La comunità sportiva romana piange la prematura scomparsa di Lorenzo Rastelli, promettente calciatore diciassettenne militante nelle file del Certosa. Il giovane atleta è deceduto in ospedale dopo aver lottato per due giorni contro le gravi ferite riportate in un drammatico incidente stradale verificatosi nella notte del 25 giugno scorso nel quartiere Centocelle.
La tragedia si è consumata poco dopo l'1:30 di notte all'incrocio tra viale della Primavera e via Casilina, una delle arterie principali della zona est della Capitale. Lorenzo si trovava alla guida di un monopattino elettrico quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrato violentemente con una Fiat Panda condotta da un ventenne. L'impatto è stato fatale per il giovane calciatore, che ha riportato lesioni così gravi da risultare incompatibili con la sopravvivenza.
Le autorità competenti hanno immediatamente avviato le indagini per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente. I vigili urbani del V Gruppo Casilino stanno conducendo tutti gli accertamenti del caso per chiarire le responsabilità e le circostanze che hanno portato al tragico epilogo. Al momento non sono stati resi noti ulteriori dettagli sulle condizioni del conducente dell'automobile coinvolta.
La notizia della morte del giovane atleta è stata resa pubblica solo nelle ultime ore attraverso un commovente messaggio pubblicato sui canali social della società sportiva. Il Certosa ha voluto ricordare il proprio tesserato con parole cariche di dolore e affetto, testimoniando quanto Lorenzo fosse amato e rispettato all'interno dell'ambiente calcistico.
«Una notizia che mai avremmo voluto dare e che ci spezza profondamente il cuore. Dopo due giorni in cui ha lottato come un leone e con tutte le sue forze, Lorenzo Rastelli purtroppo non ce l'ha fatta in seguito ad un brutto incidente stradale in cui è rimasto coinvolto. Mister Camerino, l'Under 17 e tutti i componenti della società si stringono attorno al dolore della famiglia esprimendo tutta la vicinanza possibile. Ciao Lorenzo, resterai sempre nei nostri cuori», hanno scritto dalla sua società.
Il messaggio della dirigenza del Certosa ha scatenato un'ondata di solidarietà e commozione che ha coinvolto l'intera comunità calcistica capitolina. Numerose sono state le manifestazioni di cordoglio giunte non solo dai compagni di squadra e dallo staff tecnico, ma anche da altre società sportive della Capitale, testimoniando come la perdita di un giovane talento abbia toccato profondamente tutto l'ambiente.
La tragedia di Lorenzo Rastelli si inserisce nel preoccupante fenomeno degli incidenti stradali che coinvolgono i mezzi di micromobilità elettrica, sempre più diffusi tra i giovani nelle aree urbane. Il caso riaccende inevitabilmente il dibattito sulla sicurezza stradale e sull'utilizzo dei monopattini elettrici, dispositivi che negli ultimi anni hanno registrato un boom di vendite e utilizzo, specialmente tra i più giovani.
Il quartiere Centocelle, teatro della tragedia, è una zona densamente popolata della periferia est di Roma, caratterizzata da un intenso traffico veicolare soprattutto nelle ore serali e notturne. L'incrocio tra viale della Primavera e via Casilina rappresenta uno snodo importante per la viabilità locale, frequentato quotidianamente da migliaia di automobilisti e utenti della strada.
La scomparsa del diciassettenne lascia un vuoto incolmabile nella sua famiglia, tra i compagni di squadra e nell'intero ambiente del Certosa, società che milita nei campionati dilettantistici romani e che aveva puntato molto sulle qualità tecniche e umane del giovane atleta. Lorenzo rappresentava una delle promesse più interessanti del vivaio della società, distinguendosi per l'impegno negli allenamenti e la dedizione verso questo sport.
L'episodio riporta all'attenzione pubblica la necessità di implementare misure sempre più efficaci per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, con particolare riferimento ai giovani che utilizzano mezzi di trasporto alternativi come i monopattini elettrici. La prevenzione degli incidenti stradali rimane una priorità assoluta per le istituzioni e per tutti coloro che hanno responsabilità nella gestione della mobilità urbana.
Nel frattempo, la famiglia Rastelli e l'intera comunità del Certosa si preparano a dare l'ultimo saluto a Lorenzo, un ragazzo che aveva ancora tutta la vita davanti e che coltivava il sogno di emergere nel mondo del calcio. La sua memoria rimarrà indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto e apprezzato, sia come atleta sia come persona.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 19:45 Cosenza, mister Buscè: «Sono soddisfatto perché veniamo da un periodo molto particolare»
- 19:30 Svincolati - 23enne mancino ex Arezzo e Follonica Gavorrano
- 19:15 Guidonia, mister Ginestra: «Abbiamo tanti calciatori con poca esperienza in C»
- 19:00 Ligorna, capitan Scannapieco: «Squadra costruita per competere tra le prime»
- 18:47 ufficialeIl Nola completa l'organico con l'arrivo di un brasiliano
- 18:45 Tragedia nel calcio laziale: muore a 19 anni Francesco Marrocco
- 18:30 Svincolati - Sul mercato un 20enne ex Igea Virtus
- 18:15 Arzignano, mister Bianchini: «Avremmo meritato il pareggio»
- 18:00 Athletic Club Palermo, mister Ferraro: «C'è rammarico, dovevaemo essere più cattivi»
- 17:45 Pontedera, mister Menichini: «Ieri ho visto un eccesso di pignoleria»
- 17:35 ufficialeIl Catania annuncia una conferma
- 17:30 Svincolati - Centrocampista ex Derthona e Licata libera da fine Agosto
- 17:19 ufficialeRibaltone in Serie C, annullata una penalizzazione
- 17:15 Altamura, mister Mangia: «Mi complimento con i ragazzi. È difficile fare più di così»
- 17:00 Tau Altopascio, mister Maraia: «Risultato storico per la società»
- 16:45 Audace Cerignola, mister Maiuri: «Vittoria difficile ma meritata»
- 16:30 Svincolati - Terzino classe 2005 con già oltre 70 gare in D
- 16:15 Latina, mister Bruno: «Non ricordo occasioni del Picerno... siamo stati bravi a tenergli testa»
- 16:00 Chisola, Ascoli: «Consapevoli che c'è ancora tanto lavoro da fare»
- 15:51 Addio ad un ex calciatore: ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi del Pescara
- 15:45 Svincolati - All'Equipe Campania c'è Sgambati: continuano i sondaggi per lui
- 15:30 Svincolati - Centrocampista con oltre 100 gare in D ex Treviso e Montebelluna
- 15:15 Mestre, mister Perticone: «La peggior prestazione del Mestre da quando sono qui»
- 15:00 Serie D 2025-2026: l'attuale valore delle rose dei nove gironi
- 14:47 Deferimenti per Triestina e Rimini: violazioni amministrative sotto la lente della giustizia sportiva
- 14:45 Tragedia a Roma: muore un calciatore di appena 17 anni
- 14:30 Svincolati - 33enne difensore con circa 400 gare giocate in carriera
- 14:15 Fasano, Agnelli: «Dobbiamo essere più cinici sotto porta»
- 14:00 Triestina, mister Geppino: «Mi dispiace vedere lo stadio così, non lo condivido»
- 13:45 Lutto nel calcio: morto l'ex difensore di Lecce e Juve Stabia
- 13:30 Svincolati - Centrocampista argentino ex Ragusa e Acireale
- 13:15 Livorno: oltre 1700 gli abbonamenti venduti
- 13:00 Ligorna vincente, Conti: «Ci ha aiutato un pizzico di fortuna»
- 12:45 Cavese, mister Prosperi: «Si fa fatica a commentare questa partita... dobbiamo ripartire»
- 12:30 Svincolati - Portiere campana con oltre 100 gare giocate in D
- 12:15 Siracusa, mister Turati: «Gara importante per 60'. Siamo nuovi, serve tempo»
- 12:00 Correggese ko, Domizzi: «Il gol subito è stato... bellissimo»
- 11:45 Virtus Francavilla, mister Coletti: Primo tempo non mi è piaciuto, abbiamo tanto da lavorare»
- 11:42 ufficialeFossombrone, firma un 27enne ex Picerno
- 11:30 Svincolati - 32enne ttaccante esterno svincolatosi l'ultimo giorno di mercato
- 11:15 Novara, mister Zanchetta: «Serve più qualità, non possiamo aspettare che succeda qualche evento esterno»
- 11:00 Vado, mister Roselli: «Nessuna persona seria può darci per favoriti...»
- 10:45 Dolomiti Bellunesi ko col Lecco, Zanini: «Per crescere è necessario...»
- 10:40 ufficialeSansepolcro, accordo raggiunto con Cerbella
- 10:30 Svincolati - Esperto difensore con oltre 300 gare tra i pro
- 10:15 Messina, il ds Martello: «Non cerchiamo alibi, sputeremo sangue»
- 10:00 Livorno, mister Formisano: «Non possiamo sentirci più forti degli altri, dobbiamo fare fatica per vincere le gare»
- 09:45 Paganese, mister Novelli: «Dobbiamo mantenere ritmi alti, non siamo una formazione strutturata fisicamente»
- 09:30 Svincolati - Centrocampista ex Follonica ed Orvietana con 100 gare in D
- 09:15 Trento, Tabbiani guarda già avanti: «Domenica ci aspetta una sfida importante contro l'Albinoleffe»