Si respira aria di cambiamento in casa Nuova Igea Virtus. Dopo un periodo di incertezza che ha tenuto col fiato sospeso i tifosi, la società barcellonese sembra pronta a inaugurare una fase di profondo rinnovamento con l'obiettivo di dare solidità e slancio al proprio progetto sportivo.

Le recenti dichiarazioni del dirigente Nicola Giglio hanno ridato entusiasmo all'ambiente giallorosso, dopo settimane vissute ai margini dello sconforto. Particolarmente significativa l'apertura verso la tifoseria, segnale di una volontà di ricostruire un rapporto basato sulla fiducia reciproca e sul coinvolgimento attivo della comunità, che sembra finalmente pronta a sostenere concretamente il percorso della squadra.

Il prossimo futuro della Nuova Igea Virtus sarà caratterizzato da un passaggio fondamentale: la trasformazione da Associazione Sportiva Dilettantistica (Asd) a Società Sportiva Dilettantistica (Ssd). Questo cambiamento rappresenta ben più di un semplice aggiornamento burocratico, configurandosi come il principale indicatore di un club determinato a effettuare un salto di qualità significativo in termini di gestione e responsabilità. La dirigenza intende sfruttare questa transizione come opportunità strategica per una crescita strutturale dell'intero sodalizio.

L'approccio scelto è quello della progressione graduale e ponderata: avanzare con visione a lungo termine, evitando azzardi finanziari, ma procedendo per tappe ben definite. Tra le priorità immediate figura il completamento dell'organigramma dirigenziale, con l'obiettivo di colmare quelle posizioni rimaste scoperte durante la stagione appena conclusa.

Sul fronte tecnico, resta da definire il futuro di Luigi Panarelli, artefice di un percorso considerato molto positivo nei cinque mesi alla guida della squadra. Il tecnico pugliese, intervenuto in conferenza stampa dopo la partita contro il Siracusa, aveva manifestato senza mezzi termini la propria aspirazione a far parte di un progetto decisamente più ambizioso per la prossima stagione. Una dichiarazione d'intenti che sottolinea la volontà dell'allenatore tarantino di competere per le posizioni di vertice della classifica.

Rimane quindi da chiarire se ci saranno le condizioni per proseguire il cammino insieme, allineando le ambizioni dell'allenatore con il nuovo corso societario che l'Igea Virtus si appresta a intraprendere.

Sezione: Serie D / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 23:00
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print