La quinta giornata di Ligue 1 ha regalato un risultato clamoroso che potrebbe cambiare le sorti del campionato francese. Il Marsiglia ha infatti conquistato una vittoria di straordinario valore battendo 1-0 il Paris Saint-Germain tra le mura amiche del Vélodrome, ponendo fine a un digiuno che durava da ben quattordici anni.

La partita si è decisa già nei primi minuti di gioco, quando Aguerd ha trovato la rete del vantaggio al 5' minuto, segnando quello che si sarebbe rivelato il gol decisivo dell'incontro. Una marcatura che ha acceso l'entusiasmo del pubblico marsigliese e ha dato il via a una prestazione solida e determinata della squadra guidata da Roberto De Zerbi.

Il significato di questa vittoria va ben oltre i tre punti conquistati. Per il club provenzale si tratta infatti di un successo dalle profonde valenze storiche: non accadeva dal 2010 che il Marsiglia riuscisse a prevalere sui parigini in un match casalingo di campionato. Una statistica che testimonia quanto fosse difficile l'impresa portata a termine dalla formazione di De Zerbi.

L'importanza del risultato si è manifestata in tutta la sua evidenza al termine della gara. Il fischio finale dell'arbitro ha scatenato l'esplosione di gioia del caloroso pubblico del Vélodrome, da sempre considerato uno dei più appassionati e fedeli del panorama calcistico europeo. La festa è poi proseguita negli spogliatoi, dove i giocatori hanno potuto celebrare un traguardo che sembrava ormai irraggiungibile.

Dal punto di vista della classifica, questo successo assume un valore tattico fondamentale. Il Marsiglia è infatti riuscito ad accorciare le distanze dal Paris Saint-Germain proprio nel momento in cui i parigini sembravano poter prendere il largo in campionato. Nonostante la stagione sia ancora alle battute iniziali, con sole cinque giornate disputate, esisteva il concreto pericolo che il PSG potesse battere quelli che sulla carta rappresentano i principali antagonisti per il titolo e creare già un solco importante in classifica.

La graduatoria dopo la quinta giornata mostra infatti una situazione di grande equilibrio nelle posizioni di vertice. Il Paris Saint-Germain mantiene la leadership con 12 punti, ma si trova in compagnia di Lione e Monaco, entrambi a quota 12. Anche lo Strasburgo ha raggiunto gli stessi punti, dimostrando come il campionato francese stia vivendo una fase di grande competitività.

Il Marsiglia, con questa vittoria, si è portato a 9 punti, occupando la sesta posizione e riducendo a sole tre lunghezze il distacco dalla vetta. Stesso punteggio per il Lens, mentre il Rennes segue con 8 punti. La parte alta della classifica appare quindi estremamente compatta, con diversi club pronti a giocarsi le proprie carte per un campionato che si preannuncia avvincente fino alle battute conclusive.

Guardando agli altri risultati della giornata, emerge un quadro variegato che conferma l'incertezza del torneo. Il Lione ha battuto di misura l'Angers (1-0), mentre il Nantes e il Rennes hanno dato vita a un pareggio ricco di gol (2-2). Particolarmente significativo il successo del Brest sul Nizza per 4-1 e la vittoria convincente del Lens sul Lilla (3-0). Da segnalare anche il rotondo successo del Monaco sul Metz (5-2), risultato che testimonia le ambizioni del club del Principato.

Per Roberto De Zerbi, questa vittoria rappresenta un risultato di particolare prestigio nella sua esperienza francese. Il tecnico italiano può contare su un gruppo che ha dimostrato carattere e determinazione contro un avversario di assoluto valore, mostrando di aver assimilato i principi di gioco dell'allenatore.

Il successo contro il PSG potrebbe rappresentare la svolta della stagione per il Marsiglia. La fiducia acquisita con questa prestazione, unita al supporto di un pubblico che ha ritrovato l'entusiasmo dopo anni di attesa, costituisce una base solida per affrontare il prosieguo del campionato con rinnovate ambizioni.

La Ligue 1, dopo questa quinta giornata, si conferma uno dei tornei più equilibrati d'Europa, con almeno sei squadre racchiuse in pochi punti e tutte con credenziali per lottare per posizioni di prestigio. Il Marsiglia, con questo successo storico, ha dimostrato di voler essere protagonista di una stagione che potrebbe riservare ancora molte sorprese.

Ligue 1 - 5ª giornata
Lione - Angers 1-0
Nantes - Rennes 2-2
Brest - Nizza 4-1
Lens - Lilla 3-0
Paris FC - Strasburgo 2-3
Auxerre - Tolosa 1-0
Le Havre - Lorient 1-1
Monaco - Metz 5-2
Marsiglia - Paris Saint-Germain 1-0

Classifica
1. Paris Saint-Germain 12
2. Lione 12
3. Monaco 12
4. Strasburgo 12
5. Lilla 10
6. Marsiglia 9
7. Lens 9
8. Rennes 8
9. Tolosa 6
10. Paris FC 6
11. Nizza 6
12. Angers 5
13. Brest 4
14. Nantes 4
15. Le Havre 4
16. Auxerre 4
17. Lorient 4
18. Metz 1

Sezione: Attualità / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 22:47
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print