Una sconfitta a tavolino che ha il sapore dell'ingiustizia per il Treviso FBC, almeno secondo la versione del club veneto. La formazione Juniores biancoceleste si vede infatti ribaltare il risultato conseguito sul terreno di gioco sabato scorso contro il Brian Lignano, match valido per il Girone D del campionato Under 19 nazionale, a causa di una decisione del Giudice Sportivo che ha sollevato non poche polemiche.

La sanzione, resa nota attraverso il Comunicato Ufficiale n. 23 datato 28 ottobre 2025, ha stabilito la sconfitta per 0-3 a tavolino in ragione di quella che viene definita come l'assenza di adeguata assistenza medica durante l'incontro. In particolare, secondo quanto riportato nel provvedimento disciplinare, mancherebbe la presenza di un'ambulanza o di un medico a bordocampo, requisito fondamentale previsto dalle normative federali per garantire la sicurezza dei partecipanti.

La reazione del Treviso FBC non si è fatta attendere. La società ha comunicato di aver presentato in giornata un preannuncio di reclamo formale contro la decisione del Giudice Sportivo, richiedendo contestualmente la documentazione ufficiale relativa alla gara disputata. L'obiettivo è quello di procedere con un ricorso nei termini previsti dalla normativa vigente, forte della convinzione di trovarsi di fronte a un'incomprensione che può essere chiarita attraverso i canali ufficiali.

La posizione del club veneto appare netta e documentata. Secondo quanto affermato dalla dirigenza, l'ambulanza era infatti presente all'impianto sportivo come previsto dalle disposizioni, posizionata all'ingresso della struttura e, elemento che il Treviso sottolinea con particolare enfasi, visibile a tutti i presenti allo stadio. Una circostanza che, se confermata, metterebbe in discussione le fondamenta stesse della decisione disciplinare.

«Ribadiamo come la sicurezza di atleti, dirigenti, arbitri e pubblico rappresenti da sempre una priorità assoluta nell'organizzazione delle nostre gare», ha dichiarato la dirigenza del Treviso FBC in una nota ufficiale. Il club ha poi aggiunto: «Il Club confida quindi che il ricorso permetterà di fare piena chiarezza sull'accaduto ristabilendo così la verità dei fatti».

La vicenda solleva interrogativi sulla comunicazione tra le diverse componenti presenti durante le manifestazioni sportive e sull'applicazione delle norme di sicurezza. Se da un lato il Giudice Sportivo ha ritenuto di dover intervenire con una sanzione severa per tutelare l'incolumità dei giovani atleti, dall'altro il Treviso FBC sostiene di aver rispettato tutte le prescrizioni, configurando quella che appare come una possibile lacuna nelle verifiche preliminari o nel coordinamento tra gli ufficiali di gara e l'organizzazione locale.

Il ribaltamento del risultato acquisito sul campo rappresenta un danno significativo per la formazione giovanile trevigiana, che vede compromesso non solo il bottino di punti della singola partita, ma anche la posizione in classifica nel competitivo Girone D del campionato Under 19 nazionale. Una situazione che rende ancora più urgente per il club la necessità di dimostrare la regolarità dell'organizzazione e ottenere la revisione della sanzione.

Nei prossimi giorni, una volta acquisiti gli atti ufficiali della gara, il Treviso FBC dovrà formalizzare il ricorso vero e proprio, presentando la documentazione a supporto della propria tesi. Sarà poi compito degli organi competenti della giustizia sportiva valutare gli elementi presentati e decidere se confermare o ribaltare la decisione iniziale del Giudice Sportivo.

La controversia mette in luce quanto sia delicato l'equilibrio tra il rigore necessario nell'applicazione delle norme di sicurezza e la necessità di verifiche accurate prima di comminare sanzioni che possono avere conseguenze rilevanti sul piano sportivo. Il caso del Treviso FBC potrebbe costituire un precedente significativo per situazioni analoghe, evidenziando l'importanza di protocolli chiari e di una comunicazione efficace tra tutti i soggetti coinvolti nell'organizzazione delle manifestazioni calcistiche giovanili.

Sezione: Calcio giovanile / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 07:15
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print