Si conclude un capitolo importante nella storia del Fiorenzuola. Dopo undici stagioni di militanza ininterrotta, Ettore Guglieri e il club rossonero hanno deciso di separarsi, chiudendo un rapporto che ha segnato profondamente l'identità della società.
Il legame tra Guglieri e la maglia rossonera ha avuto inizio nell'estate del 2014, quando il giocatore scelse di abbracciare il progetto del Fiorenzuola. Da quel momento è iniziata una storia d'amore calcistico che ha attraversato diverse fasi, sempre caratterizzate da dedizione assoluta e attaccamento viscerale ai colori sociali.
Durante gli otto anni trascorsi in campo, Guglieri si è affermato come uno dei pilastri della squadra, conquistando rapidamente lo status di bandiera del club. La sua leadership silenziosa e la capacità di trascinare i compagni nei momenti decisivi lo hanno reso un punto di riferimento imprescindibile per tutto l'ambiente rossonero.
L'apogeo della sua carriera agonistica è arrivato nella memorabile stagione 2020/2021, quando il Fiorenzuola ha conquistato la promozione in Serie C vincendo il campionato di Serie D. Un traguardo storico per la società, in cui Guglieri ha giocato un ruolo da protagonista assoluto, coronando anni di sacrifici e impegno con il successo più importante della recente storia del club.
La stagione successiva, 2021/2022, ha rappresentato il congedo dalle scene agonistiche per Guglieri, che ha chiuso la sua carriera da calciatore militando in Serie C Girone A. Tuttavia, il suo rapporto con il Fiorenzuola non si è interrotto con l'addio al campo: la società ha saputo valorizzare la sua esperienza e la sua conoscenza dell'ambiente, offrendogli la possibilità di continuare il percorso in una veste diversa.
La transizione da giocatore a membro dello staff tecnico è avvenuta in modo naturale. Nella stagione 2022/2023, Guglieri ha iniziato la sua nuova avventura come collaboratore tecnico, affiancando il tecnico Luca Tabbiani e mettendo a disposizione della squadra tutto il bagaglio di esperienza accumulato negli anni precedenti.
Il passo successivo è arrivato nella stagione 2023/2024, quando è stato promosso al ruolo di vice allenatore. In questa veste ha lavorato a stretto contatto con diversi tecnici che si sono avvicendati sulla panchina rossonera: prima Andrea Bonatti, poi Francesco Turrini e nuovamente Luca Tabbiani. La sua capacità di adattamento e la professionalità dimostrata in ogni circostanza hanno confermato il valore della scelta societaria.
L'ultima annata, quella 2024/2025, lo ha visto mantenere il ruolo di vice allenatore, collaborando questa volta con Vincenzo Cammaroto e Andrea Ciceri. Anche in questa fase ha continuato a dimostrare le qualità che lo hanno sempre contraddistinto: serietà nell'approccio al lavoro, passione incondizionata per i colori rossoneri e capacità di trasmettere i valori del club alle nuove generazioni.
La decisione di intraprendere strade separate non cancella l'importanza del contributo offerto da Guglieri al Fiorenzuola. La società ha voluto sottolineare pubblicamente il valore della sua figura, riconoscendo in lui un esempio costante di professionalità e attaccamento alla maglia. Il suo modo di interpretare il ruolo, sia da giocatore che da membro dello staff, ha incarnato perfettamente lo spirito di gruppo che caratterizza l'identità del club.
I valori trasmessi da Guglieri durante questi undici anni rimarranno patrimonio della società, ispirando le future generazioni di giocatori e dirigenti. La sua eredità va oltre i risultati sportivi: rappresenta un modello di come si possa servire una società calcistica con dedizione e lealtà, costruendo un legame che va oltre il semplice rapporto professionale.
Il saluto del Fiorenzuola a Ettore Guglieri non è solo un ringraziamento formale, ma il riconoscimento di una figura che ha contribuito a scrivere pagine importanti della storia recente del club. L'augurio è che le strade possano nuovamente incrociarsi in futuro, mantenendo vivo un legame che ha radici profonde e genuine.
Grazie di tutto, Ettore: queste parole racchiudono la gratitudine di un'intera comunità sportiva verso chi ha saputo essere molto più di un semplice tesserato, diventando simbolo di valori che trascendono il calcio stesso.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 12:11 La Vigor Lamezia punta sull'esperienza: ha firmato Carlos Embalo
- 12:05 ufficialePrato, preso Iacoponi in prestito dal Benevento
- 12:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone F che ci attendono
- 11:45 Mario Vilardi approda al Sorrento: dal vivaio azzurro ai rossoneri della penisola
- 11:30 Casarotti lascia il Legnago Salus per il Vigasio: addio dopo il no al rinnovo
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, De Cian: «Subito al Rigamonti? Un’emozione...»
- 11:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone E che ci attendono
- 10:45 Filip Ugrinic al Valencia: ufficializzato il trasferimento dello svizzero in Liga
- 10:30 La Sessana rinforza la difesa: ufficializzato l'ingaggio di Pasquale Menna
- 10:15 Cremonese, arriva il vice di Audero: ha firmato Marco Silvestri
- 10:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone D che ci attendono
- 09:45 Lucchese, rivoluzione in rosa: sei colpi per puntare in alto
- 09:30 ufficialeMelfi, arriva l'argentino Tomás Álvarez per l'attacco
- 09:15 Lautaro Giannetti saluta l'Udinese: il difensore argentino si trasferisce all'Antalyaspor
- 09:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone C che ci attendono
- 08:45 ufficialeHeraclea, c'è l'arrivo di un classe 2007
- 08:30 Desenzano, anticipato l'orario del test match contro lo Scanzorosciate
- 08:15 Cacciamani rinnova con il Torino fino al 2029 e va in prestito in B
- 08:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone B che ci attendono
- 07:45 ufficialeImperia, ci sono quattro nuovi ravvi
- 07:30 Ryduan Palermo riabbraccia Martina: «Una scelta di cuore dopo un anno difficile»
- 07:15 Juve Stabia, preso Cacciamani dal Torino in prestito secco
- 07:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone A che ci attendono
- 06:45 Novara, le prime parole degli ultimi tre nuovi arrivati
- 06:30 Teramo, doppio infortunio nel test con la Fidelis Andria
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta