Il valzer delle panchine di Serie D entra nel vivo e uno dei nomi più caldi del momento è quello di Imperio Carcione, allenatore che sta attirando l'attenzione di diversi club dopo l'eccellente lavoro svolto alla guida del Cassino. Il tecnico cassinate, classe 1982, potrebbe presto lasciare la squadra della sua città natale per intraprendere una nuova sfida professionale in un'altra regione.

L'ultima annata sportiva ha consolidato ulteriormente la reputazione di Carcione come uno degli allenatori più promettenti del panorama dilettantistico nazionale. Alla guida della formazione laziale nel girone G di Serie D, il tecnico quarantatreenne ha saputo plasmare un gruppo competitivo capace di conquistare un prestigioso quarto posto nella graduatoria finale.

I numeri parlano chiaro: la media punti di 1.71 a partita rappresenta un rendimento di altissimo livello per la categoria, testimoniando la solidità del progetto tecnico-tattico implementato dall'allenatore originario di Cassino, che ha dimostrato di saper valorizzare al meglio le risorse a sua disposizione.

Il legame tra Carcione e il Cassino non è recente. L'allenatore siede infatti sulla panchina della formazione laziale dalla stagione 2022-2023, un triennio caratterizzato da una crescita costante e risultati sempre più convincenti. In questo periodo, il tecnico ha potuto mostrare le sue qualità di gestione del gruppo e la capacità di ottenere risultati significativi, elementi che non sono passati inosservati agli occhi di altre società.

La sua esperienza alla guida della squadra della sua città natale ha permesso a Carcione di affinare un metodo di lavoro efficace, basato su principi tattici chiari e una solida leadership, caratteristiche che oggi lo rendono uno dei profili più ricercati nel mercato degli allenatori di Serie D.

Secondo quanto emerge dalle indiscrezioni di mercato riportate da Notiziariocalcio.com, nelle ultime ore si sarebbe intensificata la corsa per assicurarsi le prestazioni di Imperio Carcione. La novità più rilevante riguarda l'inserimento della Scafatese nella trattativa, società che si aggiunge a Sarnese e Savoia nella lista dei club interessati al tecnico cassinate.

Si profila dunque una serrata competizione tra tre realtà campane, tutte determinate a convincere l'allenatore laziale ad accettare la loro proposta tecnica per la prossima stagione sportiva. L'ingresso della Scafatese nelle trattative complica ulteriormente lo scenario, rendendo ancora più incerto il futuro di Carcione.

Dopo aver dimostrato il proprio valore nella squadra della sua città, per Imperio Carcione potrebbe essere giunto il momento di misurarsi con una nuova sfida professionale. Il trasferimento in un'altra regione rappresenterebbe un passo significativo nella carriera dell'allenatore, che avrebbe l'opportunità di confrontarsi con un ambiente calcistico differente e di ampliare ulteriormente il proprio bagaglio di esperienze.

La decisione finale spetterà naturalmente al diretto interessato, che dovrà valutare attentamente le proposte ricevute e scegliere il progetto più stimolante per il prosieguo della sua carriera. Nel frattempo, i tifosi del Cassino trattengono il fiato, sperando in una permanenza dell'allenatore che ha saputo portare entusiasmo e risultati alla squadra della città.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 09:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print