La Cremonese ha perfezionato un importante rinforzo per la propria porta, assicurandosi le prestazioni di Marco Silvestri. L'estremo difensore, originario di Castelnovo ne' Monti, in provincia di Reggio Emilia, rappresenta un innesto di notevole spessore per il club lombardo, forte di un curriculum che spazia dalla Serie A fino all'esperienza nel calcio inglese.
Il club grigiorosso ha formalizzato l'acquisizione attraverso un comunicato ufficiale: "U.S. Cremonese comunica di aver tesserato Marco Silvestri. Portiere di grande esperienza, nasce a Castelnovo ne' Monti (RE) il 2 marzo 1991 e si forma calcisticamente nel settore giovanile del Modena con cui, a soli 18 anni, fa il suo esordio tra i Pro. Dopo le esperienze tra Serie C e Serie B con Reggiana e Padova, veste le maglie di Chievo Verona e Cagliari per poi passare al Leeds United: in Inghilterra gioca per tre stagioni e raccoglie un totale di 98 presenze (e 23 clean sheet) tra campionato e Coppa. Nel 2017 il ritorno in Italia e le ricche esperienze con Hellas Verona (dal 2017 al 2021) e Udinese (dal 2021 al 2024). Nella stagione appena conclusa è sceso in campo con Sampdoria ed Empoli. In totale vanta 169 partite in Serie A, di cui 38 chiuse a porta inviolata. Benvenuto in grigiorosso, Marco!".
Il percorso professionale del trentatreenne guardiano dei pali testimonia una carriera caratterizzata da costante crescita e adattabilità. Cresciuto nelle giovanili del Modena, Silvestri si è fatto notare precocemente, conquistando la fiducia dei tecnici già a diciotto anni per il debutto nel calcio professionistico. Le successive tappe formative lo hanno visto protagonista in diverse realtà del panorama calcistico nazionale, dalla Serie C con la Reggiana fino alla Serie B con il Padova.
L'approdo in massima serie è arrivato attraverso le maglie di Chievo Verona e Cagliari, preludio di un'esperienza internazionale che ha rappresentato una svolta significativa nella sua carriera. Il trasferimento al Leeds United nel Championship inglese gli ha permesso di confrontarsi con un calcio diverso, accumulando un bagaglio di conoscenze preziose in tre stagioni oltremare. Le novantotto apparizioni complessive tra campionato e coppe, impreziosite da ventitré clean sheet, hanno consolidato la sua reputazione di portiere affidabile e tecnicamente preparato.
Il rientro in Italia nel 2017 ha segnato l'inizio di un ciclo particolarmente prolifico per Silvestri. L'esperienza quadriennale con l'Hellas Verona gli ha consentito di affermarsi definitivamente nel massimo campionato italiano, dimostrando continuità di rendimento e leadership tra i pali. Il successivo triennio all'Udinese ha ulteriormente arricchito il suo palmares di presenze in Serie A, confermandone l'affidabilità e la professionalità.
La stagione più recente ha visto il portiere emiliano dividersi tra due realtà distinte. Nella prima parte dell'annata ha difeso i colori della Sampdoria in Serie B, contribuendo alle ambizioni di risalita del club blucerchiato. Il mercato di riparazione di gennaio lo ha poi condotto all'Empoli, dove ha collezionato cinque presenze nel finale di campionato di Serie A, dimostrando ancora una volta la propria capacità di adattamento a contesti e obiettivi diversi.
Il bilancio complessivo della carriera di Silvestri in massima serie parla di numeri di tutto rispetto: centosei-antanove presenze accumulate nell'arco di diverse stagioni, con trentotto partite concluse senza subire reti. Statistiche che evidenziano non soltanto la longevità agonistica dell'estremo difensore, ma anche la sua efficacia nel ruolo, certificata da una percentuale significativa di clean sheet.
L'arrivo alla Cremonese rappresenta per Silvestri una nuova sfida professionale, in un ambiente ambizioso e determinato a consolidare la propria posizione nel calcio che conta. Il portiere si troverà a competere per una maglia da titolare con Audero, dando vita
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 11:30 Casarotti lascia il Legnago Salus per il Vigasio: addio dopo il no al rinnovo
- 11:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone E che ci attendono
- 10:45 Filip Ugrinic al Valencia: ufficializzato il trasferimento dello svizzero in Liga
- 10:30 La Sessana rinforza la difesa: ufficializzato l'ingaggio di Pasquale Menna
- 10:15 Cremonese, arriva il vice di Audero: ha firmato Marco Silvestri
- 10:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone D che ci attendono
- 09:45 Lucchese, rivoluzione in rosa: sei colpi per puntare in alto
- 09:30 ufficialeMelfi, arriva l'argentino Tomás Álvarez per l'attacco
- 09:15 Lautaro Giannetti saluta l'Udinese: il difensore argentino si trasferisce all'Antalyaspor
- 09:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone C che ci attendono
- 08:45 ufficialeHeraclea, c'è l'arrivo di un classe 2007
- 08:30 Desenzano, anticipato l'orario del test match contro lo Scanzorosciate
- 08:15 Cacciamani rinnova con il Torino fino al 2029 e va in prestito in B
- 08:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone B che ci attendono
- 07:45 ufficialeImperia, ci sono quattro nuovi ravvi
- 07:30 Ryduan Palermo riabbraccia Martina: «Una scelta di cuore dopo un anno difficile»
- 07:15 Juve Stabia, preso Cacciamani dal Torino in prestito secco
- 07:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone A che ci attendono
- 06:45 Novara, le prime parole degli ultimi tre nuovi arrivati
- 06:30 Teramo, doppio infortunio nel test con la Fidelis Andria
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti