Il mondo del calcio giovanile piemontese è stato scosso da un grave episodio di violenza che ha portato a conseguenze drastiche per una delle società partecipanti al torneo Super Oscar. La Volpiano Pianese ha infatti annunciato ufficialmente il ritiro della propria formazione Under 14 dalla competizione, una decisione senza precedenti che arriva dopo i fatti accaduti domenica scorsa sui campi di Collegno, nel Torinese.
L'episodio che ha scatenato questa clamorosa decisione è di una gravità inaudita: durante o al termine dell'incontro tra Carmagnola e Volpiano Pianese, un genitore della squadra di casa ha fatto irruzione sul terreno di gioco, aggredendo fisicamente il portiere della formazione ospite, un ragazzo di appena 13 anni. Un gesto che ha superato ogni limite immaginabile nel contesto sportivo giovanile, dove dovrebbero regnare rispetto e fair play.
La reazione della dirigenza del Volpiano Pianese non si è fatta attendere. Il presidente Massimo Gariglio ha preso una posizione netta e coraggiosa, decidendo di sacrificare la partecipazione al torneo per tutelare i propri giovani atleti e lanciare un segnale forte contro ogni forma di violenza.
"Una scelta sofferta, ma dettata dalla volontà di comprendere fino in fondo quanto è accaduto, oltre che di preservare la serenità e la crescita del nostro gruppo squadra, messo a dura prova dai recenti episodi", ha dichiarato il presidente, evidenziando come la decisione non sia stata presa a cuor leggero ma rappresenti una presa di posizione etica fondamentale.
Gariglio ha proseguito sottolineando i principi che guidano la sua società: "La nostra società ha sempre creduto fermamente nei valori dello sport. Proprio per questo, quando tali valori vengono meno in maniera così grave, riteniamo necessario fermarci e riflettere".
Queste parole rivelano una filosofia societaria che mette al primo posto l'educazione e la formazione umana dei giovani calciatori, anche quando questo comporta rinunce importanti dal punto di vista sportivo. Il ritiro dal torneo rappresenta infatti un sacrificio significativo per i ragazzi della squadra, che vedono interrotta bruscamente la loro stagione agonistica.
L'episodio ha suscitato una forte reazione anche da parte degli organizzatori del torneo Super Oscar, che si sono trovati a dover gestire una situazione di estrema delicatezza. Il comitato organizzatore ha preso immediatamente le distanze da quanto accaduto, condannando fermamente l'aggressione e aprendo una riflessione più ampia sul clima che si respira attorno al calcio giovanile.
Attualmente, gli organizzatori sono in attesa delle decisioni che verranno prese dal giudice federale, figura competente per i provvedimenti disciplinari in ambito calcistico. Nel frattempo, è stata avviata un'analisi approfondita dell'accaduto per comprendere le dinamiche che hanno portato a un episodio così grave.
Il comitato ha diffuso una dichiarazione ufficiale in cui ribadisce l'importanza dei valori educativi dello sport giovanile: "Ribadiamo con forza l'impegno di tutte le società organizzatrici: il calcio giovanile deve rimanere un luogo di crescita, di sicurezza e di rispetto per tutti i ragazzi e le loro famiglie".
Particolarmente significative sono le parole che seguono, che dimostrano la volontà di trasformare questo grave episodio in un'occasione di crescita collettiva: "Siamo sicuri che oggi non basta solo un segnale punitivo: serve una reazione anche formativa, che ci obblighi a fermarci ed a interrogarci".
Gli organizzatori hanno annunciato che "nelle prossime ore verranno comunicate le determinazioni assunte in merito", lasciando intendere che potrebbero essere adottate misure significative per evitare il ripetersi di simili episodi.
L'aggressione al giovane portiere del Volpiano Pianese rappresenta l'ennesimo caso di violenza nel calcio giovanile, un fenomeno purtroppo in crescita che coinvolge spesso genitori incapaci di controllare le proprie emozioni durante le partite dei figli. Questi comportamenti non solo danneggiano l'immagine dello sport, ma soprattutto traumatizzano i giovani atleti, che dovrebbero invece vivere l'esperienza sportiva come momento di crescita personale e divertimento.
La decisione del Volpiano Pianese di ritirarsi dal torneo rappresenta un precedente importante nel panorama calcistico giovanile italiano. Raramente, infatti, una società decide di rinunciare a una competizione per motivi legati alla sicurezza e al rispetto dei valori sportivi, dimostrando come a volte sia necessario compiere gesti estremi per far sentire la propria voce contro la violenza.
Questo episodio dovrebbe far riflettere tutto il movimento calcistico giovanile sulla necessità di creare ambienti più sicuri e rispettosi per i giovani atleti, dove la competizione sportiva non degeneri mai in violenza e dove i genitori comprendano il loro ruolo di supporto e non di protagonisti negativi.
