L'Italia del calcio si trova nuovamente ad affrontare una deludente conclusione di stagione, con la quarta mancata qualificazione consecutiva ai quarti di finale dell'Under 21 alla fase finale dell'Europeo di categoria. Ancora più deludente è la mancata partecipazione alle Olimpiadi, un traguardo che sfugge alla Nazionale per la quarta edizione di fila.
Le speranze di accedere ai quarti di finale erano poche, considerando un possibile "biscotto" tra Svizzera e Francia, ma quest'ultima ha dimostrato di non essere intenzionata a fare sconti e ha trionfato con una netta vittoria. Gli azzurrini, invece, non sono riusciti a battere la Norvegia ed anzi hanno perso di misura senza poter sfruttare le occasioni a loro disposizione, non riuscendo mai a trovare la porta e venendo sorpresi nel secondo tempo da una Norvegia che aveva inizialmente zero punti.
Un problema costante per l'Italia è stato l'inefficienza nel reparto offensivo e i limiti caratteriali della squadra. Nel primo tempo, Carnesecchi non è stato particolarmente impegnato, ma l'Italia ha fatto poco per sbloccare la situazione, puntando soprattutto sulle corsie laterali e i cross. Tuttavia, gli avversari norvegesi si sono dimostrati ostici da superare, rendendo difficile per i giovani talenti come Gnonto e Pellegri fare la differenza. Inoltre, quando Gnonto è stato chiamato in causa in situazioni di verticalizzazione, ha sempre impiegato quel secondo di troppo che ha vanificato ogni azione.
Nel secondo tempo, la situazione non è migliorata. Gnonto ha avuto un'occasione in velocità, ma ha colpito il lato esterno della rete. La Norvegia ha preso sempre più fiducia e ha colpito l'Italia: un errore di Carnesecchi ha permesso a Botheim di segnare il gol decisivo. A quel punto, non c'è stato nulla da fare. I cambi effettuati dal tecnico Nicolato non hanno cambiato la situazione e la squadra, nel tentativo di esporsi maggiormente, ha rischiato sempre di più, con Carnesecchi che ha evitato il raddoppio della Norvegia in più di un'occasione. La Svizzera, come accaduto due anni fa nella selezione senior, ha potuto sorridere ancora una volta.
Dunque, l'Italia dovrà aspettare almeno il 2028, anno in cui potrebbe rivedere una selezione calcistica maschile alle Olimpiadi, che si terranno a Los Angeles. Questo fallimento rappresenta un duro colpo per il calcio italiano, che dovrà affrontare un'analisi approfondita dei problemi strutturali e tattici che hanno portato a questi risultati deludenti. Solo attraverso un lavoro di miglioramento continuo e una rivisitazione delle strategie di gioco, l'Italia potrà sperare di tornare ad essere protagonista nelle competizioni internazionali.
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 01:00 Concilio è un nuovo calciatore della Siano Calcio 2017!
- 00:45 C'è un nuovo leone per la Ferraris Villanova 1956
- 00:37 La Castanese punta sulla gioventù: c'è l'arrivo di Riccardo Coratella
- 00:30 Un diesse ex serie D riparte dalla Prima Categoria
- 00:25 AIC Equipe Campania, definito lo staff tecnico della sede di Angri
- 00:15 Forte dei Marmi 2015, annunciato un arrivo top tra i pali
- 00:07 San Severo, riconfermato il direttore sportivo Florio
- 00:00 Indimenticato idolo della Curva del Catania riparte dalla Promozione
- 23:45 Guidonia Montecelio, sinergia con la Nuova Tor Tre Teste per le giovanili
- 23:30 Dolomiti Bellunesi: scelta la sede del ritiro precampionato
- 23:15 Sant'Angelo: ecco lo staff tecnico per l'annata 25-26
- 23:00 Ascoli: ecco quale sarà la sede del ritiro estivo
- 22:45 Cavarzano Belluno: Solagna resta in giallorosso per la quinta stagione
- 22:30 Aurora Alto Casertano, blindato capitan D'Ovidio: resta un altro anno
- 22:15 Colligiana, il centrocampista Corcione torna al Poggibonsi
- 22:00 Santarcangiolese, colpo in difesa: ingaggiato Felice Varisco
- 21:45 Virtus Ciserano Bergamo punta sul futuro: è fatta per un estremo difensore
- 21:30 Tuttocuoio, il club: «Ecco perché abbiamo lasciato il Leporaia»
- 21:15 Reggiana: è fatta per la firma di Eulisi dal Frosinone
- 21:00 Castelvolturno, Corvino confermato in organico per la stagione 2025/2026
- 20:55 ufficialeL'Alcione Milano ratifica l'intesa con Galli
- 20:50 ufficialeColpo in attacco del Brian Lignano
- 20:45 ufficialeRovato Vertovese, ha firmato Gauli
- 20:40 ufficialeColpo del Crema, confermata la nostra esclusiva
- 20:35 ufficialeC'è Favilli per l'attacco dell'Avellino
- 20:31 Chieti, c'è l'annuncio: ecco il mister ed il suo staff
- 20:30 Zenit Prato, arriva una notizia su un ex Napoli, Atalanta ed Empoli
- 20:25 ufficialeAltre due conferme in casa Varesina
- 20:20 ufficialeGubbio, arriva un calciatore in prestito dal Sassuolo
- 20:17 ufficialeC'è Busato per il centrocampo del Teramo
- 20:15 ufficialeLa Correggese annunca il rinnovo di un classe 2001
- 20:10 ufficialeFeralpisalò, due cessioni definitive all'Ospitaletto
- 20:10 ufficialeSan Marino, due conferme e due acquisti per i titani
- 20:05 ufficialeGiulianova, c'è il rinnovo di un classe 2000
- 20:00 Trestina, Calori: «Rosa quasi completa, puntato sulla continuità»
- 19:55 ufficialeDoppio arrivo annunciato dal Benevento
- 19:50 Sestri Levante: in arrivo un 22enne ex Gozzano e Folgore Caratese
- 19:45 Union Clodiense: due club di C sulle tracce di Marco Firenze
- 19:42 ufficialePiacenza, colpo di mercato dal Desenzano
- 19:40 ufficialeDoppio arrivo in casa Afragolese
- 19:35 ufficialeAltra conferma ratificata dal Lentigione
- 19:34 ufficialeLa Pistoiese annuncia l'accordo con Arlanch
- 19:31 ufficialeL'Aquila spara un grande colpo di mercato
- 19:30 Derthona, il rinforzo sulla corsia mancina arriva dal Pisa
- 19:25 Ostiamare scatenato: fatta anche per un 26enne che ha appena vinto la D
- 19:20 ufficialeCjarlins Muzane, firma un 25enne che ha appena vinto la D
- 19:15 Correggese, c'è un arrivo in difesa: Ferraresi alla corte di Domizzi
- 19:10 Vado: accordo totale con un centrocampista da 300 gare tra C e D
- 19:00 Sta nascendo un grande Gladiator: in attacco c'è anche Romano
- 18:45 Empoli: due club di Serie C interessati a Seghetti