La Nazionale italiana Under 19 si prepara ad affrontare un appuntamento importante della stagione. Come comunicato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio sul proprio portale ufficiale, gli azzurrini si ritroveranno al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia per un raduno di tre giorni, dal 2 al 4 novembre, in vista dell'imminente prima fase delle qualificazioni al Campionato Europeo di categoria.

Il commissario tecnico Alberto Bollini ha diramato la lista dei convocati, che comprende 26 giocatori selezionati per questo appuntamento preparatorio. La competenza continentale prenderà il via tra poche settimane, con le gare che si disputeranno in territorio siciliano dal 12 al 18 novembre.

L'elenco dei convocati evidenzia una scelta quasi esclusivamente orientata sui giocatori nati nell'anno 2007, con soltanto due eccezioni di elementi più giovani. Si tratta del difensore Davide Pavesi, in forza alla Cremonese, e dell'attaccante Edoardo Zanaga dell'Empoli, entrambi classe 2008, che hanno conquistato la fiducia del selezionatore nonostante la minore età rispetto al resto del gruppo.

Per quanto riguarda il reparto difensivo, Bollini potrà contare su una batteria di estremi difensori composta da Alessandro Nunziante dell'Udinese, Massimo Pessina del Bologna e Tommaso Vannucchi del Pontedera. La linea arretrata vedrà invece a disposizione otto elementi: oltre al già citato Pavesi, figurano nell'elenco Cristian Cama e Emanuele Lulli della Roma, Mattia Cappelletti, Federico Colombo e Nirash Raffaello Perera del Milan, Federico Nardin anch'esso giallorosso e Nicolas Trabucchi del Parma.

Il centrocampo azzurrino presenta una selezione di sette giocatori che spaziano tra diverse realtà del calcio italiano. La mediana potrà beneficiare dell'apporto di Alessandro Ciardi ed Elia Plicco, entrambi provenienti dal Parma, di Alessandro Di Nunzio della Roma, di Christian Dottori del Perugia e di tre elementi rossoneri: Lorenzo Ossola, Emanuele Sala e il già menzionato tra i difensori.

Nel reparto offensivo, il tecnico azzurro ha optato per nove soluzioni diverse. Tra questi figurano Filippo Armanini del Bologna, Lorenzo Bonsignori Goggi del Como, ben quattro elementi del Milan tra cui Alex Castiello, Claudio Giardino del Perugia, Brando Mazzeo della Fiorentina, Antonio Stefano Merola della Juventus, Salvatore Monaco dell'Empoli e il giovane Zanaga, anch'egli in forza ai toscani.

Ad accompagnare la squadra in questo percorso di preparazione sarà uno staff tecnico completo e qualificato. Accanto al commissario tecnico Bollini opererà Christian Maggio nel ruolo di assistente, figura esperta che porta la propria conoscenza calcistica maturata in anni di carriera ad alto livello. La preparazione specifica dei portieri sarà affidata a Graziano Vinti, mentre l'aspetto atletico sarà curato da Nicolò Varesco.

Il supporto tecnico-tattico vedrà protagonista Luca Dalmasso nelle vesti di match analyst, fondamentale per l'analisi degli avversari e delle prestazioni della squadra. L'aspetto medico-sanitario sarà garantito dal dottor Andrea De Fazio, coadiuvato dal fisioterapista Simone Siciliano. Completa il gruppo di lavoro Guglielmo Cammino con l'incarico di segretario della delegazione.

Lo stage toscano rappresenta un momento cruciale nella preparazione degli azzurrini in vista dell'esordio nella fase preliminare della rassegna continentale. I tre giorni di lavoro al Centro di Preparazione Olimpica permetteranno a Bollini di valutare la condizione dei convocati, affinare i meccanismi tattici e definire le scelte in vista degli impegni ufficiali che attendono l'Italia tra meno di due settimane.

La Sicilia ospiterà quindi la prima tornata di gare qualificatorie, un appuntamento dal quale dipenderanno le ambizioni azzurre di proseguire il cammino verso la fase finale del torneo europeo. La selezione guidata da Bollini cercherà di onorare la tradizione della Nazionale giovanile italiana, storicamente capace di esprimere talenti di prospettiva e risultati di prestigio nelle competizioni continentali di categoria.

Portieri: Alessandro Nunziante (Udinese), Massimo Pessina (Bologna), Tommaso Vannucchi (Pontedera);
Difensori: Cristian Cama (Roma), Mattia Cappelletti (Milan), Federico Colombo (Milan), Emanuele Lulli (Roma), Federico Nardin (Roma), Davide Pavesi (Cremonese), Nirash Raffaello Perera (Milan), Nicolas Trabucchi (Parma);
Centrocampisti: Alessandro Ciardi (Parma), Alessandro Di Nunzio (Roma), Christian Dottori (Perugia), Lorenzo Ossola (Milan), Elia Plicco (Parma), Emanuele Sala (Milan);
Attaccanti: Filippo Armanini (Bologna), Lorenzo Bonsignori Goggi (Como), Alex Castiello (Milan), Alessandro Adriano Crimaldi (Bochum), Claudio Giardino (Perugia), Brando Mazzeo (Fiorentina), Antonio Stefano Merola (Juventus), Salvatore Monaco (Empoli), Edoardo Zanaga (Empoli).

Staff – Tecnico: Alberto Bollini; Assistente tecnico: Christian Maggio; Preparatore dei portieri: Graziano Vinti; Preparatore atletico: Nicolò Varesco; Match analyst: Luca Dalmasso; Medico: Andrea De Fazio; Fisioterapista: Simone Siciliano; Segreterio: Guglielmo Cammino.

Sezione: Calcio giovanile / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 23:15
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print