La speranza è che il gesto del Volpiano Pianese possa essere un campanello d'allarme per tutto il sistema, spingendo società, organizzatori e istituzioni sportive a implementare misure più efficaci per prevenire episodi di questo tipo e garantire che il calcio giovanile rimanga quello che dovrebbe essere: una scuola di vita per i ragazzi.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:45 FCR Forlì, cambia il calendario: coinvolte due partite
- 23:30 Svincolati - Trequartista con 44 gol sul mercato a parametro zero
- 23:15 La Pietralunghese si rinforza in attacco: arriva Micchi
- 23:00 Martina, si avvicina il debutto in campionato: domenica la trasferta contro l'Acerrana
- 22:45 Folgore Castelvetrano, colpo doppio sul mercato: arrivano Macaluso e Graziano
- 22:30 Il Club Milano rafforza l'organico con due giovani talenti
- 22:15 UEFA, Čeferin: «Isreale esclusa? Non sono gli atleti che possono fermare le guerre»
- 22:00 ufficialeNuova Sondrio, arriva Di Bartolo dal Palermo
- 21:45 Il Giarre si rinforza: arriva l'attaccante Giovanni Leonardi
- 21:30 L'Oltrepò si rinforza con due talenti: firmano Kozlovic e Speziale
- 21:15 Il Fondo di solidarietà soccorre 35 ex tesserati dell'Ancona
- 21:00 Albalonga, Pino Ferazzoli: «Vogliamo partire col piede giusto»
- 20:45 L'Unione Calcio Bisceglie chiude il mercato con due colpi di prestigio
- 20:30 ufficialeSeravezza Pozzi, arriva Fontanarosa dallo Spezia
- 20:15 Apprensione Avellino: ricoverato a Bari il bomber Patieno
- 20:00 ufficialeOltrepò, arriva un classe 2007 ex Parma dal Piacenza
- 19:45 Taranto, quattro colpi per l'esordio: Fallani tra i pali, ritorna Russo dopo dieci anni
- 19:30 ufficialeIl Nola si rinforza con l'arrivo dell'attaccante Guarracino
- 19:15 Volpiano Pianese ritirata dal campionato dopo l'aggressione al portiere 13enne
- 19:00 Messina, Romano: «Ci metterò tutto per salvare la categoria»
- 18:51 ufficialePompei, ha firmato un 26enne centrocampista
- 18:45 Renate, il ds Magoni: «Assurdo giocare due partite di campionato col mercato aperto... è una follia»
- 18:30 Svincolati - Difensore con oltre 150 partite giocate in D
- 18:15 Angri, completata la riorganizzazione per il nuovo campionato
- 18:00 Caso in Serie D: gruppi organizzati "bloccano" il cambio logo del club
- 17:50 Ferrandina, un giovane talento in attacco: vicino l'arrivo di Carrozzo
- 17:45 Campagna abbonamenti Cavese, il ringraziamento a 912 tifosi e l'ultima chiamata
- 17:35 COS Sarrabus Ogliastra: completato il reparto offensivo
- 17:30 Svincolati - Difensore che ha giocato in D con Matera, Altamura ed Isernia
- 17:25 ufficialeValmontone, ecco il nuovo attaccante. Confermata la nostra esclusiva
- 17:20 ufficialeMonopoli, rinforzo dalla lista svincolati
- 17:15 Siracusa, tegola Molina: rottura del menisco per l'attaccante argentino
- 17:10 ufficialeVogherese, accordo stilato con Finelli
- 17:05 ufficialeL'Este ha annunciato la firma di Zaghetto
- 17:00 Ospitaletto, il ds Musso: «Quando ho chiamato i calciatori, ho messo sul piatto pregi e difetti della società»
- 16:56 Antonello Laneri, l'uomo dei record: dal campo al ritorno sulla scrivania del Siracusa
- 16:45 Calciomercato: duello tra Cosenza e Triestina per l'attaccante Stefano Pettinari
- 16:30 Svincolati - Centrocampista 23enne ex Imolese e Pro Sesto
- 16:15 Casarano, il Benevento e l'emergenza in mediana: due assenze pesanti per Di Bari
- 16:00 Albalonga, mister Ferazzoli verso l'Olbia: «L'anno scorso abbiamo perso due volte su due...»
- 15:45 Juve Stabia, il ds Lovisa: «Fare proclami non serve a nulla, se pensiamo a qualcosa di diverso dalla salvezza ci facciamo male»
- 15:30 Svincolati - Centrocampista classe 2006 che ha giocato l'ultimo girone C di Serie D
- 15:15 Triestina attivissima: si attende la risposta di Crnigoj
- 15:00 I calciatori col valore più alto del girone I di Serie D: nessuno come Sandona
- 14:50 Davide Evacuo si aggrega all'E. Campania: "Punto di riferimento irrinunciabile"
- 14:45 Union Brescia, il ds Ferretti: «Inglese? Ci abbiamo pensato seriamente...»
- 14:40 ufficialeLa Casertana annuncia l'arrivo di Oukhadda
- 14:35 ufficialeVolto nuovo annunciato dal Crema
- 14:30 Svincolati - Sul mercato un 34enne con esperienza in Serie A e 114 presenze
- 14:25 ufficialeNola, ha firmato un 26enne ex Siena e Casertana