La Nazionale Under 16 prosegue il suo percorso di crescita e preparazione con un nuovo doppio appuntamento internazionale. Dopo le due sfide di ottobre disputate a Ferentino contro l'Under 17 del Galles – che avevano visto gli Azzurrini pareggiare 1-1 nel primo incontro e imporsi 3-2 nel secondo – la formazione guidata da Manuel Pasqual si appresta ad affrontare i coetanei dell'Ucraina in due test match programmati per i prossimi giorni.

Gli incontri si svolgeranno entrambi presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano. Il primo appuntamento è fissato per martedì 4 novembre alle ore 15, con diretta streaming su Vivo Azzurro TV, mentre il secondo match è in programma per giovedì 6 novembre con calcio d'inizio alle ore 11.

Per queste due sfide, il commissario tecnico Pasqual ha selezionato un gruppo di 22 giovani talenti, tutti appartenenti alla classe 2010. Il raduno della squadra è previsto per lunedì 3 novembre presso il Centro Tecnico Federale, come comunicato dalla FIGC.

Tra i pali, il tecnico azzurro ha convocato due portieri: Umberto Costante dell'Inter e Tommaso Vischi del Monza. Il reparto difensivo potrà contare su otto elementi: Mattia Barbone della Fiorentina, Lorenzo Damonte del Genoa, Lorenzo Dattilo della Roma, Owen Jordan Deffo Tchinda del Bologna, Alessandro Foroni dell'Inter, Alessandro Ghiotto della Juventus, Tommaso Mantovani dell'Empoli e Alberto Samà, anch'egli proveniente dalla Juventus.

La zona nevralgica del campo vedrà impegnati sei centrocampisti: Jody Ardeni del Bologna, Lorenzo Bernamonte della Fiorentina, Noham Blandina del Club Brugge, Cristian Norelli della Cremonese, Edoardo Rastello della Juventus e Abdou Samath Seye del Milan.

In attacco, Pasqual ha selezionato sei giovani promettenti: Fortune Erhunmwun Egharevba dell'Hellas Verona, Michele Elena della Lazio, Giuseppe Pipitò della Juventus, Matteo Rolando della Juventus, Pietro Salvai della Juventus e Roberto Scaglione del Genoa.

Accanto al tecnico Manuel Pasqual, la delegazione azzurra potrà contare su uno staff completo e qualificato. Matteo Barella ricoprirà il ruolo di assistente tecnico, mentre Stefano Baroncini si occuperà della preparazione specifica dei portieri. La preparazione atletica sarà affidata a Luca Coppari, con Nicolò Tolin nel ruolo di match analyst per l'analisi tattica e video degli incontri.

L'aspetto medico-sanitario sarà seguito dai dottori Valerio Andreozzi ed Emanuele Fabrizi, coadiuvati dal fisioterapista Luca De Marchi. A completare lo staff tecnico ci saranno il nutrizionista Filippo Maria Perricelli, fondamentale per la gestione alimentare dei giovani atleti, e il segretario Fabio Ferappi.

Questi due appuntamenti rappresentano un'opportunità importante per la crescita dei giovani talenti azzurri, che potranno misurarsi con una selezione internazionale di pari livello, continuando il percorso di sviluppo tecnico e tattico sotto la guida dello staff federale.

Portieri: Umberto Costante (Inter), Tommaso Vischi (Monza);

Difensori: Mattia Barbone (Fiorentina), Lorenzo Damonte (Genoa), Lorenzo Dattilo (Roma), Owen Jordan Deffo Tchinda (Bologna), Alessandro Foroni (Inter), Alessandro Ghiotto (Juventus), Tommaso Mantovani (Empoli), Alberto Samà (Juventus);

Centrocampisti: Jody Ardeni (Bologna), Lorenzo Bernamonte (Fiorentina), Noham Blandina (Club Brugge), Cristian Norelli (Cremonese), Edoardo Rastello (Juventus), Abdou Samath Seye (Milan);

Attaccanti: Fortune Erhunmwun Egharevba (Hellas Verona), Michele Elena (Lazio), Giuseppe Pipitò (Juventus), Matteo Rolando (Juventus), Pietro Salvai (Juventus), Roberto Scaglione (Genoa).

Staff Tecnico: Manuel Pasqual; Assistente tecnico: Matteo Barella; Preparatore dei portieri: Stefano Baroncini; Preparatore atletico: Luca Coppari; Match analyst: Nicolò Tolin; Medici: Valerio Andreozzi ed Emanuele Fabrizi; Fisioterapista: Luca De Marchi; Nutrizionista: Filippo Maria Perricelli; Segretario: Fabio Ferappi.

Sezione: Calcio giovanile / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 19:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print