Il primo tempo, partita dal ritmo iniziale soporifero, colpa anche dell'afa scoppiata repentinamente. Improvvisa fiammata al 27': una punizione battuta dal vertice sinistro dell'area toscana, il centravanti doriano Oneto si inserisce tra due difensori toscani e colpisce in  pieno il palo; irrompe perentorio il centrale Porro che di testa realizza la rete del vantaggio blucerchiato. La pacata reazione dell'Empoli produce azioni poco rilevanti fino alla conclusione della prima frazione. L'Empoli rientra in campo con un cipiglio diverso e, dopo appena 5 minuti, raggiunge il pareggio: Rovini riceve da Thiongo poco fuori l'area, lascia rimbalzare davanti a sé la sfera e di controbalzo libera con il sinistro una saetta che si insacca alla sinistra dell'incolpevole Falcone. Il match cambia ritmo e l'Empoli diviene arrembante, molto pericolosa sulla tre quarti. Al 14' bell'inserimento di Risaliti sulla destra; con un cross taglia l'area Sampdoriana raggiungendo il bomber Frugoli che di sinistro, spara alto. L'Empoli continua ad attaccare senza profitto, deboli le reazioni della Sampdoria. Di tutt'altra pasta l'inizio dei tempi di recupero: al 2' del primo tempo inserimento di Brumat sulla destra e da 25 metri spara una bordata che si stampa sulla traversa interna. Al 4' spreca Rovini, vero trascinatore dei toscani,  che da posizione favorevole in area, tira fuori. Guizzo della Sampdoria al 6'con Coraini che smista su Placido che da sinistra mette dentro l'area ma nessun compagno raccoglie il prezioso suggerimento. Si va così verso i calci di rigore: 5 realizzazioni per entrambe le squadre; si va a oltranza: dopo 20 rigori, l'errore fatale di Risaliti consegna il tricolore ai blucerchiati.

Empoli – Sampdoria 9-10 (dcr)
Marcatori: Porro (27'pt), Rovini (5' st)

EMPOLI (4-1-4-1) – Pacini, Risaliti, Agrifogli (Brumat '24), Thiongo (30' Cacciapuoti), Bachini (C), Zavatto, Rovini, Menichetti (Sbarcea 27' S.T.), Frugoli, Gargiulo (VC), Silvestri (Angeli, 8' S.T.S.)
A disposizione: Cardelli, Dinardo, Salerno, Taddei, Niccoli, Cacciapuoti
Allenatore: Cecchi Mario
SAMPDORIA (4-3-3) – Falcone, Maggiali, Tamburello (Fenati 12'st), Lombardo (C), Porro (VC), Caracciolo, Ivan, Placido, Oneto (Coraini 34' st), Rolando (Corsini 19' st), Necchi (Cocorullo 27'st)
A disposizione: Massolo, Termine, Fazio, Richieri, Valenzise
Allenatore: Beruatto Paolo
NOTE: 700 SPETTATORI – RECUPERO: 1' (pt), 3' (st) - Angoli 6-6
Ammoniti: Agrifogli, Caracciolo, Fazio
Sequenza rigori: Lombardo (S) gol, Rovini (E) gol, Coraini (S) gol, Brumat (E) gol, Corsini (S) gol, Frugoli (E) gol, Placido (S) gol, Gargiulo (E) gol, Fenati (S) gol, Bachini (E) gol, Fazio (S) gol, Angeli (E) gol, Maggiali (S) gol, Zavatto (E) gol, Porro (S) parato, Cacciapuoti (E) parato, Richieri (S) gol, Sbarcea (E) gol, Termine (S) gol, Risaliti (E) parato.

Sezione: Calcio giovanile / Data: Mer 20 giugno 2012 alle 10:00
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print