Potrebbero cambiare ancora una volta alcune importanti regole nel mondo del calcio. Sabato prossimo, 1º marzo, a Glasgow, il presidente della FIFA, Gianni Infantino, incontrerà i rappresentanti dell'International Football Association Board (IFAB) per discutere possibili modifiche alle regole del calcio. L'incontro potrebbe segnare un punto di svolta importante per il mondo del pallone, con diverse innovazioni all'orizzonte che potrebbero cambiare radicalmente alcuni aspetti del gioco.
Tra i temi all'ordine del giorno figurano il fuorigioco, il sistema VAR, la comunicazione tra arbitri e tecnologia e l'adozione del tempo effettivo. Le proposte, se approvate, non rimarrebbero solo sulla carta ma potrebbero diventare realtà già dalla prossima stagione calcistica.
La "legge Wenger" sul fuorigioco
Uno dei punti chiave della discussione riguarda la possibile introduzione della cosiddetta "legge Wenger", proposta dall'ex allenatore dell'Arsenal, Arsène Wenger, oggi responsabile dello sviluppo globale del calcio per la FIFA. La modifica prevede che un giocatore sia considerato in fuorigioco solo se l'intero corpo si trova oltre l'ultimo difensore, eliminando così le segnalazioni per fuorigioco millimetrico che hanno generato numerose polemiche negli ultimi anni.
Questa riforma potrebbe rappresentare un cambiamento significativo, ponendo fine alle controverse decisioni basate su pochi millimetri che hanno spesso frustrato tifosi, giocatori e allenatori.
VAR a chiamata e comunicazione con gli arbitri
Tra le proposte in esame figura anche un'evoluzione del VAR, con l'introduzione di un sistema a chiamata, simile a quello già in uso nel tennis e nel football americano. Ogni squadra potrebbe avere un numero limitato di richieste di revisione arbitrale, aumentando la trasparenza e riducendo le contestazioni.
Inoltre, si discuterà della possibilità di far spiegare pubblicamente dagli arbitri le decisioni prese con l'ausilio della tecnologia, una pratica già sperimentata in alcuni campionati. Questa misura potrebbe contribuire a migliorare la comprensione delle decisioni arbitrali da parte di pubblico e addetti ai lavori, riducendo le polemiche.
Tempo effettivo per ridurre le perdite di tempo
Un altro tema centrale è l'introduzione del tempo effettivo, già al centro di dibattiti negli ultimi anni. L'idea è quella di concedere agli arbitri il potere di fermare il cronometro in caso di interruzioni significative, come infortuni gravi o revisioni VAR, per garantire un tempo di gioco effettivo più elevato e ridurre le perdite di tempo strategiche.
Questa modifica potrebbe rappresentare un cambiamento sostanziale nella gestione delle partite, contrastando il fenomeno delle perdite di tempo che spesso condizionano il risultato finale degli incontri.
L'incontro di Glasgow potrebbe quindi segnare l'inizio di una nuova era per il calcio mondiale, con regole più moderne e trasparenti che potrebbero migliorare sia lo spettacolo che la percezione di equità del gioco più amato al mondo.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 08:00 Serie D Girone B, Mario Chessa da record: 7 assist in 9 giornate, nessuno come lui
- 07:45 Pedro annuncia l'addio alla Lazio: «Sarà la mia ultima stagione»
- 07:30 Una vita per la maglia: le storie dei calciatori più fedeli in Serie D
- 07:15 Ambulanza assente: Treviso U19 ko a tavolino. Il club annuncia ricorso e respinge le accuse
- 07:00 Serie D Girone A, i re dell'ultimo passaggio: Salducco e Rosa guidano la classifica assist
- 06:45 Dolomiti Bellunesi, Gobetti: «Soldità difensiva? Più attenzione a ogni dettaglio»
- 06:30 Serie D: domani si parte con sei partite di campionato
- 01:00 Fc Castelli Romani, Calzetta: «Campionato e Coppa, non molliamo nulla»
- 00:52 Bisceglie in semifinale di Coppa: con il Canosa basta il pari, Citro ancora a segno
- 00:45 Michele Carmando, esperienza e duttilità in cerca di una nuova avventura
- 00:30 Genoa, rivoluzione in corso: Lopez verso la direzione sportiva, Vieira a rischio esonero
- 00:15 Ercolanese, Stiletti chiama all'unità: «Il campionato si giudica ad aprile, non serve alimentare divisioni»
- 00:00 Quando un gesto di fair play diventa un eurogol da 50 metri [IL VIDEO]
- 23:45 Ragusa, colpo a centrocampo: in arrivo Martorelli dalla Fiorentina
- 23:30 Svincolati - 33enne centrocampista centrale dell'ultima Lucchese
- 23:15 Tropical Coriano, Bellavista: «Voglio ripagarli impegnandomi al massimo per raggiungere insieme i nostri obiettivi»
- 23:00 I colpi di mercato di Nocerina e Lodigiani, le esclusive di NC: le top news di oggi
- 22:45 Pergolettese, Curioni: «Ho chiesto ai ragazzi di assumerci la responsabilità con serietà del momento che stiamo vivendo»
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 21enne ex Vado e Varese
- 22:15 Padova, mister Andreoletti: «Il gol di Lasagna non arriva per caso, abbiamo avuto una buona reazione»
- 22:00 Casertana, mister Coppitelli: «La grande sfida che ci porta questa sfida è la capacità di voltare pagina»
- 21:45 Pianese, la carica di Matteo Gorelli: «Compatti e battaglieri per poter ripartire»
- 21:30 Svincolati - Attaccante scuola Salernitana e Juve, ed ex Serie D
- 21:15 Sambenedettese, Massi dopo il trionfo sull'Ascoli: «Adesso siamo uno a uno e ci rivediamo il quattro marzo...»
- 21:00 Nissa, il pres. Giovannone: «Dampha è uno dei nostri 25 titolari e quando sarà chiamato in campo dara sicuramente il suo contributo»
- 20:50 ufficialeUn addio che fa rumore in casa Acireale
- 20:45 Arzignano, mister Bianchini: «Gli ottavi di Coppa Italia ci daranno una spinta emotiva e morale: cercavamo proprio un risultato così»
- 20:40 ufficialeIl Milazzo annuncia una rescissione contrattuale
- 20:35 ufficialePoker di addii in casa Sanremese
- 20:30 Svincolati - Punta centrale scuola Verona lo scorso anno in D
- 20:20 ufficialeLavagnese, annunciato il nuovo attaccante. Confermata la nostra esclusiva
- 20:15 Trapani, mister Aronica: «Se non si è cinici e non si sfruttano le chance, poi si paga»
- 20:10 ufficialeDoppio arrivo annunciato dall'Enna
- 20:04 ufficialeGradito ritorno in casa Chieti
- 20:00 Pro Vercelli, mister Santoni: «L’obiettivo era vincere e passare il turno, è quello che ho chiesto ai ragazzi»
- 19:45 Spezia, mister D'Angelo: «Sappiamo che a Monza sarà difficile ma se giochiamo come sappiamo possiamo vincere»
- 19:30 Svincolati - Difensore classe 2002 in campo 34 volte nell'ultima D
- 19:15 Vicenza, mister Gallo: «La maglia è stata sudata. Broggian? Facciomolo crescere»
- 19:00 Catanzaro, mister Aquilani: «Vittoria importante in un momento delicato»
- 18:45 Pistoiese-Lentigione per il primato. Flori: «Vincere conferirebbe consapevolezza. Lotta per la C? Sarà a due...»
- 18:30 Svincolati - Portiere scuola Torino con circa ottanta partite giocate in Serie D
- 18:15 Virtus Francavilla, Niccoli sull’arrivo di Taurino: «Ha fame e voglia di rimettersi in gioco»
- 18:00 Serie C, gli stakanovisti del girone C dopo 11 giornate: in venti sempre in campo
- 17:50 Doppio stop forzato a Trento: operati Miranda ed Ebone, problemi per Tabbiani
- 17:45 Il ruggito della Samb, Palladini esalta la piazza: «Quasi 10.000 spettatori di mercoledì è incredibile»
- 17:30 Svincolati - Centrocampista 23enne con quasi 80 gare nell'ultimo biennio di Serie D
- 17:15 SPAL, nessun allarme per Di Benedetto: «Grandissima squadra, ripartiamo dalla prestazione»
- 17:05 Arezzo, Bucchi incita i suoi dopo la Coppa: «Non abbiamo giocato per passare la serata, ma per passare il turno»
- 17:00 Serie C, gli stakanovisti del girone B dopo 11 giornate: Bruzzaniti, Donati e Curado tra quelli sempre in campo
- 16:45 Torres, le parole di Pazienza: «Purtroppo non siamo fortunati in questa fase, ma i ragazzi hanno dato tutto»
 
				
			











