L'Italia Under 21 ha raggiunto l'obiettivo prefissato conquistando la qualificazione ai quarti di finale degli Europei 2025 con una giornata di anticipo. La formazione guidata da Carmine Nunziata ha battuto 1-0 la Slovacchia allo Stadio Antona Malatinskeho di Trnava, in una gara che ha messo in evidenza tanto le qualità quanto i limiti della squadra azzurra.
Il successo slovacco permette all'Italia di raggiungere quota 6 punti nel Gruppo A, eguagliando il punteggio della Spagna che nella stessa serata ha ribaltato 2-1 la Romania. Entrambe le nazionali hanno così staccato il pass per la fase successiva del torneo continentale, lasciando Slovacchia e Romania ancora a quota zero punti.
Il gol di Casadei decide una partita complessa
La rete decisiva è arrivata al 7' minuto grazie a Casadei, che ha permesso agli azzurrini di sbloccare immediatamente il risultato. Tuttavia, la gara si è rivelata più complicata del previsto, con l'Italia costretta a gestire con grande attenzione la pressione slovacca nel corso dei 90 minuti.
La prestazione degli azzurrini ha evidenziato aspetti positivi e negativi in egual misura. Se da un lato la squadra ha dimostrato carattere e determinazione nel portare a casa un risultato fondamentale, dall'altro ha palesato alcune difficoltà nel controllo del gioco che non sono sfuggite all'occhio attento del commissario tecnico.
Nunziata tra soddisfazione e autocritica
Al termine dell'incontro, Carmine Nunziata ha rilasciato dichiarazioni ai microfoni di Rai Sport che riflettono perfettamente lo stato d'animo del gruppo dopo questo successo importante ma non completamente convincente dal punto di vista tecnico.
"La cosa positiva è che abbiamo ottenuto la qualificazione con un turno di anticipo. A livello di gioco abbiamo sbagliato qualcosa di troppo ma devo apprezzare l'impegno dei ragazzi nel saper soffrire da squadra", ha dichiarato il selezionatore nazionale, evidenziando come la vittoria sia arrivata più grazie alla solidità mentale che alla brillantezza tecnica.
L'allenatore ha poi sottolineato l'importanza del contributo di tutti gli elementi a disposizione: "Son tutti ragazzi con caratteristiche diverse ma ogni ragazzo che viene chiamato in causa dà il meglio di sé, e questo è ciò che conta". Una dichiarazione che testimonia la fiducia nel gruppo e nell'approccio collettivo che caratterizza questa generazione di giovani azzurri.
La serata del Gruppo A: Spagna protagonista di una rimonta spettacolare
Parallelamente al successo italiano, il Gruppo A ha vissuto un'altra partita dalle forti emozioni con la Spagna capace di ribaltare la Romania per 2-1. Gli iberici sono andati sotto al 4' per il gol di Munteanu, ma hanno trovato la forza di reagire nel finale con le reti di Jauregizar all'85' e Fernandez Jaen all'88'.
Questa rimonta spettacolare ha permesso alla Spagna di raggiungere l'Italia in vetta alla classifica del girone, creando i presupposti per uno scontro diretto decisivo per la conquista del primo posto. La capacità di recupero dimostrata dagli spagnoli rappresenta un segnale importante in vista delle prossime sfide del torneo.
Classifica e prospettive: tutto ancora da decidere per il primato
Con Spagna e Italia appaiate a 6 punti e Slovacchia e Romania ferme a quota zero, la situazione del Gruppo A presenta un quadro chiaro per quanto riguarda le qualificazioni ma aperto per la lotta al primo posto. Il confronto diretto del 17 giugno tra azzurrini e iberici diventerà così determinante per stabilire la gerarchia finale del girone.
L'importanza di chiudere al primo posto non è solo una questione di prestigio, ma può risultare decisiva per il cammino negli scontri diretti della fase eliminatoria. Un piazzamento favorevole potrebbe infatti garantire un tabellone più agevole verso le fasi finali del torneo europeo.
Il bilancio di una qualificazione importante
L'Italia Under 21 può guardare con soddisfazione al traguardo raggiunto, pur nella consapevolezza che il livello di gioco dovrà necessariamente crescere per affrontare con ambizioni concrete le sfide che attendono la squadra nei quarti di finale. La capacità di ottenere risultati anche quando la prestazione non è ottimale rappresenta comunque un segnale di maturità importante per un gruppo giovane.
Il prossimo appuntamento con la Spagna rappresenterà un test significativo per misurare le reali ambizioni azzurre in questo Europeo Under 21, offrendo l'opportunità di consolidare ulteriormente la fiducia del gruppo e di perfezionare quegli aspetti tattici che Nunziata ha già individuato come migliorabili.
