La prima giornata della nuova fase a gironi di Champions League ha regalato emozioni e colpi di scena sui campi europei. Mentre alcune big hanno rispettato i pronostici, altre hanno faticato più del previsto, e non sono mancate le sorprese clamorose che hanno caratterizzato questa serata di calcio internazionale.

Real Madrid, Mbappé decisivo dal dischetto

Al Santiago Bernabeu, il Real Madrid ha dovuto sudare più del previsto per superare l'Olympique Marsiglia, imponendosi per 2-1 in una partita ricca di episodi controversi. I blancos hanno dominato il possesso palla ma sono stati sorpresi al 22' dalla rete glaciale di Timothy Weah, ex Juventus, che ha sfruttato un errore in appoggio di Arda Guler per siglare il vantaggio ospite con una conclusione implacabile.

La reazione madrilena non si è fatta attendere: appena sei minuti dopo, Kylian Mbappé ha ristabilito la parità trasformando un calcio di rigore concesso dall'arbitro. La partita sembrava indirizzata verso un pareggio, ma l'espulsione di Carvajal al 72' per un intervento pericoloso ha complicato i piani dei padroni di casa, costretti a giocare l'ultimo quarto d'ora in inferiorità numerica.

Quando tutto faceva presagire un risultato di parità, un secondo penalty - fortemente contestato dalla panchina francese - ha permesso a Mbappé di completare la sua doppietta all'81', regalando i tre punti al Real Madrid. L'attaccante francese si è dimostrato infallibile dagli undici metri, confermando la sua importanza nel nuovo progetto tecnico di Carlo Ancelotti.

L'impresa storica del Qarabag

La sorpresa più clamorosa della serata è arrivata dal Da Luz di Lisbona, dove il Qarabag ha compiuto un'impresa storica battendo il Benfica per 3-2 in una rimonta che resterà negli annali del calcio azero. Gli ospiti sono partiti malissimo, subendo due reti nei primi sedici minuti che sembravano aver già chiuso la partita.

L'ex Juventus Barrenechea aveva sbloccato il match al 6' con una girata di testa su calcio d'angolo millimetrico di Sudakov, seguito al 16' dal raddoppio di Pavlidis che aveva fatto esplodere l'entusiasmo dei tifosi lusitani. Tuttavia, la squadra azera non si è data per vinta e ha iniziato una rimonta che si è concretizzata tra la fine del primo tempo e l'inizio della ripresa.

Andrade al 30' e Duran al 48' hanno riportato il Qarabag in parità, riaprendo completamente una partita che sembrava già scritta. Il colpo di grazia è arrivato all'86' con la rete di Kashchuk, un vero e proprio colpo da biliardo che ha gelato Trubin e l'intero stadio portoghese. Per il club azero si tratta del primo storico trionfo in Champions League, un risultato che segna una pagina memorabile per il calcio del paese caucasico.

Tottenham efficace, Arsenal convincente

Più lineare il cammino del Tottenham, che ha liquidato il Villarreal con un secco 1-0 grazie a un avvio fulminante. Gli Spurs hanno impiegato solamente quattro minuti per portarsi in vantaggio: dopo l'iniziativa di Xavi Simons, un clamoroso errore del portiere Luiz Junior ha regalato un autogol ai londinesi che ha indirizzato subito la partita.

Il Villarreal ha avuto l'occasione per pareggiare nella ripresa con Nicolas Pepe, ma la conclusione dell'attaccante si è spenta di poco a lato della porta difesa da Vicario. L'esordio in Champions League si è così concluso positivamente per gli uomini di Thomas Frank, che hanno conquistato tre punti preziosi in ottica qualificazione.

Tra le partite delle 18:45, l'Arsenal ha rispettato i pronostici imponendosi 2-0 sul campo dell'Athletic Bilbao grazie alle reti di Martinelli al 72' e Trossard all'87', mentre l'Union Saint-Gilloise ha creato la sorpresa superando 3-1 il PSV con le marcature di David su rigore al 9', Ait El Hadj al 39' e Mac Allister all'81', intervallate dalla rete di van Bommel al 90'.

La nuova classifica prende forma

Dopo questa prima giornata, la classifica della fase a gironi vede al comando Union Saint-Gilloise, Arsenal, Qarabag, Real Madrid e Tottenham a quota tre punti, seguite da Borussia Dortmund e Juventus con un punto. Diverse big del calcio europeo, tra cui Liverpool, Manchester City, PSG, Bayern Monaco e Inter, devono ancora scendere in campo e inizieranno il loro cammino nelle prossime giornate.

La nuova formula della Champions League promette un torneo più equilibrato e imprevedibile, come dimostrato già da questa prima tornata di match che ha regalato emozioni e risultati inattesi, confermando che nel calcio europeo ogni partita può riservare sorprese.

Champions League - League phase
Prima giornata

I risultati delle 18:45
Athletic Bilbao - Arsenal 0-2: Martinelli 72', Trossard 87'
PSV - USG 1-3: David 9' (rigore), Ait El Hadj 39', Mac Allister 81'; van Bommel 90'

I risultati delle 21
Benfica - Qarabag 2-3: Barrenechea 6', Pavlidis 16'; Andrade 30', Duran 48', Kashchuk 86'
Juventus - Real Madrid 4-4: Adeyemi 52'; Yildiz 63'; Nmecha 65'; Vlahović 67'; Couto 74', Bensebaini 86' (rigore); Vlahovic 90',
Real Madrid - Marsiglia 2-1: Timothy Weah 22'; Mbappé 28' - 81'
Tottenham - Villarreal 1-0: Luiz Junior 4' (autogol)

Classifica Champions - League phase
1. Union SG 3 punti*
2. Arsenal 3*
3. Qarabag 3*
4. Real Madrid 3*
5. Tottenham 3*
6. Borussia Dortmund 1*
7. Juventus 1*
8. Chelsea 0
9. Liverpool 0
10. Manchester City 0
11. Newcastle 0
12. Monaco 0
13. PSG 0
14. Napoli 0
15. Slavia Praga 0
16. Club Brugge 0
17. Francoforte 0
18. Bayern Monaco 0
19. Bayer Leverkusen 0
20. Inter 0
21. Atalanta 0
22. Ajax 0
23. Barcellona 0
24. Atlético Madrid 0
25. Pafos 0
26. Copenaghen 0
27. Olympiakos 0
28. Bodo/Glimt 0
29. Sporting Lisbona 0
30. Galatasaray 0
31. Karait Almaty 0
32. Benfica 0*
33. Marsiglia 0*
34. Villarreal 0*
35. PSV 0*
36. Athletic Bilbao 0*

*una gara in più

Sezione: Attualità / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 23:18
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print