando la prima versione mobile della serie a supportare la compatibilità dei file di salvataggio tra diverse sessioni di gioco. Questa edizione, pur non implementando il motore Unity, mantiene le funzionalità core dell'esperienza Football Manager.

La continuità rimane un pilastro fondamentale per gli sviluppatori, che hanno preservato la possibilità di importare i progressi dalle edizioni precedenti. I possessori di FM24 e FM23 potranno dunque trasferire le proprie carriere manageriali nel nuovo capitolo, garantendo la prosecuzione delle stagioni già avviate senza soluzione di continuità.

"FM26 rappresenta una pietra miliare nella nostra ricerca del manageriale calcistico perfetto – ha dichiarato Miles Jacobson, direttore dello studio Sports Interactive –. Tutto il team è entusiasta di condividere questa nuova esperienza con i giocatori di tutto il mondo".

L'approccio innovativo di questa edizione riflette l'evoluzione costante della serie, che da decenni rappresenta il punto di riferimento per gli appassionati di gestione calcistica virtuale. L'integrazione di tecnologie avanzate, contenuti inediti e partnership strategiche posiziona Football Manager 26 come un capitolo destinato a segnare profondamente il futuro della franchise.

La disponibilità su molteplici piattaforme, dalle console tradizionali ai servizi in streaming, testimonia la volontà degli sviluppatori di raggiungere un pubblico sempre più ampio, mantenendo al contempo l'alta qualità e la profondità strategica che contraddistinguono il marchio.

Con il lancio ormai imminente, la community globale di Football Manager si prepara ad abbracciare questa nuova era, ricca di possibilità inedite e di sfide manageriali rinnovate dalla tecnologia Unity e dall'espansione verso il calcio femminile.

Sezione: Attualità / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 20:00
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print