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 01:00 “Il Calcio a Portata di Mano” al centro di Vivilosport Mugello 2025 a Borgo San Lorenzo
- 00:45 Nuovo Terzigno: Mario Squillante rinforza la fascia destra
- 00:30 Svincolati - Classe '98 ex Pergolettese, Giana Erminio e San Donato Tavarnelle
- 00:15 Il Fiorenzuola piega di misura il Brescello Piccardo e si prende i tre punti
- 00:00 Ligorna, Miccoli: «È stata la partita che ci aspettavamo»
- 23:45 Igea Virtus, mister Marra: «La squadra ha mostrato un'enorme reattività in dieci uomini»
- 23:30 Svincolati - Un attaccante con oltre 30 gol in carriera cerca squadra
- 23:15 Cosenza, il pres. Guarascio: «L’assenza di pubblico è dovuta al mare e a Sky. Il calcio si vedrà sempre di più in tv, dobbiamo abituarci»
- 23:00 Follonica Gavorrano, Bianchi: «Abbiamo rimontato e avuto tante occasioni»
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 3° turno
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 4° turno
- 22:15 Campobasso, mister Zauri: «Cercheremo di reagire velocemente dalla prossima»
- 22:00 Ligorna, Sabbione: «Non abbiamo mai mollato. Sin qui prestazioni positive»
- 21:45 Rimini e Triestina su Samuele Longo, si accende il mercato degli svincolati
- 21:30 Svincolati - Mancino classe 2001 ex Calvina e Montecchio Maggiore
- 21:15 Union Brescia, un successo inatteso: oltre 5700 abbonamenti per il nuovo corso
- 21:05 Under 18 Dilettanti, Scudetto in palio: otto squadre per il titolo nazionale
- 21:00 Primo punto Acireale. Cammarata: «Col Savoia un punto d'oro»
- 20:50 Coppa Italia Serie C, svelato il programma del secondo turno
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Como-Genoa
- 20:35 Ternana, cambio di proprietà: la famiglia Rizzo guida il nuovo corso rossoverde
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori del 4° turno
- 20:25 Caos alla Sancataldese: il presidente La Cagnina si dimette dopo gli insulti al figlio
- 20:20 Clima rovente in casa Sampdoria: aggressione all'auto del presidente Manfredi
- 20:05 Lumezzane, una panchina appesa a un filo: Paci si gioca il futuro in due partite
- 20:00 Ligorna, Conti: «Tutti quelli che sono entrati hanno fatto benissimo»
- 19:53 Triestina e Rimini su Carmine De Sena, ma anche la Serie D lo corteggia...
- 19:45 Cairese, mister Solari: «Mi gira il c**o...»
- 19:30 Svincolati - Centrocampista 24enne con circa 150 gare in D
- 19:15 Casertana, mister Coppitelli: «È mancata la reazione al gol, ma siamo ancora in costruzione...»
- 19:00 Sancataldese, mister Pidatella: «Giusto perdere.: abbiamo mollato e pensato alla gloria personale»
- 18:45 Cosenza, il pres. Guarascio: «Dsposto a farmi da parte, ma serve un soggetto che...»
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Verona-Cremonese
- 18:15 COS Sarrabus Ogliastra, mister Loi: «Dominato per 75 minuti e la vittoria è stata strameritata»
- 18:00 Biellese, mister Prina: «L'ambiente è rinato, allegro, gioioso. È una sensazione unica»
- 17:45 Arezzo, il pres. Manzo: «Contro il Guidonia voglio lo stadio pieno»
- 17:43 Si spegne a 79 anni Franco Ligas, voce storica dello sport televisivo italiano
- 17:30 Svincolati - Centrocampista campano ex Ischia, Scafatese e Nocerina
- 17:25 Escalation di violenza contro il presidente dell'Acireale: aggressione fisica dopo mesi di intimidazioni
- 17:15 Trapani, mister Aronica: «I ragazzi sono stati encomiabili, e i successi ci danno la giusta autostima »
- 17:00 Olbia, mister Favarin: «Non siamo in grado di fare la partita, ci serve un attaccante»
- 16:45 Pro Patria, mister Greco: «Nonostante le difficoltà, la squadra ha dato un segnale forte»
- 16:30 Svincolati - Centrocampista centrale ex Arconatese e Adriese
- 16:15 Cosenza, mister Buscè: «Un plauso enorme a questo gruppo»
- 16:00 Acireale, primo punto stagionale. Cappa: «Fatto salto di qualità»
- 15:55 Svincolati - Sondaggi per un mediano scuola Lecce, ex Nardò e FC Francavilla
- 15:50 Sampdoria, fiducia a tempo per Donati: decisiva la sfida contro il Monza
- 15:45 Nola, Giampà: «I ragazzi si sono aiutati e hanno reagito»
- 15:35 Ex tesserati del Potenza indagati per rissa e lesioni: i dettagli
- 15:30 Svincolati - Esterno d'attacco classe '94 ex Perugia e Pro Patria