Continua la marcia d’avvicinamento del Sora al prossimo incontro che vedrà gli uomini di mister Massimiliano Farris impegnati nel turno interno con il Budoni. Prove generali nella consueta partitella in famiglia del giovedì che non ha, comunque, dato indicazioni precise sullo schieramento anti-Budoni visto che il tecnico ha preferito mischiare le carte e tenere tutti sulla corda. Tutta la rosa è a completa disposizione del tecnico tranne il giovane senegalese Thiao (’96) alle prese con le terapie dopo lo stiramento accusato in allenamento ed il centrocampista campano ex Sorrento Alison (’95). Nessuna indicazione neanche sul modulo con cui inizialmente potrebbero schierarsi in campo i bianconeri visto che nelle prime due giornate mister Farris ha scelto il 4-3-3 nel match d’esordio con il Maccarese, mentre a Palestrina ha optato per un 4-4-2 più lineare. Diverse, comunque, le opzioni a disposizione del tecnico che sta lavorando su una squadra che possa essere brava a cambiare modulo ed atteggiamento anche in corso d’opera. Intanto sul fronte mercato colpo in attacco della società presieduta dai presidente Pecorelli ed Attianese che si è assicurata le prestazioni sportive dell'attaccante esterno siciliano Daniele Sisalli che aveva iniziato la stagione nelle fila dell'Acireale. Il piccolo attaccante messinese (1,73 x 69 kg di peso forma) è una punta esterna che ha girato in lungo e largo la penisola tra serie C2 ed Eccellenza militando, tra le altre, con il Giarre, il Barletta, il Nardò, il Bisceglie, il Ragusa ed il Noto. Non è comunque finito il mercato bianconero che potrebbe riservare ulteriori sorprese negli ultimi giorni di trasferimenti (il mercato dei trasferimenti tra società dilettanti chiude martedì 17 alle ore 19 mentre quello degli svincolati resta aperto, ndr) per completare il roster a disposizione di mister Farris.

PROSSIMI AVVERSARI  Il Budoni è alla ricerca di riscatto dopo la deludente scorsa stagione culminata con la retrocessione nei playout e “graziata” solo dal ripescaggio che ha permesso la permanenza in serie D della compagine sarda. Tantissime le variazioni di giocatori e di scelte di programmazione societaria della società biancoazzurra. I sardi si sono affidati ad un tecnico giovane ma dal pedigree importante da calciatore come Raffaele Cerbone reduce da una buona stagione alla guida dell’Arzachena. Sono andati via i senatori come il difensore Scucugia e gli attaccanti Pau e Borrotzu, ma sono arrivati elementi di assoluto rendimento a rinforzare il 4-3-3 sardo come la coppia centrale difensiva ex Arzachena composta da Palazzo e Pinna, a centrocampo a dirigere le operazioni è stato ingaggiato l’ex Savona Steri che affiancherà il riconfermato Gavioli, mentre in attacco un grande colpo è stato quello dell’ingaggio dell’altro ex smeraldino Mastinu (che sembrava destinato alla Torres in Seconda Divisione, ndr) attuale capocannoniere del girone con 3 reti. I sardi sono imbattuti in queste prime due giornate e nell’unico precedente in stagione fuori casa hanno rifilato un poker di reti al malcapitato Porto Torres.

Per la gara dello stadio “Tomei” è stato designato il signor Stefano Fusco di Brindisi arbitro al primo anno nella Can D e che sarà all’esordio assoluto in una gara ufficiale di serie D in campionato.

Sezione: Calciomercato / Data: Sab 14 settembre 2013 alle 08:00
Autore: Fabio Tranquilli
vedi letture
Print